|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Da HD-Ready a Full-HD: ne vale la pena?
-
10-09-2008, 18:46 #16
infatti aspetto qualcuno del forum che prenda il 5090 x vederlo decentemente con sky SD......nei centri commerciali ti propinano i soliti filmati con lettori BR.
Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
10-09-2008, 18:56 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 153
guarda io l hovisto sia collegato in hd ke in sd, in hd ha una resa eccezionale sembra di guardare fuori da una finestra per quanto è reale e fedele l immagine, in sd devo dire ke si difende molto bene nn siamo vicini ancora alla qualità di un sony tubo catodico ma ci andiamo molto vicini, elettroniche devo dire trattano molto bene anche il segnale sd, se farò prove più approfondite in questi giorni, ti posterò le mie impressioni..ciao
-
10-09-2008, 19:28 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Confermo quanto detto da Ilvis sul trattamento del segnale sd sul 5090.
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
10-09-2008, 21:43 #19
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da Ilvis23
????Chi me la spiega
-
10-09-2008, 21:49 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 153
in ke senso scusa? per la visione in di fonti in sd il tubo catodico ha ancora una resa maggiore, senza parlare dei livello di nero...ciao