Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Plasma o ancora LCD

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    121

    Plasma o ancora LCD


    Ormai è da un pò che non posto più alcun messaggio per questioni di tempo , anche se AVmagazine resta sempre tra le mie tappe di navigazione preferite! Mi piacerebbe sapere, essendo appassionato di cinema, se per una visione più realisticamente vicina al pannello della sala cinematografica, visione dettagliata ma pur sempre analogica che al sottoscritto continua a piacere e sempre piacerà, la scelta di un buon plasma full hd sia sempre e comunque da preferire agli odierni lcd. Validi quanto volete, estremamente versatili ma sempre molto innatuarali, artificiosi, poco espressivi cinematograficamente parlando, non so se mi spiego; la tecnologia local dimming è una spanna sopra a qualsiasi altro lcd di vecchio stampo ma l'immaggine è sempre lontana da quella famigliarità con la pellicola, e quindi per quanto nero profondo profondità di immaggine ecc tutte queste caratteristiche le troverei anche in un plasma oggi ancora valido. Mi piacerebbe sapere che ne pensate per una eventuale scelta, considerando aspetti che ancora non ho valutato e che mi aiuterebbero a scegliere.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Hai fatto un'analisi impeccabile ....che altro vorresti sapere ? Scegli un buon plasma.....

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Iglesias (CI)
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da voivod
    ... la scelta di un buon plasma full hd sia sempre e comunque da preferire agli odierni lcd. ...
    Piccola frase che richiude una grande verità....con me sfondi una porta aperta, sempre e comunque plasma.
    Ciao.
    Raffa.
    C'è una crepa in ogni cosa ed è da lì che entra la luce..(L. Cohen)
    TV: Panasonic TH42PZ70EA;TH50PZ80;SONY CRT 28" DVD PLAYER: Panasonic DMR EX77ec Ampli: Denon AVR-1602;Onkyo TXSR606 Audio: Front,Center e Surr. Wharfedale serie Diamond; Mordaunt Short 908i, 905c, 902i e 903i Sub: Audiopro Ace-bass; Mordaunt-short 309aw Game: PS2, PS3

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    121
    ecco, questo è quello che mi sono sempre detto io, sempre plasma; ma non avendo toccato mai con mano ( nel senso che non ne ho mai avuto uno ) un plasma serio ( meno che mai uno anche lontanamente vicino ai livelli di pioneer ) voglio sapere se le impressioni mie sono "vere" e cioè, se riesco ad avere quel "cinema in casa" che tanti appassionati cercano, spendendo verosimilmente cifre non indifferenti alla ricerca della macchina più performante. Comunque vi ringrazio per avermi risposto e dato il vostro parere. Nota: curioso vedere che a rispodermi sono stati due miei conterranei...Sardegna cara Sardegna

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Il plasma è un buon tv, ma per emulare il cinema in casa devi andare sulla videoproiezione, tutt'altra cosa, quello è il vero cinema, un plasma con tutta la qualità possibile non potrà mai sostituire un telo da 120", e poi l'effetto della luce del vpr emula perfettamente il cinema, e in certe configurazioni lo supera. Putroppo non tutti hanno lo spazio necessario per attrezzare una saletta in casa, ecco che qui entra in gioco il plasma, il plasma è una scelta di qualità, qualità che un appassionato di cinema non trascura mai, nero, fedelta cromatica, naturalezza, queste sono le cose che può darti un plasma, ma il cinema è un'altra cosa.
    Tornado in topic "plasma o ancora lcd"; devo dire che alcuni lcd hanno veramamente raggiunto livelli che prima non immaginavo, oggi per esempio ho visto l'lcd kuro della pioneer, e devo dire che il nero e i colori erano abbastanza convincenti, peccato che accanto c'era un plasma kuro che ha ridimensionato il mio entusiasmo per quell'lcd.
    Secondo mè con le tecnologie attuali è solo una questione di scelta, non troveremo mai (almeno per il momento) un tv che possa accontentare tutti, di fatto se hai determinati fattori a cuore, in questo caso il cinema (inteso come qualità), allora devi prenderti un plasma, se invece hai a cuore un utilizzo multi-tecnologico (consolle, pc, tv, ecc.) e ti piacciono le immagini dinamiche, allora prendi un lcd. Di fatto nessuna delle 2 tecnologie accontenta tutti, quindi uno sceglie quello che più si addice alle sue esigenze.
    Forse un giorno l'oled riunirà questi due generi di appassionati, speriamo

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da voivod
    Mi piacerebbe sapere, essendo appassionato di cinema,

    Mi piacerebbe sapere che ne pensate per una eventuale scelta, considerando aspetti che ancora non ho valutato e che mi aiuterebbero a scegliere.
    Non ti posso aiutare, spiace.

    Se poi vorresti dire (il condizionale è d'obbligo, visto le premesse) che sei anche un appassionato di video (NON editing, ma eventualmente anche quello), il discorso cambia.
    E di parecchio.
    Io appartengo alla seconda schiera, non che disdegni il cinema, ci mancherebbe, ma ho sempre considerato prima i contenuti e poi, solo poi, il cinema, e quindi, infine, il mezzo di fruizione.
    In quest'ultimo caso la situazione, rispetto a qualche decennio fa, si è capovolta totalmente (a sfavore dei videoproiettori).
    Per quanto riguarda il mezzo di fruizione dei contenuti (e mi riferisco a tutto quello che la pay tv ed anche la spazzatura generalista, può garantire), la scelta ricade sul plasma, anche se sto tenendo d'occhio l'evoluzione della tecnologia lcd, in particolar modo il sony z4500, con la moltiplicazione dei pani, pardon degli Hertz (200), sulla quale non ci avrei scommesso una vecchia lira.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    121
    [QUOTE=frankplasmer]
    la scelta ricade sul plasma, anche se sto tenendo d'occhio l'evoluzione della tecnologia lcd, in particolar modo il sony z4500, con la moltiplicazione dei pani, pardon degli Hertz (200), sulla quale non ci avrei scommesso una vecchia lira.QUOTE]

    Pare che questa "moltiplicazione" degli hertz non sempre porti buoni frutti...ma la tecnologia lcd la aborro sempre più, mi è capitato di vedere una partita di football americano su un samsung a led per giunta, e quel colore verde dell'erba era impietoso e innaturale, inevitabilmente sparato e dinamico, non v'è dubbio, ma il verde del mio jvc a tubo catodico è tutto un'altro pianeta. Per ritornare al discorso puoi metterci tutti gli hertz che vuoi ma la tecnologia sempre quella è, ovvero lcd. Sinceremente non so, PECCATO che Pioneer costi sempre troppo.
    Ultima modifica di voivod; 02-11-2008 alle 15:53

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Che budget hai a disposizione? Come intendi utilizzare la tv (ad esempio: disponi di lettore blu ray od intendi comprarlo, hai sky ecc.)?
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    121
    il blu ray è in cantiere per ora guardo i film in hd su un toshiba xe1 e in sd su un samsung 870 a seconda dei casi o di come mi gira.., il badget ( moglie permettendo ) può arrivare anche a 2500 euro ma sono tanti soldi, e tutto per una tv frutto di elettroniche sempre in moto...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Con 2500€ PZ80050"...secondo solo , e non di molto , a sua maestà Pio 5090

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Quoto per il pz800, se invece sei propio tirato puoi prendere il pz80/85 di panasonic, non sei al top, ma è sempre un bel vedere, poi se riesci ad arrivare a circa € 2900 puoi prendere un 5090 di pioneer. Questo è tutto quello di migliore che al momento ti può offrire il mercato, fai decidere al tuo portafogli .

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Per 2500€ andrei anche io su un PZ800 (si trovano anche garanzia Italia a quel prezzo, più o meno).
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    124

    [QUOTE=voivod]
    Citazione Originariamente scritto da frankplasmer


    Pare che questa "moltiplicazione" degli hertz non sempre porti buoni frutti...

    ma la tecnologia lcd la aborro sempre più, mi è capitato di vedere una partita di football americano su un samsung a led per giunta,

    Per ritornare al discorso puoi metterci tutti gli hertz che vuoi ma la tecnologia sempre quella è, ovvero lcd. .
    Si, hai ragione la tecnologia lcd è stata già un fallimento in partenza (rispetto al plasma).
    Ma è indubbio che ha fatto passi da gigante, recuperando terreno là dove era maggiormente deficitaria (per es. il nero, ma anche sulla cromatica).

    Attenzione, però, il paragone che tu citi (samsung top di gamma, a led) non ha niente a che vedere con il z4500 e nenche con il top di gamma sony, l'x4500.

    Chi lo ha visto (il z4500), io no, ne parla veramente bene, non solo sulla dinamica dei flussi, ma anche sulla fedeltà cromatica.
    Io credo che il nero attuale abbia raggiunto valori da crt (se non superiori).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •