Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    87

    Prova a valutare i Sagem, ottimo rapporto prezzo-qualità, peraltro ottima
    E' molto meglio rimanere in silenzio e dare l'impressione di essere stupidi piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    150
    Ciao! ne ho sentito parlare, ma sui siti online mi pare di non averne visti e nemmeno dal vivo: qualche link o catena di negozi che ce li ha? grazie!

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da Mais
    Ciao! ne ho sentito parlare, ma sui siti online mi pare di non averne visti e nemmeno dal vivo: qualche link o catena di negozi che ce li ha? grazie!
    Da darty ci sono

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    Citazione Originariamente scritto da Mais
    Ciao! ne ho sentito parlare, ma sui siti online mi pare di non averne visti e nemmeno dal vivo: qualche link o catena di negozi che ce li ha? grazie!
    fnac dovrebbe averli

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    150
    Ciao, darty e fnac non ci sono a Roma

    Volevo condividere con voi il mio pensiero attuale. Ero partito con l'idea del retroproiettore perche' ho trovato spazio in casa e mi serviva qualcosa piu' grande di un 32" e che si vedesse bene (quindi lcd esclusi ). I retro visti nei negozi dalla mie parti a prezzi sotto i mille euro mi avevano illuso che ci fosse qualcosa di meglio sui 1000-1300. Poi voi mi allettate con il 42" sony e vado alla ricerca dalle mie parti: l'unico e' saturn a 1800 euro, davvero troppo per me! L'unico online che vende il 42" l'ha finito e pare sembri di importazione, comunque in totale sono sempre 1500 euro. L'ho visto in azione, a parte i settaggi etc. comunque rispetto a un buon plasma mi sembra meno luminoso. Credo che il 50" sia assolutamente molto piu' vantaggioso del 42" perche' in commercio di quella misura e prezzo ci sono pochissime alternative, di 42" invece ce ne sono molte e davvero allettanti come prezzi! Unieuro vende plasma da 42" amstrad a 1300 euro o nordmende da 1100 euro: ok, non saranno granche' pero' se si considera che la visione , almeno nel mio caso, e' di circa 3 metri, non penso si possano distinguere seghettature o artefatti, invece la luminosita' delle immagini si. Certo, il retro sony e' predisposto per l' HD, pero' non uso console, non penso di collegarlo a un pc e non ho sky quindi l'HD da me arrivera' tra molti anni . Sono davvero nell'incertezza piu' assoluta, se solo sto' maledetto retro costasse di meno e non avessi bisgono di una tv cosi' presto ...ok , mi sento meglio :P

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Il fatto che tutti i retro non siano "abbaglianti" come i plasma che vedi nei negozi (che li settano volutamente con il contrasto al massimo), è solo un vantaggio, credimi. A casa, se tu usassi un plasma o un LCD tarato come in negozio, tempo una settimana ti verrebbero due occhi grossi come due fanali di TIR - uno dei vantaggi principali dei retro, è proprio una visione più tranquilla, e meno affaticante rispetto a plasma & Co, che sul momento potrai forse scambiare per un difetto, ma che nel tempo si rivelerà il pregio più grande (assieme alla matrice del pannello ). Hai mai visto al cinema un film "abbagliante"?
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    1280*720p con un marantz a guidarlo ...

    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Hai mai visto al cinema un film "abbagliante"?
    Happy.. mi stai mettendo voglia di un retro lcd da 60" e non scherzo

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Secondo me, per il cinema (e non solo) sono la miglior soluzione dopo i proiettori. Occhio al 60" perchè rispetto al 50" hanno lo schermo un po' meno luminoso.. ho visto il thomson DLP profondo 18 cm la scorsa settimana.

    Quel sony da 50" per quello che costa, secondo me è davvero un'ottima soluzione, in attesa tra un'annetto o giù di li, di un bel retro full-HD 1080p, che potrà considerarsi una soluzione definitiva. NB. un retro da 50" poi lo rivendi molto più in fretta di un 60" - la lampada di ricambio del sony costa una miseria a confronto con gli altri retro: 199 dollari comprata dalla sony in U.S. (un po' meno nei negozi).
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    ma il SONY da 60" è 1080p o sbaglio?

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Quello full-HD da 60" è parte della nuova serie TOP SXRD, appena uscita in U.S... lo puoi vedere qua. Mi pare di aver letto tempo fa che supporta anche il 1080p. Si spera tra un annetto arrivino anche da noi. Per intanto, quelli attuali da 42" e 50" li vendono anche in U.S. con grande successo, e certi accorgimenti (p.e. Iris) sono identici a quelli usati dagli SXRD. Vai a vederne uno..
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  11. #26
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    - la lampada di ricambio del sony costa una miseria a confronto con gli altri retro: 199 dollari comprata dalla sony in U.S. (un po' meno nei negozi).
    come ti quoto..quella per il mio dlp comprata qui da me costa il doppio e qualcosina

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Sono rimasto davvero piacevolmente sorpreso dal prezzo praticato da sony.. sia sulla lampada, che sui retro. La lampada ha davvero un ottimo prezzo... evidentemente hanno capito che è meglio vendere più retro per evitare di licenziare altri dipendenti e chiudere altre fabbriche, che cercare ad ogni costo di lucrare sempre su tutto.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  13. #28
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    beh guarda che da quello che sento e' una delle poke lampade a essere venduta a quel prezzo ( anche se nn da noi...vorrei proprio vedere quanto costa come ricambio qui in loco e nn in america ).
    Na bella rogna quella di dover cambiare spesso le lampade..anche se nn spesso come un comune proiettore.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Il fatto che tutti i retro non siano "abbaglianti" come i plasma che vedi nei negozi (che li settano volutamente con il contrasto al massimo), è solo un vantaggio, credimi. A casa, se tu usassi un plasma o un LCD tarato come in negozio, tempo una settimana ti verrebbero due occhi grossi come due fanali di TIR - uno dei vantaggi principali dei retro, è proprio una visione più tranquilla, e meno affaticante rispetto a plasma & Co, che sul momento potrai forse scambiare per un difetto, ma che nel tempo si rivelerà il pregio più grande (assieme alla matrice del pannello ). Hai mai visto al cinema un film "abbagliante"?
    quello che scrivi corrisponde anche al mio pensiero , e in effetti ho visto
    che su questo forum molti dicono di settare il contrasto al 50-60% ( x i plasma ).

    Ma quando sei dentro al negozio dovresti dire al commesso di mettere il retro e il plasma con dei settaggi adeguati , ma chi te lo fa ?

    Ho letto i commenti di qualcuno qua sul forum a proposito delle condizioni di luminosità , molti dicono che il retro si vede bene anche di giorno , alcuni dicono che ( il sony retro lcd ) si vede quasi come un crt , ma a me qualche dubbio rimane , in sostanza è ancora un proiettore e sappiamo tutti che un proiettore soffre la luce , o meglio lavora decisamente meglio al buio...

    credo che il retro della sony sia attualmente il miglior compromesso possibile , prezzo , qualità , collegamenti ecc .....

    forse se riuscissi a fare una prova in un ambiente che si possa illuminare con luce mi convincerei meglio sulla scelta....

    ripeto , ho ancora il dubbio delle condizioni di luce .....

    bertu

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    scusate ... la battuta era d'obbligo


    Citazione Originariamente scritto da bertu
    ripeto , ho ancora il dubbio delle condizioni di luce .....
    HAI PAURA DEL BUIO?

    OK, prova a spegnere la luce quando vedi un film

    cmq devo dire che, girando per i centri commerciali, noto un miglioramento pazzesco dei retroproiettori in tal senso.. anche al TAV ve ne erano alcuni capaci di lasciare davvero a bocca aperta

    se non erro sono rimasto per 10min a guardare dei SIM2 che lavoravano in pienissima luce ed erano meravigliosi, migliori del mio plasmon
    Ultima modifica di pampie; 01-12-2005 alle 10:27


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •