Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2

    KDF 42 e immagine fantasma


    Ciao a tutti,
    da una veloce ricerca, non sono riuscito a trovare riferimenti ad un problema che affligge il mio KDF.

    Ecco cosa accade.
    Ho un KDF 42 cui sono collegati:
    - dvd recorder con hd della pioneer (collegamento scart) (al dvd xono collegati anche i cavi antenna che vanno e vengono dal TV per consentirmi di registrare i programmi trasmessi) canale AV2
    - PS2 collegata in component - canale AV3
    - WII conllegata in composito - canale AV4
    - Portatile collegato HDMI (per la precisione DVI -> HDMI) - canale HDMI

    Ora quando guardo un dvd (oppure un programma registrato su hd del dvd recorder) dopo un po appare in "sottofondo" un'immagine fantasma che sembra essere presa dal canale analogico sintonizzato in "background" nel televisore (tipo io guardo su AV2, ma se metto su "analog" ad es. c'è rai 1). In pratica si vede il dvd, ma c'è ques'immagine" che tende a campiare, che sembra girare sotto il video ...
    La stessa cosa mi accade anche se tento di riprodurre il DVD da lla PS2.

    Nessun problema, invece, riproduco il DVD dal Portatile collegato HDMI.

    Per cercare di ovviare al problema, ho provato varie cose:
    1) ho sintonizzato il DVD recorder sul "canale di background" AV, ma non è cambiato niente
    2) ho sintonizzato il canale "analog" del KDF su "00" (dove c'è solo una schermata nera, quindi "niente rumore tv"), ed in questo caso scompare "l'immagine fantasma", ma la qualità del video trasmesso è peggiore, si forma come un effetto neve ...
    3) ho staccato il cavo antenna, e ritorno nella stessa situazione del punto 2: niente immagine fantasma, ma video di qualità inferiore...

    A questo punto non so più come comportarmi, anche perchè ogni volta collegare il portatile per vedere il film non è il massimo perchè anche se guardo in hdmi, non riesco ad uscire con il surround all'impianto dolby (collegato invece via ottica al DVD recorder).

    Qualcuno ha rilevato questo problema?
    Come lo avete risolto?

    Ciao a tutti, Dany.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Direi che il tuo problema è imputabile alla scart. Ne abbiamo parlato diverse volte e ti basterà cambiare la scart con una qualitativamente superiore. Infine potevi far riferimento alle discussioni esistenti sui tv retro Sony KDF invece che aprirne una nuova nuova.

    Discussione chiusa.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •