|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Panasonic th42pz80 (plasma) o Sony 40W4000 (lcd)
-
12-10-2008, 14:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 2
Panasonic th42pz80 (plasma) o Sony 40W4000 (lcd)
Ciao a tutti sono nuovo del forum e vi riporto un dubbio amletico:
Plasma o lcd?
Ho già letto quasi tutto il forum ma non mi sono ancora fatto un'idea precisa.
Però sono arrivato a questi ultimi 2 contendenti:
Panasonic 42 pz80 e sony 40W4000
Premesso che l'utilizzo max è per sky e myskyhd soprattutto per partite (Milan ovviamente) Qualche film e cartoni animati (18 mesi di bimbo attaccato alle schermo).
Secondo voi (so che postando in questa sezione forse avrò più pareri favorevoli per plasma....) quale è la scelta migliore?
Grazie a tutti per l'interessamento
-
12-10-2008, 16:22 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 496
vai tranquillo sul panasonic 42pz80!! io lo preso da una settimana e mai acquisto fu piú felice e azzeccato!! e poi va una bomba con qualunque fonte soprattutto ps3 e blu ray ma anche digitale terrestre e sky sd e hd dove pensavo decisamente peggio!! fidati é la tv con il miglior rapporto qualita prezzo!!
-
12-10-2008, 17:16 #3
Come nel forum di AF
PLASMA!!
Ciao
-
12-10-2008, 23:55 #4
Vai di plasma e sei tranquillo.....ho tutti e 2 e ti assicuro che il confronto non regge
Panasonic poi......
-
13-10-2008, 11:14 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 2
Grazie per i consigli. Oggi torno a massacrare anche il commesso Media World (anche se non è che ne sappia tantissimo anzi...). Poi vi farò sapere
-
13-10-2008, 11:23 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- campania
- Messaggi
- 257
Lascia perdere i commessi....
-
04-11-2008, 14:56 #7
Sono anche io interessato ad entrambi i modelli, ma avendo visto dal vivo solo il Sony ed i suoi difetti (come tutti gli LCD si intende) con le fonti non HD mi chiedevo se qualcuno mi può confermare che sul Pana TH42PZ80, il segnale SD (specie DTT e DVD 576 linee magari con upscaling; poi aggiungerò la PS3) è più che accettabile e non troppo "sgranato" come appunto sugli LCD (fra i quali cmq i 40W4000 e 4500 mi sembrano superiori agli altri).
grazie 1000 anticipatamente per la risposta. Eventualmente anche da possessori di altri Panasonic Plasma serie G11 assimilabili come caratteristiche.
-
04-11-2008, 15:06 #8
Su SD meglio HDready ma comunque anche a parità di risoluzione FullHD, sempre meglio un plasma che un LCD su SD.
Ma se si usa prevalentemente SD non serve nè Sony ne PZ80 ma c'è solo Kuro.
Se si vuole spendere di meno per l'acquisto di una tv, è perchè si hanno sorgenti con elettroniche buone che lavorano in upscale per supportare la tv.
Altrimenti meglio un Pioneer che ha elettronica integrata che fa ottimo upscale senza necessità di scaler esterni particolarmente performanti (gli mandi il segnale il più naturale possibile e poi ci pensa lui.
Insomma: o spendi 50 per elettroniche e 50 per tv, oppure 100 per tv.
Se si spenderà 0 per le sorgenti e 50 per la tv, oppure 50 per le sorgenti e 0 per la tv, si vedrà il tutto con qualità scadente.
Questa la mia opinione.LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
04-11-2008, 15:45 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 35
@plasmarex
quindi, secondo la tua opportuna riflessione o Kuro... o PanaPz80 + Dvdo Edge per esempio... è anche la mia domandina da un milione di dollari del momento!!!
Calcola che Kuro 5090 2900€ ca., mentre, ad es., pana 46pz80+Dvdo edge siamo a 2100/2200€... secondo te, a parte i 700€ di differenza (che possono comunque incidere), a livello di qualità tout court, qual è la soluzione migliore?
Scusate il leggero OT, ma credo sia interessante anche x il kicker della discussione...
-
04-11-2008, 16:26 #10
Io sono per spendere il meno possibile.
In generale ti risponderei 46pz80+Dvdo edge.
Se però trovi avanzi di 5080, vai di kuro e ti basta quello.LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
04-11-2008, 18:21 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Si ma lui vuole massimo un 42 pollici e penso (forse mi sbaglio) che sia un "normale" utente e non un perfezionista nè un professionista dell'immagine (parlo di AL1972).
Ovvio che se ha soldi da spendere nulla è controindicato, ma visto che dopo attente e varie analisi ha circoscritto la scelta ai 2 modelli che danno il titolo al thread.....Ultima modifica di rickiconte; 04-11-2008 alle 18:45
-
04-11-2008, 20:32 #12
Originariamente scritto da plasmarex
quindi se ho capito bene (scusa ma vengo dalle tlc e sono poco informatico, se vuoi ti posso fare un compendio sul DTT e confessarti tutti i trucchi sull'ADSL ma sulle risoluzioni non sono un granchè) se prendo il Pana 42PZ80 e ci connetto (in futuro anche la PS3) un dvd player con upscaling e un decoder DTT a 1080 (es. HANTAREX Aries 1000H) riesco ad ottenere risultati soddisfacenti o rimango sul mio catodico ed aspetto ancora ?
Grazie
-
05-11-2008, 07:34 #13
La mia risposta sul "46pz80+Dvdo edge" era solo per maximo69.
@paolo_rigoni1970
Anche a te potrei però rispondere:
Se trovi un 428XD prendi quello e vai tranquillo che è un prodotto per il quale le persone che verranno a vedersi sky da te (con banale scart RGB) rimarranno impressionalti dalla qualità delle immagini viste.
Altrimenti va bene anche per te il discorso 50% e 50% di spesa per elettroniche/sorgenti e tv.LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
05-11-2008, 09:11 #14
Originariamente scritto da plasmarex
Quello che volevo capire era se un decoder DTT a 1080 (quello citato sotto appunto) otterrei 1 upscaling decente visto che guarderei cmq la gran parte di TV tramite il DTT appunto (oltre ad un pò di DVD con un Philips DVDR3600 con uscita HDMI e funzione upsampling attiva).
Così facendo non applico la regola del 50/50 ?
Grazie ancora....
P.s. il segnale di SKY HD è 720 o 1080 ?
-
05-11-2008, 09:30 #15
C'è un abisso tra quello che si dice di qualità, se scalato da uno scaler video dedicato (non integrato in una sorgente), e uno integrato in una sorgente.
Chiaro che ognuno, in base a quanto può permettersi, dovrà cercare di upscalare al meglio il segnale sorgente che si ha a disposizione.
DIrti se è sufiicente quanto upscalato non sta a me.
Se opti per un tv che lavorerà male in upscale tipo PZ80 (sempre meglio di un LCD di pari risoluzione), allora comincia upscalando il segnale da inviare alla tv con le elettroniche che puoi permetterti nell'immediato (o che hai).
Successivamente potrai, se vuoi/puoi, fare una scelta.
Upgrade delle singole elettroniche oppure scaler video esterno tipo DVDO.
Dipende da quello che ognuno soggettivamente interpreta per tv di qualità o segnale sodisfacentemente trattato.
Per alcuni già è soddisfacente inserire una scart RGB sul decoder di sky o sul proprio DVD.
Questione di sfumature per alcuni e per altri di abissali differenze.
Comunque vada è il tuo occhio che definisce a mio avviso le tue necessità.
Se hai deciso per il PZ80 parti da come si vedrà al meglio con le singole elettroniche che hai e definisci, elettronica per elettronica, il modo migliore per vederla.Ultima modifica di plasmarex; 05-11-2008 alle 09:35
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.