Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    39

    Consiglio tra 2 Plasma 50", uno HD e l'altro FullHD


    Ciao,
    vorrei chiedervi un consiglio sul prossimo acquisto che mi accingo ad effettuare. Ho deciso di regalare ai miei genitori una Tv da mettere nel loro salotto. Data la distanza minima di visione che si aggirerà intorno ai 4-5 metri, ho optato per un 50". I miei genitori non hanno esigenze particolari, non sono dei supervideoamatori....il plasma sarà usato prevalentemente per vedere la televisione, Divx, qualche dvd ogni tanto, e sporadicamente sarà collegata la wii di mia nipote. Penso sia difficile che vadano a guardare film in blu ray, mentre film in alta definizione solo in rare occasioni.
    Spulciando il forum, leggendo svariati thread sia ufficiali sia di confronto, adattando i vari consigli già dati ad altri utenti alle mie esigenze, la cerchia dei modelli presi in considerazione si è ristretta a 2, ovvero Il Samsung PS50A476P1, ed il Samsung PS50A558S1.
    Il Samsung PS50A476P1 sembra essere il migliore della serie 4, e nonostante sia risaputo che samsung sia una marca mooooolto commerciale, tale modello in particolare non sfigura affatto con il + rinomato panasonic di egual misura, anzi. Il prezzo al quale potrei acquistarlo è 1050 euro (limite del mio budget).
    Il Samsung PS50A558S1 l'ho preso in considerazione leggendo un thread in cui un utente ne risaltava la profondità dei neri eccellente in confronto proprio al 476, ed è full hd. In più dovrebbe avere un'entrata usb, che sarebbe molto comoda per vedere delle foto. Il prezzo al quale potrei acquistarlo è di 1180 euro (oltre il limite di ciò che posso spendere, ma in qualche modo arrivabili).
    In un thread però leggevo che tra il 476 ed il 558 forse sarebbe meglio il 476 in quanto si vedrebbe meglio, soprattutto a livello di luminosità (anche se la "prova" sarebbe stata fatta in un centro commerciale...luogo per niente ideale per comparare l'effetto visivo di 2 tv, soprattutto poprio per il fattore luminosità).
    Detto ciò, premesso le esigenze per niente particolari dei miei genitori ed il limite di soldi assolutamente non sforabile più di quei fatidci 1140 euro (altrimenti prenderei ad occhi chiusi un pioneer), e che la dimensione non può scendere sotto i 50", posso chiedervi qualche consiglio (magari evitando risposte da fan club delle varie marche) su questa precisa situazione?
    Ultima modifica di anger; 01-12-2008 alle 08:40

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    234
    io posso solo dirti che da quella distanza di visione l'occhio non può percepire la differenza di dettaglio tra un fullhd e un hdready, e che per le sorgenti che hai elencato della risoluzione di 1920x1080 non te ne fai nulla; quindi in linea di principio orienterei le mie ricerche su prodotti hdready che per il tuo budget siano accessibili.

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Anche se però bisogna dire che a grandi distanze si notano meno anche gli artefatti per cui se anche si facesse un FullHD non si noterebbe la differenza tra un fullHD e un HDready su fonti SD.
    Però il 558 ha i neri che si notano a qualsiasi distanza.
    Perciò...
    io direi 558 tutta la vita
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    87
    l'utente che ha detto che il 476 è più brillante del 558 potrei essere io...
    ad ogni modo confermo che sono indecisissimo tra i 2 modelli anche io...

    oggi ho visto in 2negozi diversi un 558 ed un 456(uguale pannello dle 476 ache se a me a diretto confronto dal mediaworld sembravano un pò diversi) e devo dire la verità il dubbio non sono riuscito a dissiparlo...

    Sui filmati promozionali di Sky confermo le differenze di brillantezza a vantaggio del 456-476 ma provando poi un bluray di ratatouille le cose si complicano...

    immagine letteralmente straordinaria su entrambi i modellli (456-558), ma qui le differenze di brillantezza si appiattiscono(ma non spariscono) ed il 558 mostra un nero più nero e colori più saturi

    in un altro negozio, altro tipo di filmati e sempre 456 e 558 a confronto con vicino anche un panapx8 e qui sembrano davvero tutti e 3 molto simili.
    Una cosa la posso dire con certezza: la differenza tra fullhd ed hd ready è del tutto trascurabile, anzi, suggestioni a parte, già a 2 metri di distanza non esiste affatto; è vero che se mi avvicino a 30centimetri vedo chiaramente i pixel dell'hdready essere più grandi del fullhd, ma concentrandosi sull'immagine questa differenza si fa fatica a notarla anche a qualche decina di centimetri di distanza.

    Per il resto il 456/476 rimane più brillante (soprattutto sul blu del cielo) ed il 558 più saturo e con nero migliore con rosso più carico.

    Scegliere tra i 2 è davvero difficile vista anche la differnza esigua in costo.

    Io sinceramente, però, visto l'inconsistente vantaggio che offre il fullhd escluderei questa variabile come fattore di scelta determinante e mi concentrerei solo sul piacere di visione di brilantezza e colori...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    D'accordo con te fragonorh
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    39
    alla fine io ho acquistato il 558, in settimana dovrebbero portarmelo a casa. Ciò che mi ha indirizzato verso questa scelta sono delle caratteristiche per niente fondamentali (infatti sono rimasto in dubbio fino alla fine), ma pur sempre differenze rispetto al 476. Ovvero: Presa usb (cmq comoda per la visualizzazione istantanea di foto e video), neri più profondi, televideo aggiornato alla versione 2.5, presenza della funzione PIP (secondo me utilissima, e se nn sbaglio non è presente nella serie 4), e solamente per un fatto psicologico ed eventualmente per una maggiore rivendibilità un domani il fatto che sia FullHD.
    Spero di aver fatto la scelta corretta.
    Che voi sappiate, come si entra nel menù nascosto? ed eventualmente qual è la procedura per aggiornare il firmware?
    Sapreste consigliarmi delle impostazioni (di colore, contrasto, etc...) migliorative?
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    87

    Complimenti per la scelta!
    Io credo che deciderò in questa o la settimana prossima...
    il fatto di riuscire ad averli a prezzo praticamente uguale mi mette ancora più dubbi ma sarei orientato verso il 476 a causa della sua maggiore brillantezza in alcuni frangenti... ripeto che la discriminante full-hd si o no non sarà per me un fattore id scelta.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •