Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    72

    Pioneer serie 10, vedrà mai la luce?


    So che Pioneer cesserà lo sviluppo in proprio dei pannelli al plasma, affidandosi ai più convenienti Panasonic. Quello che non ho capito è se questa è l'ultima generazione di pannelli 100% Pioneer o se l'ultima sarà la prossima essendo già in avanzato stato di sviluppo. Mi è venuto il dubbio leggendo che la differenza dovrebbe essere che questa ha un valore di nero definito "altissimo" da Pioneer, mentre dovrebbe esserci un'altra versione con un nero "assoluto" che qualcuno ha già visto all'opera in sample di preproduzione... Ma forse ho capito male. Qualcuno sa charirmi le idee in proposito?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non so risponderti nel dettaglio, ma presumo che la collaborazione di Pioneer con Panasonic non credo sia fatta a discapito della qualità e del risultato finale dei pannelli, piuttosto sarà curioso vedere come i due marchi differenzieranno i loro prodotti sviluppati insieme.
    Escluderei in ogni caso che Pioneer presenterà un pannello "peggiore" dell'attuale quando uscirà la gen 10th.

    Francamente questi accorpamenti sono naturali per veder scendere i prezzi di questi prodotti, e rimanere competitivi sul mercato, difficilmente Pioneer avrebbe potuto mantenere a lungo i suoi prezzi mantendo anche buoni profitti.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    i pannelli dell'autunno prossimo saranno costruiti in collaborazione con panasonic e non credo ci saranno uscite primaverili, quindi il 100% pioneer lo hai solo con i 9g di adesso.

    con questo non voglio dire che l'anno prossimo i televisori saranno peggiori; come minimo avranno le stesse performance, non voglio credere che si vada a peggiorare

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103

    allora concludiamo in bellezza con i 9g......saranno storici
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •