|
|
Risultati da 6.016 a 6.030 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
16-08-2006, 09:49 #6016
Originariamente scritto da alfri
perche dovrei preferire questo tele ad un lcd da 40 pollici?
la lampada qunato dura e quanto costa?
vedendo il catalogo mi sembra che non abbia la vga come connessione è vero?mi spiacerebbe non poter collegare la 360 in vga.
-
16-08-2006, 09:57 #6017
Originariamente scritto da lordnedox
-
16-08-2006, 10:00 #6018
Originariamente scritto da otisred
Inoltre vi è la possibilità di sapere, mediante qualche tasto del telecomando, se un canale sta trasmettendo in Hd?.
-
16-08-2006, 11:04 #6019
perchè comprare il KDF....
Un saluto a tutti coloro che stanno godendo delle meritate vacanze e a chi come me (sfigato) è in ufficio a lavorare.
Evito di quotare più o meno tutti e provo a rispondere a chi si pone dei dubbi circa l'acquisto o meno del KDF.
Chi ci segue in questa discussione da un pò di tempo ha risolto i suoi dubbi e si è portato a casa il "giocattolino" con piena soddisfazione, affermazione che posso fare dopo aver sentito utenti dubbiosi disperati perchè vedevano il KDF nei centri commerciali più disparati sottoposto a innumerevoli torture pur di non venderloe che invece fidandosi di noi lo hanno portato a casa e hanno gridato al miracolo dopo averlo accesso ed essersi fatti la solita domanda "forse si sono sbagliati e mi hanno venduto un altro modello
".
Vi riporto le mie ragioni per cui ho acquistato questo modello di TV.
Sono 3 e penso che possano bastare.
1) Perchè non ho preso un LCD?
La risposta l'ho trovata andando per i soliti vari centri commerciali e guardando con i miei occhi i prodotti non sentendo quello che mi dicevano i commessi. LCD a mio avviso restituisce un immagine molto fredda e molto innaturale nel senso che sembra quasi ricostruita. Casomai va bene per le trasmissioni televisive in generale ma quando vedo un film è un immagine tuttaltro che cinematografica. Non è una tecnologia affetta da burn-in (stampaggio) ma data la delicatezza del pannello e soggetta alla bruciatura dei pixel.
2) Perchè non ho preso un plasma?
In primis per il fenomeno del burn-in. Per chi non ne fosse a conoscenza basta fare una ricerca e trovare tutte le risposte che desidera.
Non volevo spendere 3000€ e poi dover fare un rodaggio per le prime 200 ore con parametri insoddisfacenti o guardare trasmissioni zoommate per evitare di trovare loghi stampati sul pannello dopo qualche ora di visione.
Vero è che le case produttrici stanno facendo passi avanti ma penso che data la tecnologia con cui sono fatti i pannelli al plasma saranno sempre sottoposti a questo fenomeno.
3) il motivo più importante è stato il rapporto dimensioni prezzo qualità.
Su questo non c'è niente che tiene avere a casa un 50" a 1400€ è favoloso.
Queste sono state le mie domande e le mie risposte e penso che molti se le saranno fatte.
Rispodendo alle altre domande poste non posso che essere daccorodo con il buon xorato.
La 360 va connessa in component e non in VGA chi la possiede vi saprà sicuramente far notare tutte le differenze.
Per tutte le altre domande che gli indecisi si possono porre vi allego le F.A.Q. che insieme agli amici possessori abbiamo realizzato sperando che vi siano di aiuto a poter scegliere questo bel "giocattolino"..........fattore WAF a poarte(...vero Joe....)
Un saluto a tutti
-
16-08-2006, 11:11 #6020
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Originariamente scritto da nicich
Il fattore WAF però alla fine può superare tutto. Dunque se qualche indeciso ancora non lo sa, date un'occhiata al mercatino
-
16-08-2006, 11:34 #6021
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
Originariamente scritto da _S2_
Io sono malato sia di videogiochi che di sport (Calcio,Basket,tennis), quindi capisci che 10 ore è una previsione ottimistica perchè non ho considerato la questione di SKYHD,e dell'uso chene fare anche collegandolo al pc oltre a xbox460 e ps3.
CIOè CAPISCI, non riesco(e forse non è neanche giusto) a considerare il KDF come un vero e proprio tv anche perchè di dvd ne guarderei pochissimi con esso come spiegato...
La soluzione sarebbe un TV CRT HD, ma ormai ho PErso la speranza.
Tra la'ltro nella mia stanza i punti di visione sono diversi e si va da 1 ,20 a 2 metri, quindi la distanza di visiohe sarebbe troppo piccola anche per un 42', problemi insormontabili...Ultima modifica di davestas; 16-08-2006 alle 12:24
-
16-08-2006, 13:08 #6022
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 8
Io sono piuttosto convinto (anche se il solo problema burn in non mi pare del tutto sufficiente a scartare il plasma), una sola cosa non ho capito, leggendo le faq.
La tv include un decoder digitale terrestre, dico bene? E perchè richiede un ingresso apposito? Alla mia scheda tv/ddt del computer attacco solo l'antenna e vedo entrambi i segnali.. Mi pare importante visto che col digitale anche i canali "normali" (italia 1, canale 5 ecc..) si vedono di gran lunga meglio che con l'analogica.
Scusate l'ignoranza eh
-
16-08-2006, 13:24 #6023
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 33
ciao ragazzi volevo cheidere se qualcuno ha testato se si vede meglio in componet o in hdmi...
io ho provato con un denon 2900 e si vede abbastanza bene
poi ho provato cn un sony di 250 euro d due anni fa e sembra quasi uguale l'immagine, però nn ho mai provato un confronto con l'hdmi... Chi c ha provato???
-
16-08-2006, 13:41 #6024
Originariamente scritto da lordnedox
la scheda tv/ddt incorporà internamente i due ricevitori digitale e analogico. Per il kdf è in pratica la stessa cosa soltanto che invece di utilizzare una stessa scheda per la decodifica del segnale analogico e digitale dispone di due schede diverse. Nella confezione infatti è inserito un cavo antenna per inviare i segnali digitali ad un'apposita scheda per la decodifica.
E' come avere un decoder DDT all'interno del TV.
Per i plasma quello del Burn-in non è il solo problema che mi ha fatto optare per la scelta del retro, ti sei mai chiesto quanto consumi un pannello al plasma da 50"?
-
16-08-2006, 14:01 #6025
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da nicich
Oggi vado a vedermelo, e penso anche di comprarlo, ma quando qualcuno mi chiederà "perchè questo e non un plasma?" io gli dirò "boh"
Sapete mica se da mediawo**d o tro*y accettano gli assegni? (Scusate per l'OT)
Grazie mille per le delucidazioni, spero di entrare presto nel club
-
16-08-2006, 14:03 #6026
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da lordnedox
E' fondamentale per il corretto funzionamento del DDT che il segnale dell'antenna esterna arrivi diretto alla TV senza passare per altri apparati altrimenti si corre il rischio di non visualizzare nessun canale in formato digitale.
Per migliori dettagli consulta la guida tecnica in pdf
Ciao
-
16-08-2006, 15:53 #6027
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 5
CIAO RAGAZZI SONO NUOVO DEL FORUM. HO UN 50" DA FEBBRAIO E SOLO ORA MI SONO DECISO AD ABBONARMI A SKYHD.mi sapreste dire se posso sfruttare tutte le potenzialità del servizio con il mio televisore? grazie
-
16-08-2006, 16:24 #6028
Originariamente scritto da lucariello84
Se parli di alta definizione la risposta è si guardando quei canali che sky trasmette in HD il sony è splendido.
-
16-08-2006, 16:58 #6029
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 5
quando vedo le partite su sky le immagini mi sembrano un pò diradate soprattutto dalle riprese da lontano. forse è questione di settaggio?
potreste indicarmi qualche esempio di configurazione che avete usato?
-
16-08-2006, 17:19 #6030
xorato.....
.....forse è il caso di ripostare la lista con i valori impostati dai possessori del KDF con i valori medi
che ne dici xorato