Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    51

    fullHD per gli slideshow... ma su canali terrestri??


    ciao a tutti,
    ho postato sulla sezione HDready ma non so se sia la più indicata per la mia domanda... cerco di evitare il cross-posting e vi invito a leggere il mio post qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=118367

    benvenuti i vs. suggerimenti!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    69
    Per i segnali SD digitale terrestre Sky e anche Sky HD ti consiglio il Pioneer 428xd il migliore per queste esigenze.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    51
    Pigi grazie

    mi sembra che le scelte più valide sarebbero

    1. in HD ready:
    - Pioneer PDP-428XD (il Kuro da te indicato, superiore in qualcosa rispetto al 4280XD, giusto?)
    - Panasonic TH-42PX8...magari l'80..?
    non so che vantaggi apprezzerei (io!) nel passaggio dall'8, all80, e agli 85 ("real cinema"?) e 800 (con audio migliore, ok) ...sono TANGIBILI?

    2. in full HD:
    - Panasonic TH-42PZ8... ....con gli stessi dubbi
    - Pioneer... ? nessun fullHD in questa taglia.
    la scelta sembra "obbligata" su Panasonic.

    per qualità/prezzo sarei tentato dai Pana serie 80, ma HDr o Full??
    - gli slideshow fotografici (fatti come filmato e transizioni) sarebbero un frequente utilizzo dello schermo. ---> meglio Full...
    - il TG1 (tanto per capirci) pure. ---> meglio HD ready.

    ....sono nell'impasse... help...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    69
    Per quanto riguarda i Pioneer i fullhd partono dai 50" e poi secondo me per l'uso che ne vuoi fare sono soldi sprecati.
    Se invece vuoi risparmiare ed andare sui Panasonic ti consiglio i modelli PX quelli non fullhd della serie 8, l'ultima.
    Dopo Pioneer i Panasonic sono i migliori.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    51
    sì Pigi è quello che sto leggendo spesso.
    ma perchè un hd-ready sarebbe preferibile (a parte l'ovvio risparmio), con esattezza?

    upscaling davvero pessimo dall'analogico (o digitale terrestre) fino ai 1920px?
    lo chiedo perchè ieri vedevo un canale5 digit.terrestre e su un Pana PZ8 non era comunque male... (era migliore su un Pioneer 4280, è vero)
    insomma, per mia info: è per questo (e non è poco) o c'è dell'altro?

    ...perchè con gli slideshow (anche in output dalla AppleTV) penso che il fullHD darebbe risultati nettamente migliori... o mi sbaglio?
    (foto fatte con canon 1DMkII e 20D, sensori da 8Mb, resize a 1920x1280 o quel che serve... )

    ...grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    69
    Se il tuo maggior utilizzo sono le slide allora vai sul PZ ma se vuoi vedere bene la tv i films lo sport ecc. allora senza dubbio Pioneer NON fullhd.
    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    51
    thanks again.... seriamente intenzionato a trovare un 4280 o 428 allora...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    51
    ragazzi trovare un Pioneer 4280xd è dura... ma non impossibile.
    cerco di sintetizzare allora:

    sulla SD (semplice analogico o DT, e su dvd) un Panasonic 42PX80 è inferiore al 4280 ?
    non chiedo se lo sia per tutti gli 800€ di differenza (ne dubito), ma se almeno sia tangibile per davvero....

    domanda di riserva (non trovo risposta nel thread ufficiale):
    alle features addizionali di un Pana PZ800 si associa anche un'elettronica più raffinata (?) al punto da saper gestire BENE i segnali SD fino ai livelli di quei due?.........

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    69
    Se non trovi il Pioneer ti consiglio il Panasonic serie 8 PX non fullhd.
    E' quello che più si avvicina come visione al 428xd.
    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    51
    e così hai risposto alla domanda di riserva, qualunque sia l'elettronica onboard al PZ800

    ....ora il dubbio che rimane è fra prendere un PX80 o spendere il doppio per un 4280 (che nel frattempo avrei trovato )
    ...quanto possa essere tangibile, la differenza su SD...........................
    ?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    se non hai notato nessuna differenza evidentemente per te i soldi in più sono sprecati. a me la differenza tra kuro e panasonic è subito balzata all'occhio.

    1800 euro per un 4280xd ti hanno chiesto?
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    51

    no, on line da circa 1.650

    e i due NON li ho mai visti affiancati, tanto meno alle prese con il genere di sorgenti che poi interessa a me... da qui la domanda
    Ultima modifica di bafman; 11-11-2008 alle 20:35


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •