| 
 |  | 
				Risultati da 7.186 a 7.200 di 8088
			
		Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
- 
	01-06-2007, 08:57 #7186 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
 Ieri sera, guardando la tv sd sui normali canali rai e mediaset mi sono reso conto ancora una volta di quanto faccia ca***re il kdf con in normali segnali dtt e sat non hd. Il rumore video percepito entro i 3 metri è enorme, la granulosità delle immagini inaccettabile. Francamente ritengo che, soprattutto alla luce dei pannelli di nuova generazione, i kdf siano divenuti un prodotto altamente obsoleto (infatti sono pressoché scomparsi dai negozi). 
 
- 
	01-06-2007, 09:43 #7187bah, sarà come dici, ma ancora oggi guardando la normale Tv o il DTT su diversi LCD recenti, fa ancora più schifo Originariamente scritto da joespielberg Originariamente scritto da joespielberg  
 magari meno granuloso ma per il resto lasciamo perdereVideo/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610
 
- 
	01-06-2007, 09:45 #7188io li uso tutti sul component, però per un mesetto ho tenuto sulla scart l'xbox a 60hz e non ricordo l'immagine che tremava ed altro, la usavo con l'xbox media center Originariamente scritto da pandapulcino Originariamente scritto da pandapulcino Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610 Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610
 
- 
	01-06-2007, 10:00 #7189sarà che avrai un segnale debole,perchè io col modello 42" miritengo soddisfatto del dtt,anzi ieri guardando un film sui rai3 mi sono stupito della qualità.molti lcd fanno ridere per livello di spixxellamento rispetto al kdf. Originariamente scritto da joespielberg Originariamente scritto da joespielberg
 
- 
	01-06-2007, 11:29 #7190 Member Member- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 37
 Hey Joe! Originariamente scritto da joespielberg Originariamente scritto da joespielberg
 
 Avresti dovuto dire "di quanto MI faccia ******".
 Io sono soddisfatto. Probabilmente hai un segnale in ingresso debole (o una vista acutissima ) )
 
 ciao
 Luca
 
- 
	01-06-2007, 13:13 #7191 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
  Originariamente scritto da Mootaz Originariamente scritto da Mootaz
 che c'entra il segnale debole...??? Sat e dtt o si vedono o non si vedono: ancora non è chiaro come funziona il digitale?
 Io parlo di osservazioni oggettive: sotto i tre metri, non ne parliamo da due, l'immagine sd (non proveniente da dvd o console) delle normali trasmissioni televisive e affetta da forte pixellosità (o granulosità che diri si voglia). Lo percepisce pure mia figlia di cinque anni....
 Vatti a vedere un plasma pioneer e poi capisci le differenze.... altrimenti continua a goderti il tuo kdf e le tue dodici diottrie.
 
- 
	01-06-2007, 17:04 #7192 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 8
 Non esiste proprio, io lo guardo a 2 metri (il 50'') e lo vedo praticamente perfetto, sia col digitale che con l'analogico (quest'ultimo dipende molto dalla ricezione del canale) Originariamente scritto da joespielberg Originariamente scritto da joespielberg
 
- 
	01-06-2007, 18:57 #7193 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
 Io sinceramente non capisco... Originariamente scritto da joespielberg Originariamente scritto da joespielberg
 Non ti va bene il KDf...Cambialo!! Che lo hai comprato a fare?
 Io l'ho testato per bene prima di comprarlo...Sapevo perfettamente quali erano i punti deboli e quelli forti...
 Sul DTT non vedo nemmeno un po' di quel rumore di cui tu parli... Eppure ci vedo benissimo e la TV la guardo a 2,5 metri di distanza... Forse se fai un paragone con un plasma Pioneer da 3000 e passa € è un po' fuori posto...
 Io sono soddisfatto del KDF e me lo gusto ongi volta che lo accendo! Ho speso 1200€ e secondo me sono stati estremamente ben spesi! Se avessi avuto 3000€ per una TV forse avrei fatto un'altra scelta...
 Lamps
 
- 
	01-06-2007, 19:32 #7194C'è chi lo testa e chi lo de-testa Originariamente scritto da CapitanMalva Originariamente scritto da CapitanMalva  
 
 
 Concordo, prenderei un KDS Originariamente scritto da CapitanMalva Originariamente scritto da CapitanMalva 
 
 
 Quanto al fatto , caro JOE, che una osservazione fatta a casa propria, coi propri occhi, il proprio apparecchio, dal proprio divano , senza uno straccio di foto..... sia OGGETTIVA.... mah, ho qualche dubbio sul termine usato. Sono d'accordo con chi ha scritto che TI fa *******
 
 bye!Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 
- 
	01-06-2007, 20:19 #7195 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
 Mi sa tanto che anche io avrei optato per il KDS!!! Originariamente scritto da marble Originariamente scritto da marble
 Comunque personalmente dopo aver visionato diverse TV prima del KDF... A parità di prezzo sono davvero pochi i televisori che superano il kdf...E sono tutti molto più piccoli come diagonale...
 Lamps
 
- 
	01-06-2007, 23:24 #7196questo lo dici tu, a me molto spesso il ddt va a scatti, puo dipendere anche dal tempo Originariamente scritto da joespielberg Originariamente scritto da joespielberg  
 
- 
	03-06-2007, 22:23 #7197 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 164
 e ogni volta attacchi e satcchi al console o c'è una specie di ciabatta componet? Originariamente scritto da PiPPoTTo Originariamente scritto da PiPPoTTo  
 
- 
	04-06-2007, 12:42 #7198 Member Member- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 37
 ciao Joe, Originariamente scritto da joespielberg Originariamente scritto da joespielberg
 non capisco perché tu sia sempre così agro nelle risposte. Ti ho per caso pestato inavvertitamente un callo?!?  
 Ribadisco che a ME, e sottolineo A ME, il KDF sta benissimo.
 TI fa ******? Bene, è una tua opinione personale. I difetti ci sono? Certo, ma ad alcuni danno tremendamente fastidio, altre persone o ci si abituano o non li notano. Certamente non si può generalizzare.
 
 Per il resto, una birra (o forse sarebbe meglio una camomilla) davanti al KDF (o forse è meglio se scegli tu il modello...) non te la nego di certo.  
 
 ciao
 Luca
 
- 
	06-06-2007, 08:52 #7199Proprio ieri sera ero in un Ipermercato della mia zona e forse per la prima volta ho visto il KDS55 settato al meglio: notevole !!!!!! Originariamente scritto da CapitanMalva Originariamente scritto da CapitanMalva
 
 Meglio ovviamente del KDF ma anche della maggior parte degli LCD che aveva a fianco, però 2.899,00 euri !!!!! quindi, secondo me, rapporto qualità/prezzo per ora ancora a favore del KDF.
 
 Ciao
 
- 
	08-06-2007, 18:06 #7200 Member Member- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 36
 ragazzi scusate la domanda ma non sono riuscito a leggere tutte e 480 le pagine :P so che l'argomento era stato già trattato..a proposito della vga castrata del kdf che regge solo i 1024...visto che vorrei testare ogni tanto qualche filmatino hd, e le sorgenti vere costano (hddvd bluray) volevo attaccare il mio portatile, ho visto sulla baia che vendono degli adattatori vga-component..dite che sono una valida alternativa? qualcuno li ha provati? funzionano davvero?...c'è altra soluzione? grazie a tutti   
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
