Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    143

    Consiglio plasma 42" max 50"


    Buongiorno.

    Devo consigliare a mio padre se acquistare un LCD od un PLASMA.

    Ed io chiedo a voi che sicuramente saprete consigliarmi meglio.

    Come Lcd avevamo visto un Sharp (che è produttore di pannelli e questo mi conforta) da 42" modello LC-42XL2E ma mi chiedo se sia la scelta giusta..
    Però visto ciò che dovrà vedere come sorgenti quindi molta tv sd-dvb alcuni divx e molti dvd (per ora in casa non cè nessu blu-ray stiamo valutando l'acqisto) ero più per spingere sul plasma, ma devo proporgli un prodotto che sia nettamente superiore per vincere la sua riluttanza verso i plasma.

    Allora per aiutarmi nei consigli vi dò qualche parametro,

    Budget indicativo max 1900€
    Sorgenti (in ordine decrescente di tempo) DTT,DVD,TV,XVID/DIVX..
    Distanza di visione:3,40m
    Dimensioni: 42" Max 50"
    Pretese audio: bastan due casse di cartone per sentire il TG, per il resto cè l'impianto HT
    Estetica: Niente di troppo pasticciata, come posso dire, ricercata (per capirci vuole sostituire il suo B&O e non vuole rimpiangerlo troppo)


    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    4280XD o 42PZ800
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    143
    Oltre il prezzo che immagino sia a favore del Panasonic, vi è una forte differenza tra i due o qualitativamente sono sullo stesso livello?
    Il Panasonic è un fullHd con lo schermo di ultima generazione mentre il Pio è della generazione precedente con risoluzione Hd Ready.
    Il contrasto siamo 16.000:1 per il Pana e 30.000:1 per il Pio

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Qualità video e colori ai massimi livelli per entrambi.
    Estetica ben curata.
    La scelta la dovresti fare tu avvalendoti dell'aiuto dei 3D appositi di entrambi i modelli e di un confronto dal vivo su stesse sorgenti/segnali.
    Personalmente prenderei Pana per il solo fatto di prendermi un FullHD (considera che mi trovo a casa mia a vedere la tv a 2,30 e penso che a quella distanza posso vedere più dettagli e quindi da sorgenti FullHD quale un Bluray posso apprezzare il salto) ma per un uso con sorgenti SD da 3m di distanza in poi è indifferete l'uno o l'altro modello.
    Per il contrasto ciò che devi apprezzare maggiormente è il livello di partenza del Nero.
    Il contrato è la differenza di valori tra il nero e il bianco.
    Se si parte da un bianco elevatissimo (molta luminosità oltre il campo di visibilità dell'occhio umano) si possono ottenere risultati elevati di contrasto ma non arrivare necessariamente a un nero decente.
    Se al contrario il contrasto si studia partendo dal nero (Kuro vulo dire nero) allora si ottengono risultati sulle basse luci ma non necessariamente sulle alte.
    Se consideri in sostanza il contrasto partirei dal modello che partendo da un nero più verosimile, abbia un rapporto di conntrasto soddisfacente (il 4280 per intenderci ha minor rapp di contr ma più nero, seppur di poco).
    Il nero del PZ800 è comunque molto buono anche se non il nero superlativo del kuro.
    Vedi tu. Comunque ripeto, osservali dal vivo che magari preferisci un effetto più luminoso in condizioni ambientali illuminate e quindi ti potrebbe piacere di più un 42PZ800 che non il 4280 che appare meno luminoso. O viceversa, magari.
    P.s.: Il contrasto è 16.000:1 per il Pio e 30.000:1 per il Pana (cioè il contrario di ciò che hai scritto tu)
    Ultima modifica di plasmarex; 05-09-2008 alle 11:36
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    Qualità video e colori ai massimi livelli per entrambi.
    diciamo che il pioneer vale la differenza di prezzo...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    143
    non mi resta che cercare qualche negozio in Torino che li abbia tutti e due per confrontarli...

    cmq guardando sul sito dei produttori hai ragione mi son confuso con le sigle

    Pioneer

    Contrasto 16,000 : 1

    Panasonic

    contrasto nativo 30.000:1

    Diciamo anche che del Panasonic cè anche la via di mezzo del 46" che potrebbe essere ottima come scelta, ma non ce il 46pz800

    solo TH-46PZ80 che mi pare sia quello che si avvicina di +..
    Ultima modifica di Diegran; 05-09-2008 alle 11:53

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    da quella distanza un 42" FHD è inutile, meglio andare sull hdr oppure su una diagonale più grande FHD, ma in quel caso il prezzo sale... il 46pz85 si trova sui 1800€ se non erro, 3.40m sei un po al limite però.. mi sa che da quella distanza ti conviene un hdr e visto anche l'uso che ne fai (nessuna sorgente hd) potresti guadagnare anche qualcosina in piu sulla visione della SD... oppure prendi un vpr
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    143
    può essere che la distanza si riduca a 2,80-3m per modifiche nel salone

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    da quella distanza ti direi che un 46pz85 (o 80 non mi ricordo che esiste, in ogni caso hanno lo stesso pannello, le differenze sono minime quindi scegli te in base alle tue preferenze) è un'ottima scelta, però devi dargli in pasto qualche materiale HD ed avere un buon lettore per i film in dvd, altrimenti il FHD è uno spreco e la qualità che ti restituirebbe sarebbe alla fine inferiore all'hd ready
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Per distanze
    può essere che la distanza si riduca a 2,80-3m
    46pz85 1800€
    46pz80 1500€
    prezzi online
    Ottimi modelli
    Deveono piacere però l'estetica e hanno meno funzionalità del PZ800 ovviamente
    Ultima modifica di plasmarex; 05-09-2008 alle 15:51
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    il pz800 ha qualche miglioria, ma non a livello di pannello..

    audio migliore, presa hdmi in piu, supporto al deep color (di utilità dubbia), vetro antisfondamento, e qualche altra diavoleria ma nulla di importante a livello di visualizzazione.

    come estetica onestamente, non perchè lo posseggo, ma il pz85 mi sembra il migliore della serie, imho..
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Che altro aggiungere a quanto detto (loreeee che ce l'ha ti potrà indicare pregi e difetti) non ti resta che approfondire i due 3D aperti sui due modelli e poi magari come ci dicevamo vederli all'opera.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Diegran
    1. Sorgenti (in ordine decrescente di tempo) DTT,DVD,TV,XVID/DIVX..
    2. Distanza di visione:3,40m
    1. semplicemente prenditi un HD normale.
    ... con tali "necessità", il FullHD è completamente inutile x tali sorgenti... rischi solo di vedere peggio.... specie con DivX e soci.

    2. completamente inutile FullHD:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Ma hai letto che si parla di portare la distanza attuale a quella futura di 2,80m?
    Per questo io e loreee abbiamo consigliato il FullHD. Non siamo usciti fuori di senno.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    ... certo che vi ho letto, ma cmq restate fuori "regole".... se almeno avete guardato le tabelle 1 volta su questo forum

    ... 2.9mt x HD, che diventano 1.9/2mt x il FHD (in caso di 50"), altrimenti bisogna andare sul 60/70" x restare dentro alle distanze richieste dall'utente inziale.


    ... con budget 2000€ e con DivX (che al 99,9% sono scaricati dalla rete), vuoi che si veda bene un filmato che solitamente è 700x200 su una tv 1920x1080??? specie un Pana che ha un'elettronica interna che non è il max???


    ... già non lo vedi bene io col Pio FullHD che ha un'elettronica di tutto rispetto, figurati con un Pana PZ (col PZ700 era un suicidio l'anno scorso)

    ... io vedo i DivX "decentemente" (termine approssimato all'arrotondamento x difetto) con il 42px80e, e anche anche... xchè se metto fullscreen (invece di lasciare original size) vedo i cubi che si spostano (700x200 non ci sta bene in un monitor 1280x720, c'è poco da fare)

    .. e non dire che dipende dal filmato xchè ne ho "provati" diversi e con diversi setting..... il DivX come "casualmente" trovi in rete è sempre codificato da schifo.... la mentalità è quella di comprimere il + possibile invece di favorire la qualità... quindi in casi di utilizzo di tale supporto, il FHD è completamente inutile.
    ... discorso cambia se l'utente usa altre sorgenti + recenti e + "pulite"
    Ultima modifica di ais001; 05-09-2008 alle 17:29
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •