Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 128 di 565 PrimaPrima ... 2878118124125126127128129130131132138178228 ... UltimaUltima
Risultati da 1.906 a 1.920 di 8474
  1. #1906
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320

    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Quindi è confermato che la funzione orbiter c'è??
    Se non ci sarà alcun sistema di protezione sul pannello mi prendo un LCD.
    Spero che panasonic non faccia brutti scherzi...il modello 42" v10 mi interessa molto, anche se il prezzo indicativo di 1899€ è altino...fosse 200€ in meno sarebbe meglio

  2. #1907
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    Citazione Originariamente scritto da lambretta
    se guardi il grafico, gli anni precedenti il 2010 rispettano la produzione fino a quest'anno uscita ,se infinity lo hanno messo nel 2010 e seguiamo la logica del suo creatore é quasi certo che vuole lanciare il messaggio che i prossimi pannelli saranno infinity .
    Ok, ma quando è stato realizzato quel grafico? Quest'anno! Allora è ovvio che in ogni anno le tappe di evoluzione tecnologica siano state rispettate, visto che Panasonic ha fatto il grafico solo quando sapeva che tutte le tecnologie dal 2007 al 2008 erano già nei prodotti distribuiti o in via di distribuzione.

    La tua teoria è valida solo se gli anni scorsi Panasonic ha promesso cose che poi è riuscita a rispettare nei tempi stabiliti.
    Se i grafici degli anni scorsi hanno promesso cose che poi sono state rispettate allora il tuo discorso è valido.

    Comunque spero vivamente che tu abbia ragione e comincio ad incrociare le dita perchè, molto probabilmente, con un plasma a contrasto infinito, passerò finalmente all'alta definizione

  3. #1908
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Non vedo il problema per quel grafico e non so neanche perchè ci stai a discuterne tanto
    dal 2010 in poi cosa vuol dire?..... vuol dire che dal 2010 compreso in avanti ci sarà quella cosa prevista , questo dice l'immagine postata (altrimenti dovevano scrivere dal 2011 in poi).
    Che poi sia un grafico fondato sulla verità o solo marketing o solo su false promesse questo non è ancora da sapersi

  4. #1909
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Arrow

    Citazione Originariamente scritto da Ime
    ora mi sono letto una cinquantina di pagine di questo thread... che dire, mi è venuta una voglia matta di prendere il 50V10!!

    Devo ancora prendere il mobile per il salotto sul quale il 50" andrà a posarsi

    Quanto potrà pesare un gioiellino del genere?
    30, 33 Kg.





    Citazione Originariamente scritto da jpjcssource

    NeoPDP-ECO Infinity-Contrast in 2010:





    La teoria è valida solo se gli anni scorsi Panasonic ha promesso cose che poi è riuscita a rispettare nei tempi stabiliti.

    Se i grafici degli anni scorsi hanno promesso cose che poi sono state rispettate allora il tuo discorso è valido.

    Comunque con un plasma a contrasto infinito, passerò finalmente all'alta definizione

    I grafici Panasonic dell'anno scorso, hanno rispecchiato ciò che ora si presenta nelle caratteristiche dei nuovi modelli in uscita da qui all'estate:



    Elenco delle cosè che ci saranno nei prossimi mesi con l'arrivo dei primi NeoPDP



    1) Lancio della prima generazione NeoPDP (5 Lumen Watt) in primavera/estate 2009


    2) Raddoppio dell'efficenza da 2,5 a 5 Lumen Watt = a parità di luminosità con i modelli del 2007, consumi ridotti del 50%, nuovo driver, nuovo filtro, nuovo processo produttivo: nuova fabbrica in Amagasaki, Giappone, dotata di nuovi strumenti e macchinari creati appositamente per la produzione dei NeoPDP, con capacità produttiva di olre 1 milione di pezzzi al mese


    3) Nuovi fosfori (rosso, verde, blu) più efficenti


    4) 1080 motion line (Full-Time) 1080 linee costanti in movimento


    3) Maggiore luminosità massima


    5) Spessore e peso ridotti


    6) Lancio del primo plasma spesso 1" pollici (2,4 cm)


    7) Lancio del Wireless HD


    8) Gamma di modelli ancora più articolata




    Questi punti... furono annunciati l'anno scorso in Giappone attraverso grafici e sono stati rispettati.


    Stando al nuovo grafico Panasonic riportato sopra, nel 2010 ci sarà come evoluzione della serie Z1, il NeoPDP ECO X3 ultra-sottile, spesso solo 8,8mm (vi ricordate il Pioneer Kuro 9mm Concept Design mostrato oltre un anno fà al CES 08...)

    oltre a ciò... il grafico riporta per il 2010, maggiore efficenza con consumi energetici ulteriormente ridotti: se i NeoPDP in uscita consumano 50 su 100, i NeoPDP Eco consumeranno 30 su 100... ovvero un 42" pollici NeoPDP Eco potrebbe cosumare quanto un CRT da 26 pollici..! questo ultimo esempio del 26" CRT è tratto da fonte Panasonic Japan, di circa un anno fà, già riportata in questa discussione molte pagine addietro tratta dal sito nipponico AV Watch Impress)

    ...e sempre per 2010 cè la voce "Contrasto-Infinito"


    Vedremo dove e come avverà tutto ciò nella prossima Plasma Gen... la NeoPDP Eco tra un'anno.


    Comunque... al di là del contrasto-infinito, spessore e consumi ancora più ridotti della prossima gen... già questi primi NeoPDP offrono diversi miglioramenti ed innovazioni tecniche... ad un prezzo possibile, e indubbiamente molti ne saranno soddisfatti.



    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 08-03-2009 alle 17:09
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #1910
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    Beh, allora comincio a mettere via i soldini per Natale 2010 o Gennaio 2011

  6. #1911
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da Zino
    La serie PZ850 non la conoscevo! Immagino sia superiore alla PZ800...
    Non la conoscevi perche' in Italia non e' mai arrivata ... forse perche' i prezzi partivano dai 3000 dollari in su ...

  7. #1912
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    panasonic fino ad ora ha mantenuto quello che ha preannunciato e non scrive mai cose a caso,quel grafico é il segno del destino

    iuku starà già torturando il boss di panasonic e presto ce ne darà la conferma ..
    Ultima modifica di lambretta; 08-03-2009 alle 19:35

  8. #1913
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    245
    Chi mi fà un breve riassunto delle ultime 100 pagine ?

    Volevo prendere adesso un Pana TH 50 PZ 800 E da 50 pollici che ho trovato a 1.500 euro , Mi sembra abbastanza buono...

    Lo userò prevalentemente con Sky HD HDMI, PS3 come lettore BluRay in HDMI, e Xbox 360 , della televisione analogica non mi interessa .

    1) I nuovi PioPana che sigle hanno e quale si avvicina come caratteristiche al Pana sopracitato ?

    2) I costi per un 50 pollici della nuova generazione da quanto partono ?

    3) Ci sono state recensioni di questi nuovi pannelli ?

    4) rispetto la serie precedente ( G11 ) sono molto migliori ?

    5) dello spessore non mi interessa niente

    Grazie a chi vorrà rispondermi .

  9. #1914
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    348
    scusate : riprendo e subito chiudo una info @ lambretta


    Citazione Originariamente scritto da lambretta
    c'erano di sicuro le date di commercializzazione e i tagli che venivano commercializzati ,mi ricordo che c'era un riferimento ai 58 e 65 pollici v10, il resto non ricordo.
    Se ti può interessare ho il tuo post non modificato di pag 120....

    comunque non vedo la gravità della cosa al punto da editarti ...mha?

  10. #1915
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    non c'erano cose gravi scritte e nemmeno hanno preso provvedimenti nei miei confronti,c' erano scritte info commerciali che panasonic non voleva che venissero divulgate e che la fonte ha fatto, violando l'accordo, e le hanno cancellate.
    tutto quì niente di grave,in pratica non dovevano parlare dell'uscita della serie v

    chiudiamo altrimenti ci
    Ultima modifica di lambretta; 08-03-2009 alle 19:37

  11. #1916
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da traider
    Chi mi fà un breve riassunto delle ultime 100 pagine?
    ... NON serve leggere 100 pagine..... basta leggere dalla pagina precedente..... quindi....
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  12. #1917
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Arrow

    Citazione Originariamente scritto da traider


    Lo userò prevalentemente con Sky HD HDMI, PS3 come lettore BluRay in HDMI, e Xbox 360 , della televisione analogica non mi interessa .

    1) I nuovi PioPana che sigle hanno e quale si avvicina come caratteristiche al Pana sopracitato ?

    2) I costi per un 50 pollici della nuova generazione da quanto partono ?

    3) Ci sono state recensioni di questi nuovi pannelli ?

    4) rispetto la serie precedente ( G11 ) sono molto migliori ?

    5) dello spessore non mi interessa niente

    Grazie a chi vorrà rispondermi .

    Prima devo precisarti che i NeoPDP sono le serie G10, G15, V10 e Z1:


    1) probabilmente anche il nuovo più economico NeoPDP la serie G10 è superiore al PZ800 (che era il top Pana dell'anno scorso), mentre le serie G15 e V10 lo sono totalmente ed ancora di più

    2) il 50 pollici serie G10 NeoPDP in uscita a fine Marzo/Aprile, costerà nei normali negozi 1.899€

    mentre per il nuovo top 50" pollici serie V10, si ipotizza un prezzo di 2300, 2400€ al lancio nel mese di Maggio... ovviamente, sopratutto negli store-online i prezzi potrebbero calare un pochetto tra Settembre e Novembre

    3) solo per le serie HD-Ready (non sono NeoPD), le prime recensioni dei nuovi HD-Ready sono positive, e chi li ha visti nei negozi ne è rimasto piacevolmente colpito confrontato con le serie precedenti esposte... cè chi li ha paragonati ad un CRT nel resa delle immagini in movimento e nel visione e resa d'insieme

    4) Questa non è una semplice evoluzione o piccolo step come quello degli anni scorsi, i NeoPDP sono la nuova generazione di pannelli al plasma, i miglioramenti ci sono e sono visibili in diversi fattori della resa dell'immgine e non solo, livello del nero, colori più naturali ed estesi, resa delle immagini in movimento nitide come mai si era visto prima su uno schermo piatto ad eccezione costosissimi Oled ed i CRT, e ancora maggiore luminosità massima, consumi dimezzati a parità di luminosità con i modelli del 2007

    5) lo spessore nelle serie G15, e V10 e di 2" pollici 5,5 cm, mentre la serie con Box-Esterno con la nuova tecnologia "Wireless HD" la serie Z1, è spessa 1" pollice 2,4cm... ed ovviamente pesano pure meno delle serie precedenti



    Qui trovi il sito ufficiale: http://panasonic.net/avc/viera/index_eu.html


    Qui cè un raggruppamento di info su tutta la nuova gamma 2009: http://www.forumeye.it/invision/inde...owtopic=476549



    Spero di averti schiarito un pochetto le idee..?



    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 08-03-2009 alle 22:31
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  13. #1918
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    50
    Si sa niente sul peso dei modelli 42" V10 e G15?

  14. #1919
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    103
    [QUOTE=IukiDukemSsj360]30, 33 Kg.
    6) Lancio del primo plasma spesso 2" pollici (2,4 cm)

    cioè 4.8 cm ?
    Panasonic TX-PF50X10

  15. #1920
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    50

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    30, 33 Kg.
    In rete ho trovato la notizia che il 50" Z1 dovrebbe pesare 22 kg.
    32 kg invece per quanto riguarda il 50" G10.



    M domando quanto possa pesare il 42" V10.
    Ultima modifica di parabolato; 08-03-2009 alle 16:03


Pagina 128 di 565 PrimaPrima ... 2878118124125126127128129130131132138178228 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •