Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    7

    tanta confusione che 50?


    ciao a tutti avrei bisogno di un po di consigli..sto per finire la ristutturazione della casa e vorrei prendere un bel 50 pollici fullhd la sistanza di visione sarebbe circa 3,20 3,50 la visione principale dovrebbe essere sky hd e digi terrestre film blue ray e normali ho visto il kuro ma onestamente e un po troppo per le mie finanze visto il periodo ed i vari acquisti
    mi date una valida alternativa ho provato a farmi un idea in giro vari trony etc ma non ho capito un h
    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Il tuo budget a quanto ammonta (e visto che parli di acquisti, devi prendere altro?)?
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Il tuo budget a quanto ammonta (e visto che parli di acquisti, devi prendere altro?)?
    devo prendere tutto ho solo deciso di prendere le b&w m1 (la futura moglie vuole quelle ed il b&w 608 come sub) il resto e tutto da vedere come budget non lo voluto fissare di proposito ma sicuramente molto di meno del solo kuro

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao umberto_73,
    potresti provare a quantificare il "molto meno rispetto al Kuro"?
    Ognuno di noi potrebbe quantificare diversamente il molto meno in poche centinaia di euro o in molte migliaia di euro.
    Anche perchè non hai specificato quale linea kuro della pioneer avevi preso in considerazione : base(serie LXx090), intermedia(serie LXx090H),top(krpx00A o krpx00M, ovvero solo monitor).

    Per esempio potresti guardare i Panasonic serie pz che, per il mercato italiano, prevede le linee 80,85 e 800, in tagli che vanno dai 42 ai 58 pollici.
    Le serie che prevedono i tagli da 50" sono la serie 80 e la serie 800.
    Invece, per quanto riguarda la serie 85, il massimo sono 46".
    A livello di costi, restando sul taglio da 50",alcuni riferimenti dal sito trova prezzi :

    50 pz 80 : si va dai €1600 ca ai €2100 ca in base ai negozi e alla tipologia di garanzia offerta.

    50pz800 : si va dai €2100 ca ai €2900 ca sempre in base ai negozi e alla tipologia di garanzia offerta.

    Seguendo alcune delle discussioni sui Panasonic, ho avuto modo di leggere che i prodotti con garanzia italia hanno un costo maggiorato di circa €300-€400 rispetto ai prodotti con garanzia europea.
    La grossa differenza tra le due garanzie, se non ho capito male, sta che la garanzia italiana prevede assistenza on-site mentre quella europea no.
    Pertanto in caso di garanzia europea dovremmo essere noi a portare il prodotto in assistenza.
    Per quanto riguarda la riparazione,qualora rientrasse nei termini della garanzia, non dovrebbe esserci nessun problema sul prodotto con garanzia europea.

    Rispetto alle specifiche tecniche,e ai valori numerici strumentali sul nero e quant'altro, non entro nel merito, perchè per me le caratteristiche che ha in più la serie 800 rispetto alla serie 80 possono interessarmi come non possono interessarmi;perchè a me potrebbe piacere di più l'immagine ed i colori della serie 80 anzichè della 800 e viceversa.

    Volendo poi un prodotto che soddisfi le esigenze di caratteristiche/prezzo ci sono le serie A6 e A7 di Samsung.
    Non mi sento di dargli l'etichetta di qualità/prezzo perchè con il suddetto brand ho avuto personalmente dei problemi su un crt combo da 14". Però, non lasciarti influenzare,se dopo averlo visionato, riterrai di inserirlo tra i papabili all'acquisto.
    Sul mercato italiano le serie sono A656 e A756.
    Come costi siamo sull'ordine dei 1600€ per la serie 6 e dei 1900€ per la serie 7.

    Anche qui non entro nel merito delle specifiche, per gli stessi motivi che ho esposto sulle linee della Panasonic.

    Ci sono anche gli LG, ma i loro pannello sono tra quelli che soffrono più degli altri la ritenzione e lo stampaggio.

    La cosa importante è che,dopo un'attenta visione delle tv(possibilmente in un negozio dotato di apposita sala e che abbiano i tv che hai preso in considerazione e che,soprattutto, ti lascino la possibilità di intervenire sulle impostazioni), l'immagine riprodotta piaccia al tuo occhio e a quello della tua futura moglie.
    I consigli, le caratteristiche e i valori strumentali effettivamente rilevati dagli addetti del settore possono esserti di aiuto nella scelta, ma non ti devono in nessun modo influenzare. Questo perchè il miglior giudice è il tuo occhio come i vostri orecchi lo sono stati per la scelta delle casse dell'impianto audio.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    7
    grazie mille per le risposte effettivamente sono stato un po generico sul prezzo diciamo che vorrei dedicare max 2200/2500
    le mie pretese sono vedere un film bene sia con bluray o hd skay poi se rai uno si vede cosi cosi non e che m'importi piu di tanto

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    i panasonic serie 11 vanno benissimo, se poi ci guardi tanta hd sei a cavallo (anche se come distanza sei un po al limite, la differenza con il dvd la toccherai con mano) ma da quella distanza li devi prendere per forza un 50.. se nel budget indicato devi metterci anche casse, sub e ampli dubito fortemente che tu ce la faccia

    altrimenti io ti consiglio il 50pz80, l'unica differenza grossa con l'800 è l'ifc, per me di dubbia utilità con qualsiasi fonte, magari verifica tu stesso se ti piace o no l'effetto che danno i 100hz. poi l'800 ha audio migliore, ingressi hdmi aggiuntivi, riproduce avchd dalla sd, e supporta deep color, tutte cose che secondo me si puo fare a meno, ma ovviamente dipende dalle tue esigenze.

    come ti hanno gia consigliato fatti un giro e leggiti bene le disc ufficiali, ci saranno risposte ad ogni tua domanda, o quasi
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •