|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Quale plasma comprare?
-
06-09-2008, 17:56 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 19
Quale plasma comprare?
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio per l'acquisto di un TV al plasma.
Lo utilizzerei quasi esclusivamente per vedere film in DVD e Blu-ray. non per console e immagini. Pochissima TV digitale (non HD).
La distanza dallo schermo è circa 2.8/3 metri quindi lascio a voi consigliarmi l'ampiezza più adatta a questa distanza (non meno di 42" cmq)
Ciò che ricerco è principalmente un'eccelente qualità video (devo sostituire un caro vecchio CRT Loewe Aconda) mentre l'audio, l'estetica e "optional" vari non mi interessano.
Sono orientato su Full-HD ma tra quelli esposti nei negozi è difficile stabilire le reali prestazioni. Riprenderei un Loewe, ma mi pare che abbia perso la leadership che aveva con i CRT. Chi è al top oggi con i plasma?
Grazie per le tutte informazioni che riuscite a dare
-
06-09-2008, 18:05 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 339
pioneer 50 pollici Full HD LX5090
-
06-09-2008, 18:56 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 217
concordo e se vuoi risparmiare un pochino il secondo in classifica è il Panasonic Th50PZ800
-
06-09-2008, 20:42 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 43
Pienamente d'accordo , non hai alternative, da quella distanza un 50' minimo , Full Hd, e dunque 1) Pioneer Kuro pdp lx5090, 2) Panasonic th50pz800....i migliori 50' in questo momento sul pianeta.........io comprerò il Kuro nuovo lx 6090 da 60'
....se vuoi la qualità...
-
07-09-2008, 09:24 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 217
60" che distanza di visione hai?
-
07-09-2008, 21:25 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 425
Originariamente scritto da rokis23
-
08-09-2008, 12:29 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 51
personalmente mi sembra che tre metri per un 50 siano un po pochi, io ho il 50 della philips modello 9967 che guardo da una distanza di circa sei metri e la sera non mi friggo gli occhi solo grazie all'ambi light che aiuta davvero tanto la visione dei dvd. può essere che io abbia questo problema ma tre metri per un 50...
-
08-09-2008, 13:51 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
da 6 metri su un 50" anche rai1 sembra hd
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
08-09-2008, 15:43 #9
Metto il seguente link per verificare le distanza ottimali...http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...php?p=14231698
in ogni caso per apprezzare in pieno la differenza hd e full hd con un 50 pollici dovresti essere a meno di 2,5 metri...poi ogniuno ha gusti suoi, ma in base alla vista umana questa è la distanza consigliata.Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
08-09-2008, 18:48 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 43
Io il 60 lo vedrò da 3/3,5 metri che già sono pure troppi per me( penso che avvicinerò il divano
) ...se no poi non godo con Blu-ray e Sky Hd...
-
09-09-2008, 12:22 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 19
Grazie a tutti,
penso di prendere il pio da 50"...
ma il pio lx5090 che dovrebbe essere venduto senza casse laterali significa che per sentirlo deve essere collegato necessariamente ad un ampli?
e la versione "base" è anche senza piedistallo?
sapete se e dove è già possibile trovarlo a roma?
grazie ancora!
-
09-09-2008, 12:43 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 339
le uscite dovrebbero essere preamplificate quindi puoi anche attaccarci 2 casse da 10€
A Roma ho letto qui che puoi trovarlo alla fnac... per il piedistallo, di solito è incluso ma non ne sono sicuro
-
09-09-2008, 18:44 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 35
oggi sono andato dal rivenditore ufficiale pioneer ufficiale della mia città e gli ho chiesto il preventivo per il nuovo LX5090 sperando non sparasse un prezzo da infarto...
costerebbe la modica cifra di 3800€ !!!!!!
mi dispiace signori, la qualità sarà anche nettamente migliore ma + di 7000000 milioni delle vecchie lire non ce li spendo, anche se giustamente il rivenditore mi ha detto che è un altro mondo...
forse di quelli che guadagnano tutti quei soldi !!!!
mi tira un pò il c..o su onlinestore costa 3100€ possibile tutta sta differenza ??? io non mi fido tanto a prenderlo su internet
-
10-09-2008, 00:50 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 339
di onlinestore credo tu ti possa fidare... ma come per tutte le spedizioni, prendi le massime precauzioni alla ricezione (riserva, apertura con spedizioniere presente... etc etc)
-
15-09-2008, 12:06 #15
La differenza non è effettiva: il prezzo di 3700 circa è il prezzo ufficiale italia, comprensivo di base d'apoggio e casse.
Onlinestore (che peraltro è abbastanza affidabile) lo vende sì a 3100 ma senza casse e stand.
Se ce le aggiungi, comprese consegna vai a 3,557.00EUR
Se aggiungi anche l'estensione di garanzia convenzionale (mentre la Pioneer ti dà la ita), sono altri 65 euro.
Non è che ci sia tutta sta gran differenza... l'unica cosa è che su onlinestore, al momento, sono in pronta consegna.
E se invece uno vuole un 5090h non c'è altro modo che prenderlo se non su internet perchè i negozi non ce l'hanno ancora.Quasi desaparecido... quasi.