Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 50
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157

    Io le ho provate tutte! Ma nulla da fare!
    Con Power Strip mi avvicino pian piano fino a che scompare l'immagine sullo schermo e non si può più fare nulla!
    Non è n problema di Refresh o si sincronizzazioni varie...
    A capire però come "impacchettare" il dato sarebbe una buona cosa...
    A breve proverò ad usare l'uscita component della schda video...
    lamps

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    36
    ciao a tutti! approfitto della discussione anche io ho il mitico KDF-E50A11 ho attaccato il portatile tramite vga x testare qualche filmato ad alta risoluzione..nulla da fare non sono mai riuscito a superare la 1024x768!(pare proprio il limite dell'entrata vga del bravia) ho un mobile radeon 7500 quindi con supporto a hydravision e menate varie...ora vi chiedo...e se acquistassi uno di quei cavi vga to component? che dite potrebbe essere un alternativa?

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    9
    Mi auto-quoto dal forum generale sul kdf, sperando di essere di aiuto.
    Purtroppo la scheda del mio HTPC è morta (ati9700pro aiw).
    Quando mi arriva la nuova posso rifare altre prove.
    Per ora potrei collegare solo il portatile con la 9700 liscia.


    Citazione Originariamente scritto da lo_i_mark
    Ragazzi ma siamo sicuri della limitazione vga? Dopo il mio post ho riprovato a vedere se avevo avuto le traveggole o se ricordavo male ed ho ottenuto i seguenti risultati.

    Portatile (ati 9700) vga--vga driver schermo predefinito. Aggancio solo 1024x768 in modalita' singolo display e doppio

    HTPC (ati 9700pro) vga-vga driver pnp o schermo predef (non sonyTV). Setto con la televisione la ris del desk a 1280x720. NON LA AGGANCIA, penso di aver sognato ma provo 1280x768 e meraviglia la AGGANCIA (scritta in alto a sx del retro) e lo schermo è pieno (sia pix x pix che in modalita' zom orizz). Il pannello non è comunque completo 1 cm a dx e sx. Purtroppo non ho potuto fare molte prove xchè ho problemi di surrisc della scheda e sono partiti gli artefatti. Io non sono un esperto e non so cosa si possa ottenere con powerstrip e settaggi adeguati, magari qualcuno di voi sa cosa toccare!!! Secondo me la limitazione è nel setting verticale ecco xchè non accetta 720 ma 768 come la ris 1024x768. Fatemi sapere.

    Ma nessuno a problemi nell'agganciare 1080i con schede ati e cavo HDMI vga? Nessun suggerimento su cosa posso settare x agganciare questa ris?
    Poi xchè se metto l'hdmi l'uscita tv non funziona fino a Win?

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Io ho provato ad impostare la 1280X768, ma nulla dafare...
    Sicuro che il retro ti abbia detto che la risoluzione era 1280X768?!?
    Te lo chiedo perchè in HDMI capita spesso che mi dica che è a 1080i anche quando in realtà non lo è... E' solo il display che upscala...
    Comunque il problema è che il pannello è a 1280X720 pixel...Quindi anche una eventuale 1280X768 risulta riscalata... Quindi qualità più bassa...
    Cavoli ho provato ad 800X600 in pixel X pixel e la qualità è qualcosa di sconvolgente! I caratteri sono definitissimi!
    Possibile che non ci sia un modo per fare una bella mappatura 1:1?!?!?
    Qualcuno sarebbe in grado di scrivere una email per sentire cosa dicono NVidia e ATI?
    Secondo me loro potrebbero fare qualcosa! Anzi credo che alla fine siano loro a dover fare qualcosa! Fanno delle schede e drivers che dicono compatibili con gli schermi HD e poi...Zero!!!
    Lamps

    P.S. La sony ha realizzato un Retro non compatibile con le risoluzioni PC, i produttori di Sk Video fanno schede non compatibili con gli standard video... Lo skyfo box HD invece mappa perfewttamente 1:1...
    Quindi non è il televisore che scala sempre e comunque!!!

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    9
    Purtroppo ora sono senza scheda, ma quando mi arriva faccio delle prove.
    E magari delle foto.

    Non ti so dire se la tv mentiva, ma in alto a sx scriveva 1280x768@60hz
    Comunque la risoluzione delle scritte era fenomenale se paragonata a quella dell'HDMI, questo però vinceva quando facevi partire qualsiasi file video (motivo principale x il quale poi ho optato x questo collegamento).

    In effetti considero assurdo da parte di ATI e nVIDIA non implementare le coordinate mancanti nei driver (sempre che il problema sia quello).
    Comunque sto aspettando una X1650pro agp, vi farò sapere se hanno curato di + l'aspetto: connessione a HDTV.

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    In che senso vinceva di più l'hdmi?!
    Se la leggibilità dei caratteri era migliore significa che non veniva fatto un rescaling oppure il rescaling essendo di minore entità era migliore...
    Di conseguenza tutta l'immagine dovrebbe migliorare compresa quella dei filmati!
    Io purtroppo ho dovuto constatare che le immagini di SKy HD sono decisamente meglio rispetto ai filamati in HD per il semplice motivo che con lo Skyfobox non ho rescaling (in realtà ho un rescaling verso il basso che non è così a perdità rispetto a a quello verso l'alto!)..
    E le immagini di sky non è che siano così particolarmente belle...
    io sono curioso di vedere come si comportano le schede video con uscita hdmi ... Magari quelle risolvono il problema...
    Lamps

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Provato ancora...
    Con la VGA normale sono riuscito a fargli vedere la risoluzione 1280X768...
    Però...Underscan e riscalatura oltre ad un brutto effetto disturbo nella parte bassa... Inutilizzabile purtroppo...
    Se penso che ad 800X600 Pixel per Pixel l'immagine è uno spettacolo mi viene una rabbia...
    Non è che qualcuno conosce una mail di Nvidia per far presente il problema su hdmi?
    Possibile che non vogliano risolverlo?
    Se mi dicessero che sulle schede con uscita hdmi hanno risolto, acquisterei già una scheda con uscita hdmi...
    Lamps

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    22
    scusa ma come hai fatto a fargli digerire 1280*720 in vga se da manuale risulta impostabile al massimo 1024*768??

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    No la 1280X720 non la prende...
    La 1280X768 invece la prende, ma niente zoom...Sempre comunque 4:3...
    Pigliarla la piglia...
    Ma è inservibile...Riscala tutto...
    Lamps

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    9
    Scusate l'assenza ma senza scheda non potevo essere di aiuto.

    L'HDMI era meglio per quello che riguardava la sensazione di profondità dei filmati ad alta definizione, ma come hai detto tu la VGA lo batteva puntualmente sulla definizione delle scritte. Poi in VGA durante i giochi c'era uno scatto tra la metà superiore del pannello e quella inferiore.

    Ora ho finalmente cambiato scheda (x1650pro AGP) e vi posso dire che ho risolto alcuni prolemi (aggancio 1080i, vedo il bios anche se gigantesco) ma non è cambiato nulla per il famoso overscan, per non mangiare pezzi di schermo devo ridimensionare il pannello a 1230x688 o qualcosa del genere. Tutto questo con il cavo DVI---DVI=HDMI.
    Come riesco se volete posso fare altre prove. Non ho provato ancora a vedere se la VGA aggancia il segnale, ma a quanto sembra il rescaling è comunque impossibile da eliminare e tanto vale tenersi l'HDMI.

    aspetta io quando impostavo la 1280x768 avevo tutto lo schermo pieno non era 4/3, solo una volta ho ottenuto uno schermo come il tuo e per fargli digerire la risoluzione "nuova" ho dovuto cambiare anche la risoluzione del desktop e smanettare nelle impost dello schermo. Se applicavo da 800x600 subito la 1280x768 non allargava niente, ma se procedevo x gradi passando da 1024x768 a 1280 la agganciava.
    Purtroppo è dura spiegare per iscritto tutte le prove assurde, se vuoi chiarimenti non esitare a chiede magari provo una sera collegandomi.

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Alla fine sono riuscito a fargli vedere la 1280X768 anche via VGA e con effeto Zoom orizzonatale...
    Però mi fa lo stesso un filo di underscan e comunque riscala...
    Quindi nulla da fare... Tornato in DVI to HDMI...
    Nessuno conosce bene l'inglese e sa qual'è l'email d'assistenza di Nvidia?
    Lamps

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    97
    Anche io sto smanettando un po' con il control center Catalyst della mia Radeon x1600 e il massimo risultato ottenuto é un piccolo underscan a 1280x720 60Hz.
    Ho letto che é possibile "riempire" tutto lo schermo usando Powerstrip, ma questa procedura porta vantaggi (o svantaggi) a livello qualitativo o performance della TV? Cioé entra in gioco lo scaler del Sony?
    Ho molto materiale HD (film e video vari a 720p e 1080i): leggendo video a 1080i ha senso (cioé mi porta vantaggi) impostare la risoluzione per il Sony (ovviamente nel Catalyst) a 1920x1080 ? Oppure é inutile visto che comunque il 1080i del Sony é "falso" (cioé é un upscale)?


  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Citazione Originariamente scritto da virtuoso
    Oppure é inutile visto che comunque il 1080i del Sony é "falso" (cioé é un upscale)?

    In realtà si tratterebbe di un downscale...Il KDF accettainfressi a 1080i ma poi li riscala a 720p...
    Lamps

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    97

    POWERSTRIP

    Che settaggi usate per PowerStrip? Ottenete dei buoni risultati?
    (possibile che siamo cosí in pochi ad interessarci di connessione tra pc e KDF?)

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157

    Io ho riprovato ieri sera, ma nulla da fare...
    Il problema non credo sia di power strip... Bisogna che passi dell'informazione in più...NVIDIAAAA!!! ATIIIII!!! Vi degnate i fare dei drivers compatibili con le TV HD?!?!? Il problema infatti non tocca solo il kdf!
    Lamps


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •