|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Acquisto Nuova TV. Chiedo a voi!
-
23-07-2008, 10:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 6
Acquisto Nuova TV. Chiedo a voi!
Ciao ragazzi!!
Vorrei chiedervi consigli sull'acquisto di un nuovo televisore per la mia casetta!!!
Allora partiamo sempre dal presupposto che state parlando con un NIUBBIO.....ma che ha letto tanti post qui sul forum e ora vi chiedo altre delucidazioni.
Partiamo con le info che servono a voi:
Distanza di visione TV-Divano: 2-2.5 mt
Uso della Tv: DGT terrestre-
DVD-DIVX-SVCD etc etc
PlayStation 2...spero presto 3!
Budget Max: 1.000-1.200€
Domande per voi:
Che consumi ha un Plasma-LCD?
Resistenza nel tempo? Plasma-LCD (ne ho sentite delle belle)
Beh credo che sia tutto!
Un salutone a tutti e grazie mille come sempre
-
23-07-2008, 10:16 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
ciao,
per l'uso che ne fai te credo che il meglio che tu possa prendere è un plasma hdr, poichè il plasma ha resa molto migliore sulla tv in definizione standard (non HD) rispetto all'LCD (plasma panasonic serie 8 = 100.000ore di vita, 33 anni 8 ore al giorno, per rispondere alla tua domanda).
risoluzione hd ready perchè non fai uso di materiale hd per ora, forse ps3 in futuro ma credo ti convenga lo stesso andare sul ready.
plasma panasonic px80 42" si trova intorno ai 1000euri forse anche meno, sei vicino per un 42 hdr a 2m imho, meglio se stai al max della distanza ovvero 2.5m, se vuoi puoi anche andare sul 37 in alternativa, giudica tu da solo guardandoli in qualche negozio magari!
saluti,
LorenzoPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
23-07-2008, 10:52 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 60
io comunque, pur preferendo la tecnologia plasma per la visione in SD, trovo il Sony W4000 superiore in Full HD e poi purtroppo non riesco a cambiare canale ogni 30-40 minuti o a stoppare una sessione di gioco per non creare problemi di burn-in... Sarà, ma questo problema è l'elemento che non mi farà mai acquistare un plasma, per quanto superiore in alcuni aspetti possa essere.
-
23-07-2008, 11:11 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
i plasma panasonic dopo il rodaggio (ammesso che serva, ma visto quanto uno spende per un tv vale la pena di farlo per sicurezza
) sono resistentissimi allo stampaggio, posso garantire io che ho un pz85 i cui bianchi sono molto più accesi del px80 consigliato all'autore del thread, ho giocato ore a gta e la mappa è rimasta giusto per 10 minuti e poi è scomparsa, mentre sul px80 del mio amico che ha contrasto più basso abbiamo giocato anche 5-6 ore di fila o pausato per mezzora, niente di niente sullo schermo, il problema stampaggio è abbastanza risolto con questa serie di panasonic
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
23-07-2008, 11:16 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 60
Originariamente scritto da loreeee
-
23-07-2008, 11:22 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 153
molto molto bene come del resto posso confermare anche panasonic... ma nn penso riuscirai a trovare un 50 pollici pioneer sotto i tremila euro....
-
23-07-2008, 12:02 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 60
Originariamente scritto da Ilvis23
sì, di questo ne sono a conoscenza
Ultima modifica di VeG; 23-07-2008 alle 23:01
-
23-07-2008, 13:45 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
..mentre trovi un 50 panasonic top di gamma fhd a 2200-2300 (pz800), anzi non lo trovi *** hanno ritardi sulle distribuzioni
no scherzo il prezzo è quello e il tv dovrebbe uscire ora a fine luglio max fine agostoPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
23-07-2008, 14:24 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 6
e no ragazzi così nooooooooooooo
Mi sto confondendo le idee!!!
Io venerdi vado a prendere il Panasonic th 42px80e
ma cosi mi sa cghe non prendo nulla o troppa paura che mi vada a finire male sto plasma....non è che li posso spenedere sempre 1000€
Aiutoooooooooooooooooo
-
23-07-2008, 14:58 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
Originariamente scritto da Odissea2008
direi che sei già abbastanza confusoriscrivi in italiano corretto e magari tentiamo ti delucidarti
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
23-07-2008, 18:23 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 6
[QUOTE=loreeee]direi che sei già abbastanza confuso
Ehm!!! Scusatemi è stata la fretta stavo andando via da lavoro e ho scritto a cavolo!!!
Spoiler: Excuse me was the hurry was going away from work and I wrote a cabbage!
L'ho scritto anche in inglese!!!
Io volevo dire che ora sono leggermente confuso, è vero che lo stampaggio nel plasma avviene in modo molto frequente?'
Dei miei colleghi mi dicono addirittura che si devono fare pause ogni 30m quando si vede la tv!!!!
Possibile??
Aiutatemi "VOI"
-
25-07-2008, 13:14 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
calma, calma...chi ti dice che deve fare una pausa durante la visione per evitare lo stampaggio ha un plasma vecchio di almeno due generazioni oppure non ha mai avuto un plasma e parla (o scrive) solo per sentito dire.
il mio panasonic pz85 NON si stampa nemmeno dopo 4 ore di maratona-sky con il suo bel logone bianco....contrasto al 75% e luminositá appena sopra il 50% e NON ho fatto NESSUN rodaggio
si dice che gli LG siano piú sensibili al fenomeno, ma da anni non sento piú di problemi di stampaggio PERMANENTE, tutt'al piú sono cose che se ne vanno dopo una nottata spentoo, alla peggio, con un bel video senza segnale (la famigerata "neve"...)
comunque IMHO ci sono un po' troppe paturnie in giro...vi ricordate che il "salvaschermo" dei nostri PC fu inventato per evitare lo stampaggio degli schermi a fosfori e poi CRT??? non mi pare che qualcuno all'epoca si facesse tante pi**e per questi problemi....Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.
-
26-07-2008, 22:03 #13
Originariamente scritto da Odissea2008
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=97959Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD