|
|
Risultati da 31 a 45 di 50
Discussione: KDF-E50A11E e Sky HD: test e impressioni
-
29-05-2006, 06:10 #31
sony+skyhd
Bene bene,
finalmente venerdi sera torno a casa dopo una bella settimana di lavoro in trasferta e che ti trovo...il decoder skyhd sul tavolino.
Ordinato il 10 maggio arrivato il 25(almeno quelli di sky non mi hanno preso in giro dicendo che dopo 15 giorni mi sarebbe arrivato).
Comunque posso postarvi qualche impressione..........
Come letto da molte parti....è veramente bruttoha un colore bianco lavandino da fare pena(ma costava così tanto farlo antracite almeno....) va be.... passiamo all'attivazione fatta istantaneamente e devo dire nessun problema( una domanda ma come si sintonizzano i canali? io ho trovato il modo solo di sintonizzare gli altri canali quelli fuori buoquet di sky gli altri erano già sintonizzati).
Passando alla visione devo ripetere i commenti skyhd veramnete molto bello ma che dire sfigura contro hdforum(che sia il bit di trasmissione diverso?).
Speriamo per i mondiali che possano migliorare ancora la qualità di trasmissione.
La differenza tra skyhd e hdforum l'ho notata proprio sugli spezzoni delle partite di calcioe che dire anche se ritengo che il 720p sia più adatto per questo tipo di eventi il 1080i di hdforum rendeva notevolmente meglio(problemi di gioventù di sky primo evento settimana scorsa finale champions.....).
Comunque è un bel guardare anche i canali sd veicolati tramite hdmi quindi 576p guadagnano ma non tengono il paragone.
Ultima impressione il nostro KDF è mostruoso con l'alta definizione guardando il 50" da 30 cm non riesci a vedere il benchè minimo difetto una parola spettacolare....
-
29-05-2006, 07:38 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Originariamente scritto da marble
Per completezza, puoi dire se i canali rai veicolati in HDMI a 576p producono le medesime puntinature (basta fare la prova con le estrazioni del lotto)?
E ora, per avere SkyHD, non mi resta che superare l'ennesimo fattore WAF!
-
29-05-2006, 07:50 #33
Originariamente scritto da marble
Per me in HDMi 576p si accentuano i difetti di puntinatura rispetto alla scart.
Dove sono riuscito a vedere un leggero miglioramento e' forzando la risoluzione del decoder a 720p sul canale cinema 16/9, li ho aumentato la nitidezza fino a 20.
Per il resto...meglio Scart.
Per quanto riguarda i difetti il panno bagnato in HD ancora esiste....ma in maniera molto lieve e sicuramente non ci si fa caso.
-
29-05-2006, 09:00 #34
Chiarisco.
A 576p a mio avviso i film ne guadagnano in quanto a brillantezza e ricchezza del colore rispetto alla scart-pal. Nei film la puntinatura non la vedo quasi per nulla; dove anche si vede non mi sembra maggiore rispetto alla scart. Questo vale anche per i film animati di DisneyChannel. Certo non siamo assolutamente vicini alla alta definizione, però, ripeto, a me sembra meglio che in scart.
Quel po' che si intravede in HD promette ancora meglio, ovviamente.
Per i programmi RAI e Mediaset invece meglio la scart in PAL se si vuole eliminare o diminuire la puntinatura che, come detto, è evidente ben più che in analogico e in DTT (esempio famoso del lotto alle otto). Posso però aggiungere che su questi canali io sono molto più soddisfatto del mio decoder DTT esterno (quello del KDF mi piace poco). Se devo vedere o registrare un film su Canale5 penso proprio che il DTT sia meglio.
Sugli altri canali ho ben poco da dire perchè mi interessano vicino allo 0 i vari SKYVivo e FOXLife e la caterva di cartoni animati disponibili. Giusto i canali del National Geographic o History Channel mi interessano, ma anche lì di puntini nemmeno l'ombra.
Ciao.Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
29-05-2006, 12:13 #35
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da Echoes
Però anche Marble ha ragione quando dice che "a 576p i film ne guadagnano in quanto a brillantezza e ricchezza del colore rispetto alla scart-pal".
Insomma, a me pare che SKY si veda meglio, mentre la RAI peggiora.
Ieri il telegiornale su RAI3 sembrava quello di Telelupa.
Passando al promo SKYHD, con il decoder settato su originale, mi pare che le immagini del calcio (Barcellona-Arsenal) siano un po' troppo scure e colorate, non solo rispetto al promo precedente, ma anche alle immagini dello stesso promo e diverse da quelle del calcio.
Infine, vi posso assicurare che il nostro beneamato KDF si comporta benissimo con l'HD, tant'è che dopo avere visto i promo tornare ai canali SD è una sofferenza.
-
29-05-2006, 12:24 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Originariamente scritto da Smouse
Il fatto che la puntinatura si evidenzi praticamente solo sui canali RAI veicolati in qualsiasi modo (RGB, Svideo, HDMI) differente dal composito, fa pensare che l'emittente pubblica utilizzi una modalità di gestione del colore differente da quella degli altri canali; modalità che disturba il nostro televisore (vorrei sapere come si comportano gli altri Bravia LCD: ma sembra che qui sul forum nessuno li compri).
Tanto per citare un esempio, lo spot pubblicitario della catena LIDL supermercati che va in onda sia su Mediaset che su Rai, appare puntinato SOLO su ques'ultima.
Probabilmente un adetto ai lavori saprebbe risponderci: qualche tempo fa ricordo di forumer che affermavano di lavorare a Cologno Monzese o Viale Mazzini....
-
29-05-2006, 22:03 #37
Qualcuno potrebbe postare i settaggi relativi all'HD? li avete lasciati uguali o avete per esempio aumentato la nitidezza, contrasto ecc.
Per quanto riguarda sky sd in hdmi quoto in pieno marble
P.S. usate il cavo in dotazione hdmi di sky? sembra un pò scarso qualitativamente
-
30-05-2006, 09:39 #38
Originariamente scritto da scorpio6511
) ho abbassato il colore a 28 (!). Ma spero che sia un problema di quella registrazione, negli altri spezzoni ho lasciato il colore a 34.
Quanto al cavo ho usato il miu cavo che avevo in precedenza già attaccato al DVDRecorder. Quello di SKy è ancora nel cellophane, e lì rimarrà a lungo ....
CiaoQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
30-05-2006, 10:12 #39
Originariamente scritto da joespielberg
1) Ribadisco che nelle istruzioni del decoder HD di SKY sta scritto a chiare lettere che la puntinatura esiste, è visibile su schermi LCD (magari non tutti, ma non solo sui KDF!!!) e non è da addebitarsi al decoder. Ovvero non è un guasto del decoder perchè con tutti i decoder sky in certe condizioni l'effetto appare.
2) Diminuire la nitidezza migliora le cose in qualche misura
3) E' chiaro che SKY Scart in RGB soffre la puntinatura più di ogni altro "mezzo" non-sky (analogico o dtt), e dello stesso SKY non RGB
4) In caso di puntinatura su analogico, è bastato nel mio caso agire sulla sintonia fine (ovvero spostarsi leggermente dal segnale migliore scelto dalla TV in automatico verso un segnale leggermente meno forte e meno nitido
5) Un altro elemento: vi dicevo che ho visto "Gli Incredibili" su Disney Channel a 576p via HDMI. Puntini=0. Ho registrato gli stessi Incredibili via SCART su DVDRec e i Puntini si vedono qua e là. Non molto, ma ci sono. ERGO: Via HDMI la situazione migliora rispetto alla SCART
6) La puntinatura è più evidente sulla rai che in altri canali, di conseguenza la combinazione RAI - SKY - SCART - RGB è la peggiore esistente
7) Ulteriore elemento. La partita di ieri sera della UNDER21 (RAI2). La puntinatura era evidente su SKY HDMI e forse leggermente di più su SKY SCART RGB. Evidente nella grafica in caso di REPLAY e qua e là nelle azioni di gioco. In analogico, come detto, non c'era puntinatura, grazie alla sintonia fine. In SKY scart non rgb non c'era puntinatura. In DTT purtroppo non sono coperto da RAI2. Alla fine di tutte le possibilità a disposizione ho scelto SKY non RGB Scart. Devo altresì confermare che se avessi avuto RAI2 in DTT avrei probabilmente preferito quella.
ERGO: SKY HD dà la ottima possibilità di avere un doppio canale HDMI se il segnale "regge", SCART PAL se non "regge" alla prova puntinatura.
Sono anch'io dell'idea che l'effetto sia dovuto ad una commbinazione di elementi dovuto:
1) alla trasmissione (gestione dei colori, nitidezza del segnale, bitrate.... )
2) alla codifica decodifica fatta da SKY
3) alla componentistica standard degli schermi LCD
Come accade sempre in questi casi, nessuno se ne assume la responsabilità.
La RAI può affermare che l'effetto è quasi nullo in analogico o DTT rispetto a SKY, e che appare solo su schermi LCD
SKY può affermare che l'effetto appare quasi solo sulla RAI e solo su schermi LCD
Chi produce televisori può affermare che dipende dalla RAI e dalla trasmissione di SKY
E noi ci arrabattiamo per eliminare puntini da trasmissioni del menga.
M
p.s.
Joe, se proprio vuoi arrivare in fondo alla questione, ti consiglio di aprire un 3ad apposito nel forum dei sorgenti HD e chiedere lumi sulla nota che SKY stessa mette nel prioprio manuale del decoder, a chiunque abbia schermi LCD e SKY HD.Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
30-05-2006, 10:41 #40
Originariamente scritto da scorpio6511
Per il cavo, anche io utilizzo quello che avevo già, ma non credo ci siano differenze. Stiamo parlando di una connessione digitale, in cui non c'è guadagno o perdida di qualità.. semplicemente o si vede o non si vede. La qualità del cavo è importante solo nelle tratte lunghe, in cui un buon cavo assicura la visione, mentre un cattivo cavo potrebbe non funzionare a dovere.
-
30-05-2006, 10:44 #41
Originariamente scritto da marble
-
30-05-2006, 11:03 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Originariamente scritto da marble
La tua disamina è puntuale e interessante, come sempre.
Da essa però emerge un dato inconfutabile:
- la puntinatura è presente e fastidiosa solo nei canali RAI. La riprova di questo, come ho detto qualche post fa, è che i medesimi spot commerciali (vedi LIDL), sulla rai sono puntinati e su mediaset no.
Non capisco perché i possessori del Samsung abbiano attribuito un peso molto rilevante a questo problema, e invece i kdfiani debbano quasi vergognarsi a parlarne.... Solo negli ultimi tempi si sta facendo un po' di outing.
Dire che la puntinatura è un limite della tecnologia LCD è vero sino ad un certo punto. Se la MEDESIMA sequenza video veicolata con lo stesso decoder, in rgb o svideo, produce su un emittente gli artefatti puntinati ed in un'altra emittente no, questo vuol dire che il televisore reagisce male ad una diversa modalità di veicolare il segnale/colore.
Quando il disturbo si verifica è assai fastidioso (strano che la soglia di tolleranza dei samsunghiani sia bassissima e quella dei KDFiani così alta....) e non vedo perché non si debba trovare una soluzione per eliminarlo.
Penso che sarebbe opportuno scrivere numerosi a Raiway, la società che si occupa di veicolare il segnale RAI, rilevando l'esistenza del problema su numerosi schermi LCD o a matrice LCD.
I mondiali sono alle porte, e per chi non può ancora permettersi il lusso di vederli in HD, l'idea di patire le continue puntinature che affliggono i canali di mamma rai è francamente difficile da digerire.
E' un mistero come certi autorevoli esponenti di questo 3ead (vedi il "patron") non abbiano mai visto la puntinatura in questione. Dando per scontata la loro sincerità e il possesso di un adeguato numero di diottrie c'è solo la possibilità che siano in possesso di un collegamento che bypassa il problema. Quale? Una scart monster cable da oltre 100 euro? Ma anche fosse così in HDMI col decoder SKY dovrebbero patire il problema al pari degli altri.....
Non rinunciamo a studiare e a far sentire la nostra voce...
-
30-05-2006, 11:47 #43
Però, scusami, Joe.....
1) Se i SAMSUNGHIANI soffrono di più forse è perchè sui SAM è peggio???
2) Non mi sembra che ci sia riluttanza a parlarne. Chi ne vuole parlare ne parla, chi non ne vuole parlare ascolta. I forum funzionano così.
Evita di considerare che chi non vede la puntinatura non ne voglia parlare chissà per quale motivo in malafede. Magari non guarda la rai, o la guarda in analogico!!!
3) Sono assolutamente convinto che il 3ad del KDf e il 3ad del SAm non siano i luoghi giusti per parlarne a questo punto. Ci vuole un 3ad apposito perchè il problema è esteso ad una ampia casistica. In quel 3ad che ti invito ad aprire e ad invitarci SAMSUNGhiani KDFiani e quanti altri pensi soffrano come te, potrete prendere tutte le iniziative verso mamma rai, sky, i produttori di LCD e i bambini con la varicella (evidentemente portatori del virus "puntinatura grave")
4) Chi non può vedere i mondiali su SKY probabilmente non soffre nemmeno di puntinatura, dato che se li guarda in analogico alla RAI.
Io non capisco molto per quale motivo sia così importante guardare la rai su SKY (e, aggiungo, per forza in RGB)... bah.... capisco che può essere più comodo, però se si vede peggio che in analogico....
Una preghiera finale.
Io VORREI non parlare più di puntinatura nel 3ad del KDF, non per riliuttanza (credo di avere ampiamente dimostrato la mia determinazione nel capire il problema) ma perchè evidentemente non è questione che riguardi il KDF in quanto tale, ma, come detto, una serie di componenti che messe assieme danno il problema. Se hai voglia di aprire un 3ad apposito, è probabile che ci vediamo lì.
Ciao!Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
30-05-2006, 11:52 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Originariamente scritto da marble
Primo: non ho mai parlato di malafede di alcuno. Anzi, ho invitato chi non vede il fenomeno a spiegare che collegamenti e cavi usa.
Secondo, il Samsung non è peggio del KDF (almeno non sotto questo profilo): basta scorrere le foto postate sul 3ead samsunghiano per rendersi conto che il fenomeno appare né più né meno come si palesa sul KDF;
Terzo: chi ha un pessimo segnale analogico non vede certo la televisione e i mondiali sull'antenna condominiale, ma necessariamente vira verso il sat e il DTT (con netta preferenza per il primo, quanto a qualità). Usare un tv come il kdf per vedersi i canali analogici disturbati è un suicidio. Molto meglio un CRT da 300 euro;
Quarto: ho aperto il post dedicato, su sorgenti HDTV, come da te suggerito.
-
30-05-2006, 11:59 #45
Originariamente scritto da joespielberg
Ti sosterrò nella causa
Non sono molto d'accordo sulla qualità del DTT. Il mio decoder esterno non ha nulla da temere rispetto a SKY (a differenza di quello integrato nel KDF...). ovviamente anche qui dipende dalla zona in cui abiti, dall'antenna e per contro dalla parabola etc etc etcQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale