Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 565 PrimaPrima ... 121819202122232425263272122522 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 8474
  1. #316
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130

    Credo che il termine "Wireless hd" si riferisca alla trasmissione di contenuti hd senza l'ausilio dei cablaggi (ad es. dal lettore alla tv).
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  2. #317
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Io spero che lascino anche la possibilità del cavo per il collegamento dato ......
    Concordo in pieno, visto che comunque almeno UN cavo deve restare: l'alimentazione
    A questo punto un secondo cavo (tipo HDMI) dal box al pannello non vedo proprio che problemi possa dare ..

  3. #318
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    WirelessHD

    Citazione Originariamente scritto da Darklines
    Mi spiegate questo nuovo termine "wireless hd" ?



    "lets you transmit uncompressed 1080p full HD images through a wireless connection. It's cable-free, so you can lay out your AV equipment anywhere you want. Beam-steering technology ensures comfortable WirelessHD transmission, without any image interruptions even when there are obstacles in the signal path."




    Cosa è il WirelessHD:


    IL WirelessHD è un nuovo sistema di trasmissione senza fili che sfrutta una banda di 60 GHz senza alcuna compressione, l'elevata banda servirà a trasmettere segnali HD attuli e futuri.

    A differenza delle tradizionali tecnologie di trasmissione senza fili, il sistema utilizza una diversa frequenza di trasmissione in grado di fornire connettività costante e ben definita, ovviamente ci sarà un limite nella distanza di trasmissione del segnale (si parla di 10m).

    Il sistema WirelessHD è formato da un televisore al plasma con un ricevitore e di un dispositivo trasmettitore che permette di trasferire il segnale audio e video senza dover ricorrere ai cavi tradizionali che spesso creano problemi di gestione ed estetica visto che allo stesso televisore vengono collegati numerosi dispositivi di vario genere.




    WirelessHD:

    Intel Corporation
    LG Electronics Inc.
    Matsushita Electric Industrial Co., Ltd. (Panasonic)
    NEC Corporation
    SAMSUNG ELECTRONICS, CO., LTD
    SiBEAM, Inc.
    Sony Corporation
    Toshiba Corporation





    Sito Ufficiale WirelessHD: http://www.wirelesshd.org/


    Specifiche WirelessHD: http://www.wirelesshd.org/pdfs/Wirel...iew_071009.pdf






    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 23-10-2008 alle 10:22
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  4. #319
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    comunque sono sempre dell'idea che se li fanno così é per migliorare,i cambiamenti vengono fatti in meglio,poi a qualcuno non possono piacere...
    da quel che si vede dalla figura sopra dovrebbe essere la box collegata via wireless hd col monitor il resto della ferramenta dovrà essere collegata via cavo al box.

  5. #320
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Tranquilli, se non si vuole il WirelessHD non si è obbligati a prenderlo, la nuova linea 2009 come ho sctitto in precedenza sarà più articolata, ci sarà una scelta possibile tra diversi modelli.


    Per esempio i modelli Non-Slim (più economici dei Super-Slim) saranno spessi più o meno 2 pollici... quindi 5 o 6 cm.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 24-10-2008 alle 07:41
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #321
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Che comunque sono abbastanza slim. Ben venga

  7. #322
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Senigallia (an)
    Messaggi
    146

    Talking pioneer

    qualcuno sa se i nuovi pioneer li faranno in versione 42"?? speriamo

  8. #323
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Dei Panasonic pare di sì.
    Per i Pioneer, vi posso dire che è stato aperto un thread su avforums in cui si dice di sì.
    pertanto anche colleghi americani, confermano il taglio 42'' pioneer nonostante la recente non uscita di questo taglio con la serie 9 (sarà che siamo in deficit e recessione per cui se si può produrre qualcosa che costa meno, certamente si uò vendere qualcosa in più).
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  9. #324
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Sarebbe davvero un gradito "ritorno", d'altronde vista la sinergia con Panasonic e visto che quest'ultima li produrrà, non vedo il motivo per cui Pioneer non dovrebbe riproporre questo taglio. D'altronde se non sbaglio non c'è stato l'upgrade dei 42" alla serie 9 proprio in vista della cessazione della produzione interna dei pannelli e comunque il 428/4280 sono ancora tutt'oggi a listino. Speriamo, io il 50" non potrei proprio prenderlo (ho una distanza di visione di 1.60/1.70m) ma un kuro mi farebbe davvero gola...
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  10. #325
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    mi sembra che dalle intervista e notizie postate in precedenza pioneer abbia accesso a tutti i tagli del pannello neopdp 5lumen,dopo bisogna verificare se la pioneer lo metterà in commercio,bisogna pazientare ancora un pò almeno fino al ces di gennaio per nuove info.

  11. #326
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    31
    se per caso inseriscono il modello 52 pollici,io mi commuovo dalla gioia.

    però è un taglio che i plasma non prendono in considerazione.

    peccato...quell'altezza in piu che compensa la lunghezza dello schermo...rende quella dimensione molto affascinante

  12. #327
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente scritto da dadegat
    quell'altezza in piu che compensa la lunghezza dello schermo...rende quella dimensione molto affascinante


  13. #328
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    se devo essere sincero non l'ho capita molto ... la proporzione dello schermo è sempre 16:9, un 50 e un 52 pollici, a meno che non li mettiate proprio a fianco a contatto, penso siano praticamente indistinguibili (a parità ovviamente di "design" e spessore della cornice esterna) ...

  14. #329
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    31
    il 52

    ha un altezza maggiore e ovviamente una lunghezza leggermente maggiore del 50

    se vedi le varie specifiche dei tv 50 e 52,noterai che l'aumento di lunghezza è minore all'aumento di altezza.

    ciò implica che visivamente lo schermo risulta essere molto piu quadrato rispetto ad un 50 pollici.

    Ovviamente è una cosa soggetiva,io noto la differenza di un 50 e 52 anche non uno accanto all'altro.

  15. #330
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845

    Beata gioventù
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)


Pagina 22 di 565 PrimaPrima ... 121819202122232425263272122522 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •