|
|
Risultati da 5.371 a 5.385 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
03-05-2006, 10:26 #5371
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 306
scherzi!? la tua indicazione mi è stata utilissima nelle prove da niubbo che sto facendo per arrivare ad un settaggio definitivo. La difficoltà principale che incontro è che mentre nei test "a bocce ferme" arrivo a determinare dei valori poi nell'utilizzo normale entrano in gioco altri fattori soggettivi tipo affaticamento degli occhi e oggettivi tipo: immagini dinamiche, distanza di visione e luce ambientale variabili, che mi fanno cambiare idea...
Originariamente scritto da marble
sarebbe bello avere qualche delucidazione in più sul modo in cui contrasto e luminosità intervengono nelle resa dei neri (perchè ho notato che valori più alti del contrasto consentono di diminuire la luminosità) e sul modo in cui lavora l'Iris che mi sembra rendere di più con valori alti di contrasto/luminosità.
del resto se nell'impostazione Normale della TV il contrasto sta a 70 e sul manuale lo consiglia per la visione in casa qualcosa vorrà pur significare...
-
03-05-2006, 14:35 #5372
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 8
Signori et Signore un caloroso BUONGIORNO.
Mi sono appena iscritto ....e che dire!!! (vorrei fare un applauso
)
Grazie a voi sono entrato in contatto con il mondo sony...(o meglio starei per farlo) Che dite?
Ho avuto notti insonni (per modo di dire) leggendo le ca 300 pagine di post riguardo il 50 ...e mi sa che ora ho bisogno di un bravo oculista)
Mi presento: mi chiamo Alessandro, sono di Roma, 37 anni, sposato, manager gruppo bancario, e appassionato di fotografia ed editing nel (poco) tempo libero.
E guarda caso, girando per centri comm.li ho visto il "famoso" 50 pollicino.
Che dite? esco da ufficio e vado ad acquistare?
Grazie!!!!
-
03-05-2006, 16:08 #5373purtroppo caro soichirod il tuo caso è di difficile soluzione. Mettiti nei panni dell'assistenza.. se non c'è un difetto o un guasto oggettivamente riscontrabile è difficile che possano intervenire. Il tuo problema a te ora appare evidente in quanto hai potuto fare una comparazione ed hai esperienza di prolungata visione della tv, e nonostante tutto all'inizio anche tu avevi dubbi che si trattasse di una tua suggestione. Questa esperienza manca ai tecnici dell'assistenza, per cui è difficile ottenere qualcosa di concreto. Io accetterei la loro proposta e attenderei l'opportunità di metterli di fronte ad una comparazione oggettiva con un altro modello.. e nel frattempo goditi i mondiali in HD
Originariamente scritto da soichirod
-
03-05-2006, 16:16 #5374Nessuna notizia in merito, ed il buon confuso che stave seguendo la cosa è un paio di settimane che non si vede nel forum. Spero che si stia godendo una meritata vacanza e torni presto
Originariamente scritto da scorpio6511
In ogni caso se non abbiamo notizie entro un paio di settimane, potrebbe essere una buona cosa scrivere a qualche rivista di settore; Non so se possiamo citarle, ma quasi tutte hanno delle rubriche dedicate alla segnalazione di disservizi e certamente possono fungere da buona cassa di risonanza.
-
03-05-2006, 16:18 #5375hai dei dubbi ???
Originariamente scritto da Bomber
ma alza il sedere e vallo a prendere.............
se lo prendi in un centro commerciale a mio avviso controlla che non sia quello esposto e vedi quante ore ha lavorato la lampada...TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
03-05-2006, 16:30 #5376Ciao Alessandro, benvenuto nel forum
Originariamente scritto da Bomber

E' evidente che noi qui siamo di parte, per cui possiamo solo dirti che fai bene
Battute a parte, se hai letto tutta la discussione ormai sai perfettamente pregi e difetti del nostro KDF. Io ti consiglio di fare una attenta analisi delle tue esigenze, verificare quali siano le tv che rientrano nei tuoi parametri, poi visionarle e decidere sulla base dei tuoi gusti. Se alla fine di questo processo l'avrà spuntata il KDF bene, altrimenti.. bene lo stesso.. avrai comunque scelto in base ai tuoi gusti e non solo per il positivo giudizio degli altri
In bocca al lupo, facci sapere!
-
03-05-2006, 23:23 #5377
Salve a tutti,
dopo mesi di lurking mi sono deciso al mio primo post.
Come Alessandro (Bomber), sono un bancario 36enne (uno in meno
).
A fine anno mi dovrebbero consegnare la mia nuova casa attualmente in costruzione.
Ho un salone stretto e lungo, con il divano posizionato a circa 4,5 mt dalla parete dove andrà la mia nuova TV, che dovrà essere un 42/50/60 pollici (non pongo limiti alla discesa dei prezzi
)
Ovviamente sarei orientato per il sony, in virtù dell'ottimo rapporto qualità prezzo.
Ho già avuto modo di vederlo al Mediaworld di Collestrada (PG), e la visione, sia pure in un mediocre collegamento S-Video, ha confermato le sue ottime caratteristiche.
Mi piace la resa cromatica, con colori meno sparati del plasma e più cine-like.
Ottimo l'angolo di visione laterale, troppo ristretto quello verticale, che richiede un'attenta predisposizione dell'altezza del mobile in relazione al punto e all'altezza di visione.
Ovviamente sono afflitto dal problema WAF
(ben più grave di quello dello stand-by), con la mia dolce metà spaventata dall'impatto estetico degli oltre (o appena, dipende dai punti di vista) 40 centimetri di profondità del Sony, e preferirebbe di gran lunga un plasma ultrapiatto...
Cercherò di trovare adeguate contropartite nelle scelte della casa per compensarla del sacrificio di cedere al "catafalco", come chiama lei il Sony
Avrei due domande una richiesta da fare:
1) Per le trasmissioni in 4:3, poiché odio deformazioni e tagli, sarei orientato per una visione con il corretto aspect-ratio e di conseguenza le bande laterali nere.
Domanda: il 3LCD con tale utilizzo è affetto dal problema di "stampaggio" che hanno i plasma derivante dal prolungato utilizzo delle bande laterali nere?
2) il link al file excel con i calcoli dell'angolo di visione all'indirizzo: http://www.openomy.com/download/fabi..._VertAngle.xls risulta ora non più corretto; dove posso scaricare il file?
3) c'è qualche anima pia in Umbria disponbile a farmi vedere il suo gioiellino (meglio il 50 pollici) in ambiente domestico, collegato come si deve (es. in component), soprattutto per vedere come opera il ridimensionamento "smart" (visto che al Mediworld è collegato solo a DVD) ?
Ciao.
Mr. Do
-
04-05-2006, 00:26 #5378Benvenuto anche a te
Originariamente scritto da Mr. Do

Assolutamente no, vai tranquillo.1) Per le trasmissioni in 4:3, poiché odio deformazioni e tagli, sarei orientato per una visione con il corretto aspect-ratio e di conseguenza le bande laterali nere.
Domanda: il 3LCD con tale utilizzo è affetto dal problema di "stampaggio" che hanno i plasma derivante dal prolungato utilizzo delle bande laterali nere?
Se mi mandi la tua e-mail in mp te lo invio io2) il link al file excel con i calcoli dell'angolo di visione all'indirizzo: http://www.openomy.com/download/fabi..._VertAngle.xls risulta ora non più corretto; dove posso scaricare il file?
Ci sono diversi utenti possessori umbri, di sicuro troverai qualcuno disponibile ad ospitarti3) c'è qualche anima pia in Umbria disponbile a farmi vedere il suo gioiellino (meglio il 50 pollici) in ambiente domestico, collegato come si deve (es. in component), soprattutto per vedere come opera il ridimensionamento "smart" (visto che al Mediworld è collegato solo a DVD) ?
.
Per ciò che riguarda il formato smart certamente non è il massimo della vita, però devo dire che io ero partito con la tua stessa idea, cioè vedere in 4/3 preservando il corretto aspect ratio.. poi visto che mia moglie mal digeriva la cosa ho iniziato ad usare la modalità smart e tutto sommato ormai mi sono talmente abituato che la uso praticamente sempre. In ogni caso secondo me un ottimo compromesso è il formato 14:9.. meno tagli , meno bande laterali ed un maggior rispetto dell'aspect ratio.
-
04-05-2006, 08:43 #5379Ciao Mr Do.... è un piacere vederti qua.. seguivo i tuoi post su altri forum...
Originariamente scritto da Mr. Do
cmq alle risposte di xorato aggiungo che i 40cm di profondità sono solo visibili se vai a mettere la testa dietro al retro... altrimenti la cornice dello schermo è molto + ampia rispetto alla parte posteriore dando la sensazione che sia uno schermo piatto... poi ovviamente dipende da come è posizionato....
come ultima spiaggia per convincere tua moglie.. mostragli un plasma da 50" con relativo cartellino del prezzo.. vedrai come apprezzerà quei 40 cm posteriori..
per quanto riguarda l'angolo di visione orizzontale.. voglio dire che forse non è ampissimo ma + che sufficente... a volte mi siedo per terra a meno di 3 metri.. e non ho problemi... tieni presente che spesso nei centri commerciali per ragioni logistiche si guarda una tv da molto vicino riducendo l'angolo di visuale...
poi se dall'umbria vuoi fare qualche km in + .. ti aspetto volentieri con della birra al fresco...
Ciao
TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
04-05-2006, 09:46 #5380
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 306
Iris
Iris settings dynamically respond to average screen brightness in the video signal, closing down for dark scenes to improve black levels and shadow details, and opening up so brightly lit scenes have better "pop".
provato su Batman Begins nelle scene più scure: la differenza tra Off e Medio riscontrabile anche su fermo immagine è davvero notevole in favore dell'ultimo per Nero e dettaglio, si ottiene ancora qualcosa in più settando Alto, ma non così evidente come nel primo caso.
-
04-05-2006, 10:14 #5381
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da jamal
Ragazzi....acquistato!!! (non da internet nè da centro commerciale)
Costo € 1640
e mi sono gratificato anche con nuovo sony dvp ns76h hdmi (è uscito appena appena ora) a € 150
Non vedo l'ora che arrivi, tempo ca 10 gg
-
04-05-2006, 19:30 #5382Hem
Originariamente scritto da jamal
, in effetti un'altra prova che volevo fare era quella di verificare la qualità di visione di certi DivX.....
E' quello che gli ripeto sempre, ma poichè dall'ingresso della casa si passa a fianco del televisore, lei dice che passando vedi la profondità del "catafalco".....aggiungo che i 40cm di profondità sono solo visibili se vai a mettere la testa dietro al retro... altrimenti la cornice dello schermo è molto + ampia rispetto alla parte posteriore dando la sensazione che sia uno schermo piatto...
A nulla vale dirgli che al massimo me ne accorgo quando entro in casa e che il resto del tempo che vivo l'ambiente non me ne accorgo neanche.
Purtroppo, il problema economico non è una discriminante fondamentale per lei...come ultima spiaggia per convincere tua moglie.. mostragli un plasma da 50" con relativo cartellino del prezzo.. vedrai come apprezzerà quei 40 cm posteriori..
Concordo, ma va comunque studiata bene l'altezza del piano di appoggio del Sony in relazione alla posizione e alla distanza di visione.per quanto riguarda l'angolo di visione orizzontale.. voglio dire che forse non è ampissimo ma + che sufficente... a volte mi siedo per terra a meno di 3 metri.. e non ho problemi... tieni presente che spesso nei centri commerciali per ragioni logistiche si guarda una tv da molto vicino riducendo l'angolo di visuale...
Mia moglie andava sempre a Torrette da ragazza, e abbiamo degli amici a Marotta; se andiamo a trovarli quest'estate quasi quasi ne approfitto per far vedere il Sony alla mia mogliettina ritrosa.....poi se dall'umbria vuoi fare qualche km in + .. ti aspetto volentieri con della birra al fresco...
Ciao.
-
04-05-2006, 19:39 #5383
cos'è il sony dvp ns76h hdmi ?
anch'io vedo il fianco del sony entrando in casa, mi sono fatto fare una colonna porta cd e adesso anche la moglie è contenta !!!
ciao
-
04-05-2006, 20:50 #5384Io ci vorrei mettere una delle casse anteriori dell'Home Theatre, ma non so se può creare problemi di interferenze l'eccessiva vicinanza della cassa al TV.
Originariamente scritto da paclandia
Non so però ancora se la soluzione ha un WAF accettabile....
-
04-05-2006, 22:48 #5385aggiungici 30km da marotta e sei arrivato...
Originariamente scritto da Mr. Do
fattore WAF: hai mai pensato di metterla di fronte al fatto compiuto ??
TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X



