|
|
Risultati da 2.971 a 2.985 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
14-05-2009, 11:58 #2971
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 52
50g10 o 42v10
Originariamente scritto da marcocivox
Che mi consigliate? mia miglie dice che 50" in camera da letto è esaltazione pura, però in sala la distanza di visione mi sembra la stessa circa 3.20mt dalla testa alla tv. Forse la visione in camera da letto deve essere più riposante, però non sono sicuro che le migliorie tecniche del v10 si vedano da quella distanza rispetto al g10.
Ringrazio anticipatamente per i consigli.
-
14-05-2009, 13:19 #2972
da 3 metri e passa il 50one
Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX
-
14-05-2009, 13:23 #2973
Guarda, se è per la camera da letto, vai sulla serie più economica in assoluto!!! Secondo me andrebbe benissimo anche l'HD Ready serie X (superiore per le sorgenti Standard).
Semmai coi soldi risparmiati ti acquisti poi un bel lettore o altro!!
Ma siamo un pò OT!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
14-05-2009, 13:33 #2974
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
a proposito di Futuro del plasma....
http://hdguru.com/is-plasma-dead-sam...lg-answer/422/
Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
14-05-2009, 13:44 #2975
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 52
Comunque in camera ho già sky sd e hd, lettore blue ray e lettore dvd rec con uconversion a 1080i, quindi vorrei godere dell'alta definizione anche in camera da letto.
Il dubbio amletico è a parità di costo meglio avere 8" (da 42 a 50) in più oppure le migliorie della serie v10?
premetto anche che il 50v10 costa troppo e non andrebbe nel vano armadio per qulache centimetro mentre il 50g10 ci va.
Chiudo qui i miei problemi "personali" per non andare troppo OT.
Perchè i fans del pio non considerano che anche tra il 50v10 pana ed il 5090 pio ci sono comunque diverse centinaia di € di differenza e poi qualche punto di vantaggio (tipo dettagli sulle luci basse, maggiore facilità di utilizzo tipo plug and play, luminosità maggiore) lo avranno anche sti benedetti neo pdp oppure sono solo peggiori?
Il 65vxpana non sarà il kuro killer però da quello che ho letto su alcune caratteristiche prevale sui pio, può valere lo stesso discorso sui neo pdp o sbaglio?
-
14-05-2009, 13:49 #2976
Originariamente scritto da ychibancho
) Lessi che sarebbe bene lasciare, 5-10 cm di "aria" per lato per permettere alla tv di raffreddarsi adeguatamente.
-
14-05-2009, 14:14 #2977
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 52
I limiti sono solo laterali, il vano è da 123 cm il 50g10 e largo 121, in altezza ho tutto lo spazio che voglio.
Sto leggendo in altre discussioni che gli lcd a led sono andati parecchio avanti risèetto agli lcd tradizionali, il che li rende paragonabili ai plasma oppure hanno soltanto mogliorato un pò ed i difetti di base di quella tecnologia sono rimasti? ( effetti scia, nero grigio, immagine artefatta e colori innatutali etc.etc etc etc.......)
-
14-05-2009, 16:50 #2978
Vi ricordo che è una discussione sul futuro dei plasma, non su consigli per gli acquisti.
Nicola Zucchini Buriani
-
14-05-2009, 17:57 #2979
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 48
Mi intrometto solo per una news, forse già vista....
ecco il link a panasonic france http://www.panasonic.fr/html/fr_FR/P...350/index.html
come vedete c'è gia la serie Z1... ma non doveva uscire a Settembre?
Ciao.
-
15-05-2009, 14:50 #2980
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Pana v10
Poichè ho ordinato un pana 50 v10 (da darty, dicono che arriverà la prossima settimana) e provengo da un 42 pz800 (che ho potuto rivendere ai miei genitori al prezzo da me pagato a dicembre), vorrei chiedere alcune cose (credo di non andare OT).
Ho visto che dalla recensione di avsforum emerge il solito problema del deinterlacer.
Ebbene, a me il problema non disturba affatto sui segnali SD: i dvd li upscalo col lettore blu ray e quando guardo la normale tv non mi interessa se la visione non è perfetta: un televisore del genere mi interessa goderlo al massimo con i segnali HD, quando vedo film in blu ray o con sky hd.
E qui sta il problema.
Vorrei sapere da chi è più esperto di me che problemi effettivi e visibili determina un difettoso deinterlaccio dei segnali 1080i (quelli di sky HD, appunto). Nei post che ho visto finora non ho trovato chiarimenti sul punto: cosa esattamente si vede, come artefatti, in questi casi? Mi interessa soprattutto con riguardo al materiale filmico, in particolare con riferimento a quei film (soprattutto italiano, non so se lo avete notato) che talora, su sky, presentano una certa scattosità, o con riguardo al leggero sfarfallio che talora si intravede sugli sfondi non a fuoco (soprattutto le mura degli interni e soprattutto con ifc disattivato).
Inoltre vorrei sapere se è vero, come ho letto su qualche thread estero, che il pz800 è migliore della serie v10 come audio (intendo proprio l'audio nativo, non ho impianti esterni).
Altra cosa, avete notato che dalla brochure panasonic risulta il 24p smooth film non è inserito nella serie z, ma solo nella serie v?
Grazie a tutti e, se leggerà, un saluto a milobgUltima modifica di catalambano; 15-05-2009 alle 16:39
-
15-05-2009, 17:46 #2981
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 52
Ho letto la recensione del 46g10 su afdigitale e sono rimasto perplesso dal confronto con il samsung lcd led sempre 46" del mese precedente, se ne parlava come se il samsung fosse una rivoluzione copernicana della tv, voti 9/10. Mentre il g10 che costa meno della metà veniva trattato come un prodotto di second' ordine.
io nel piccolo della mia esperienza ritengo che i plasma pana siano parecchio avanti sotto la maggior parte degli aspetti rilevanti per una tv, e come prodotto possono essere secondi solo che a pioneer.
mi sono forse perso qualche passaggio?????
-
15-05-2009, 17:47 #2982
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 52
anche io non ho capito se i problemi di deinterlacciamento del g10 e v10sono evidenti sul materiale tramesso tramite sky hd a 1080i,
mantre sky sd non trasmette a 576p?
-
15-05-2009, 18:14 #2983
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 460
Sono possessore del Pana 46" G10,sinceramente i problemi descritti da AFd non gli ho visti(riscontrati),anzi,rispetto al mio vecchio plasma Samsung in SD del 2005,la differenza è notevole sopratutto con fonti 1080i,dove la TV esprime tutto il suo potenziale.Per quel che riguarda la prova,devo dire che AF è una rivista molto seria,a volte troppo critica ,altre meno,ma sono sempre molto seri.Penso che i problemi che hanno riscontrato l'80% degli utenti non riuscirà a vederli,primo per la poca esperienza,secondo per mancanza di strumentazione e terzo per poter fare dei giusti paragoni bisogna provarne diversi di display,cosa che in un cc non possiamo fare.Ad esempio loro criticano l'estetica,ma alla mia moglie è piaciuto di più il Pana rispetto al Pio,ed il Samsung Led.La tv in SD (quindi in576p) attraverso lo Sky box la vedo,di poco,ma meglio rispetto a prima,il nero è ottimo,nelle basse luci non c'è perdita di dettaglio oppure i colori non sfumano in altre colorazioni come faceva la mia vecchia tv ecc.Tutto questo imho.
scusate per il post lungo.Ultima modifica di GPV; 15-05-2009 alle 18:35
-
15-05-2009, 18:33 #2984
Sì, i problemi ci sono anche con sky hd, dato che è sempre materiale interlacciato.
Ovviamente parliamo solo dei film, il materiale video non soffre di questo tipo di problema, dato che la tv non deve ricostruire il frame rate della pellicola originale, partendo dal segnale interlacciato.Nicola Zucchini Buriani
-
15-05-2009, 19:05 #2985
Per quello che serve si puo far uscire SKY a 720p ( anche il box SKY come qualità non è eccelso ) cosi il Pana upscala e non deve elaborare materiale interlacciato
Ciao