Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320

    Blu Ray su Full HD, Blu Ray su HD Ready su Pioneer Lx5090 e 508Xd


    Da più parti si sottolinea l'opportunità di un full hd per visione hd, io ancora oggi faccio fatica nei negozi a visionare queste differenze, gira sui plasma materiale vario e per me la giusta valutazione sarebbe bene farla con un bd su un full e su un hd ready.
    Qualcuno di voi ha mai fatto questa comparativa...dimenticavo di dire che questo confronto lo sto facendo per un Pioneer, che storicamente in interlacciato funziona come nessun altro.

    Ieri per l'appunto ho visto girare del materiale hd di Pioneer come demo, girava sul full 5090 e hd ready 508, come da più parti si legge il passaggio dalla serie 7 di Pioneer alla serie 8 è enorme, molto meno alla 9, migliorare uno dei tv migliori in circolazione non è facile...
    Poi a questo si aggiunge la distanza di visione, io mi ritrovo a 3,5 m di distanza di visione, ma già a circa un metro la differenza è poco rilevante.
    Ero indeciso se prendere un hd ready...tutti mi dicono se vedi materiale sd prendi un'hd ready, di sicuro, ma in futuro è probabile che comprerò una Ps3 ad esempio, il mio dilemma è questo...è prorpio vero che se prendo un hd ready mi tengo il vecchio dvd op rendere un Opp 983 a 400€, e non è comunque meglio prendersi una Ps3 a 350€ e vedere materiale bd magari un pò sotto definizione, ma su Pioneer che dite...
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Ciao...ho fatto un poco fatica a leggere il tuo post e spero di aver capito il tuo dubbio...

    Confermo che se guardi prevalentemente la televisione sd un hd è sicuramente meglio di un full hd...questo perchè a parità di scaler bisogna elaborare un quarto dei pixel....e quindi l'immagine sarà più fluida etc etc...

    Se invece ti avvali di un buono/ottimo scaler esterno allora questo discorso non vale. E questo è il caso dei lettori dvd tipo oppo 983 in questo caso il lavoro di scaling e deinterlacig lo fa il suo eccellente processore. In questo caso seppur più stressato per l'upscaling a full rispetto a hd ready il processore esterno non troverà veri problemi.

    Il nativo BD esce già a full hd quindi non dovrebbero esserci problemi particolari...certo non tutti i lettori poi sono uguali dal punto di vista della tecnologia.

    Seppoi invece non distingui ad un metro di distanza la differenza fra una immagine full hd (scalata o meno) e una hd ready allora il problema non si pone nemmeno vai su un hdready.

    A 3,5 metri poi o hai un 150 pollici oppure in ogni caso ti puoi scordare di vedere differenze di risoluzione....almeno che tu non sia l'uomo da 6 milioni di dollari e abbia occhi bionici
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320
    No hai capito bene, volevo solo qualche opinioni in merito al fatto che se compro un hd ready veramente mi conviene un dvd classico o un Oppo.

    Non pensi che sia comunque meglio se oggi comprassi un Pioneer 508xd, prendere comunque un Blu Ray, cioè forse mi avvicino di più all'hd con un down scaling, che con un up scaling fatto dal tv, ovviamente sto escludendo lo sclaer esterno per ragioni economiche.

    Visto la parità di prezzo tra un dvd (a questo punto ottimo come lettore Oppo 983) e un Bd, che legge i dvd con un buon scaling riconosciuto da più parti, e in più legge i Blu Ray, siamo veramente sicuri che miglior acquisto sia un dvd classico.

    Forse non lo so tecnicamene, ma non è meglio un down scaling, che un up scaling.

    Ciao
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Per quanto ne so hai ragione il downscaling è + semplice per il processore video...

    Se la scelta però è ad es: o oppo o ps3, il discorso deve comprendere il software posseduto e disponibile.
    Se hai 300 dvd e nessun bd....forse è meglio avere un lettore dvd ottimo.
    I bd sono pochi a catalogo e poi vorrei avere la certezza che i bd ci saranno ancora fra 5 anni...ma questo è un altro discorso...forse
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da Aleph
    I bd sono pochi a catalogo e poi vorrei avere la certezza che i bd ci saranno ancora fra 5 anni...ma questo è un altro discorso...forse
    No io sto acquistando tutto in un botto, Tv nuova e capisco avrebbe senso full più un Bd che mi legga anche i dvd, sinto Harman, casse Focal, un lettore BD o Oppo, sub velodyne, mobili soggiorno, capisci che volevo trovare un compromesso, anche come film che adoro, ma cineteca da farsi ancora, quindi sono a zero proprio...
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810

    diciamo che su schermi grandi (50+ pollici) visti da distanze contenute 2mt,2.5m è meglio andare su 1080p (con materiale aquella risoluzione ovviamente), ma senza dimenticare mai che il pannello deve essere buono quindi se il tuo budget lo permette vai sui pioneer.

    i full della serie 8 (kuro prima generazione) si trovano a 3mila euro, gli hd-ready sotto i 2mila. la nuova serie è solo full e a meno di promozioni si attesta sui 3800 euro (50 pollici)

    ah sono usciti i nuovi lettori toshiba con super-upsampling (150$/150 euro) da pochi giorni negli usa ma i primi commenti sono molto molto buoni, quidi lascia stare l'oppo 983 che costa più del doppio e probabilmente alla prova dei fatti sarà anche inferiore
    Ultima modifica di aznable-r; 26-08-2008 alle 15:07


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •