Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    ... Nn farti tutte queste pippe mentali. Prenditi il kuro e gioca sereno col le console.
    ... io ho il 508 e con la ps3 nn ho problemi
    ... Ovvio che se lasci in pausa il gioco x ore... Quello é un tuo problema
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Io ho giocato parecchio a little big planet, ultimamente, oltre a qualche gioco per xbox 360: non ho segni di ritenzione.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    non mi ricordo cosa fà la morte ner, quando metti in pausa ma io ho lasciato il gioco in pausa per ore sul 360, che dopo un pò abbassa la luminosità e non ho avuto nessuna ritenzione di immagine; direi che i fenomeni di ritenzione sui kuro sono praticamente assenti e quindi questo sarebbe l'ultimo dei problemi.
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    71
    Ciao a tutti.
    Vorrei chiedervi come il 5090h si comporta con i consumi energetici. Grazie
    Ultima modifica di spatum; 04-01-2009 alle 21:35

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Ciao, se sei un ecologista lascia stare i plasma, prendi un lcd a led e automaticamente ti regalano una tessera al partito dei verdi (ovviamente è solo una battuta).

    Misurazioni fatte da Afdigitale:

    Plasma LG 50PG7000 50" Power 520 Watt - Stand-by 0,8 Watt

    Lcd Sharp LC-46DH65E 46" Power 112,83 Watt - Stand-by 0,12 Watt

    Ho citato i due casi più estremi, ma considera che un pioneer di ultima generazione acceso consuma circa 380 Watt, e tieni presente che non tutti gli lcd arrivano a livello dello sharp citato, alcuni quasi eguagliano i plasma, ma tendenzialmente i plasma consumano di più, in ogni caso in termini di denaro la differenza tra plasma/lcd sulla bolletta dovrebbe non superare i 10/20€ in più all'anno, non credo che questo possa influire sulla scelta di un tv.
    Aggiungo che nel periodo invernale un plasma funziona anche da stufetta , sembrerà una sciocchezza ma su un ambiente non molto grande funziona discretamente , e sè consideriamo il risparmio che ne viene fuori i plasma da un certo punto di vista sono anche ecologici. In ultimo, se a qualcuno dovesse interessare, hanno fatto un lcd alimentato da pannelli solari, ma non capisco come questo possa funzionare di notte, io avevo pensato ad un tv collegato ad un dinamo di una ciclette, tanto che mi aiuterebbe a perdere qualche chilo.

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.708
    Pensavo fosse più netta la differenza. Certo che con l'euro 10-20 euro in più non son pochi se consideri anche gli altri aumenti...
    Il modello KRP-500A quanto consuma?

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Il Krp-A consuma 380 Watt, e comunque 10/20€ in più all'anno non mi sembrano tantissimi, a parte il fatto che le bollette sono in discesa.

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Collegagli una ciclette per generare energia..prendi due piccioni con una fava.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •