Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    12

    Dilemma Natalizio: quale tv con 1500€ di budget?


    Ciao a tutti, anche io sono arrivato al mio dilemma, per Natale vorrei acqustare un nuovo TV, considerate che lo utilizzerei in un ambiente di circa 50 metri quadrati e lo guarderei ad una distanza di circa 3-4 metri.
    Lo utilizzerei per guardare la TV "terrestre" o "Digitale Terrestre", SKY e DVD.
    Per ora niente HD ma non si sa mai il futuro, per prima cosa vorrei sapere se è meglio acquistare un LCD o un Plasma e se possibile qualche modello da poter visionare in qualche negozio.
    Per la cronaca ora ho un Philips Black line D 28" 50Hz 16:9.
    Ciao ciao
    Ultima modifica di mendilor; 04-12-2008 alle 21:12

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Ciao e benvenuto.
    Per consigliarti al meglio, serve assolutamente un budget.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ciao prima di tutto modifica il titolo del thread perchè troppo generico.

    Per la tua distanza di visione ci vuole min un 50".
    L'ideale sarebbe un HD Ready e un Pioneer 508 se lo trovi ancora è una buona scelta, a seguire Panasonic.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    12
    Grazie 1000, come budget avrei pensato sui 1500 euro, ma il dubbio è tra LCD e PLASMA.... in un negozio vicino a casa mia avevo visto un VIERA 42 FULL HD PLASMA e mi è sembrato una bella soluzione.
    Altra domanda perchè mi consigliate un HD ready e non un full hd?
    Non è sempre meglio prendere il un full HD anche in previsione di SKY HD e BlueRAY?
    TNX

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ci sono tanti di quei post in cui si parla della differenza tra plasma e lcd e FHD e HDready che si potrebbe fare un'enciclopedia.
    Per le tue esigenze attuali ti consigliavo plasma e 50" per la distanza di visione, poi per le esigenze future le cose cambiano sempre.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    mendilor
    Questa volta ti ho modificato io il titolo, ma mi raccomando, rileggi bene il regolamento.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    12
    Ciao, potresti linkarmi un post dove si capisce la differenza tra HDready e Full- HD?
    Per le marche cosa mi consigli di acquistare?
    TNX

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb

    http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb


    2 ottimi tv, best buy per quel budget imho, l'unica differenza sostanziale è l'ifc, valuta tu stesso se ti piace in qualche centro commerciale o negozio hifi


    la differenza tra hdr e fhd è la risoluzione nativa del pannello, 1280x720 (o 768 nei plasma) per l'hdr, 1920x1080 sui fhd, il doppio dei pixel..

    per curiosità: da che distanza lo guardi??
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ha detto distanza di 3-4 mt, quindi deve andare da 46" in su.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    12
    Grazie 1000, scusate l'ignoranza ma cosa è l' IFC?
    TNX

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293
    Io da due metri tengo un 42 Plasma, esagerando potrei metterci un 46...

    Nel tuo caso partirei almeno dal 50...

    Per la tecnologia non posso che consigliarti plasma

    Le marche in ordine
    Pioneer (irraggiungibile per il budget)
    Panasonic (potresti trovare qualcosa, magari non recentissimo)
    LG (ultimamente sta facendo ottimi prodotti e i prezzi sono decismente concorrenziali)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    12
    per quanto riguarda l' HD prenderesti HDREADY o FULLHD?
    TNX

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    132
    Io ti consiglieri un Panasonic TH-50PZ80 e con €1670 puoi gia portartelo via.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742

    Ma guarda..
    Io prenderei un TH-50PX8E, quindi hdready,
    OK anche con skyhd.
    Meglio dei full con dtt e dvd.
    Si trova a meno di 1000 euri.

    Quando vedrai, forse tra qualche anno, in prevalenza sorgenti fullhd,
    se davvero insoddisfatto,
    troverai qualcosa di molto meglio degli attuali fullhd.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •