| 
 |  | 
				Risultati da 7.171 a 7.185 di 8088
			
		Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
- 
	29-05-2007, 15:07 #7171 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
 I pannelli HDReady non hanno una matrice con 1080 punti verticali, ma con 720punti verticali (alcuni panneli qualcosina di più)... 
 Per avere i 1080 punti devi prendere un FullHD...
 3LCD significa che esiste un pannello LCD per ognuna delle tre componenti del colore. Un LCD per il rosso, uno per il verde ed uno per il blu...
 
 Il DVD test di Merighi lo trovi su internet ed è gratuito. Lo trovi sul sito di Merighi.
 Se usi Google lo trovi di sicuro.
 Lamps
 
- 
	29-05-2007, 15:10 #7172Prima di mandare il msg assicurati che non ci siano errorrrrri di grammatica e di spa z ia tura Originariamente scritto da pandapulcino Originariamente scritto da pandapulcino  
 
 scherzo ciao  
 
- 
	29-05-2007, 20:29 #7173 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 164
 eh eh lo so quando scrivo di corsa faccio un boato di errori grammaticali  
 
 
 dunque un tv con pannello full hd cioè con risoluzione di 1080 punti verticali, ma con elettronica da hd ready (tipo un recente tv philips), visualizza un'immagine 1080i migliore rispetto a un tv hd ready con pannello da 720punti o la resa è identica? il dvd di merighi trovato, grazie, per i 3 lcd: quindi sono disposti uno avanti all'altro? i vantaggi quali sono? si trova in rete uno schema una foto che fa vedere come è fatto internamente il kdf?
 
- 
	30-05-2007, 11:16 #7174 Originariamente scritto da pandapulcino Originariamente scritto da pandapulcino
 http://www.3lcd.com/structure_close_up.html
 
 
 buona lettura Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 
- 
	30-05-2007, 11:43 #7175 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
 Sei sicuro di quello che dici? Originariamente scritto da pandapulcino Originariamente scritto da pandapulcino
 Mi pare una cosa assurda produrre un pannello fullHD e poi farlo funzionare come un HDReady... E' come se si producesse una Ferrari e poi si mettessero sotto delle gomme fatte di argilla... Nonostante si abbia una Ferrari si andrebbe comunque piano...
 Puoi postare il modello a cui ti riferisci?
 Lamps
 
- 
	30-05-2007, 11:44 #7176 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 164
 grazie ! per l'rgb nessuno ha provato a collegarci la ps2 xbox360 ps3 wii, gamecube.... no è? nessuno riesce a visuallizare i 60hz?   
 
- 
	30-05-2007, 11:47 #7177 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 164
 si il modello è quetso: 
 
 http://www.consumer.philips.com/cons...ESHQFHKFSEKI5P
 
 
 
 se ne è parlato anch esu questo forum nella sez dei pannelli full hd mi pare
 
 42PF9641D
 philips
 
- 
	30-05-2007, 11:49 #7178io ho provato il gamecube in rgb a 60hz e NON li visualizza,l'immagine balla Originariamente scritto da pandapulcino Originariamente scritto da pandapulcino
 
- 
	30-05-2007, 11:52 #7179 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 164
 anche in component con xbox360 si avevano problemi di stailita e effetto scia, risolti cambiando 3 valori r g b nel servic emenu, qualcuno sa se è possibile cambiare dei valori epr stabilizzare l'immagine anche per scart? mi appello soprattutto a hci per primo ha sgamato come settare correttamente i valori epr visualizzare tramite component i 60hz. 
 
- 
	30-05-2007, 12:27 #7180 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
 Cavoli...Quelli della Philips mi lasciano perplesso! Originariamente scritto da pandapulcino Originariamente scritto da pandapulcino
 Bhe se la sorgente è un 1080p allora lo dovresti vedere meglio rispetto ad un pannello 720p...
 Se la sorgente è SD secondo me lo vedi meglio su un 720p... Però li dipende moltissimo dall'elettronica di upscale...
 In Downscale le cose sono sempre facili. In Upscale sono molto più difficili e per questo servono ottime elettroniche...
 Lamps
 
- 
	30-05-2007, 13:47 #7181 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 164
 no io dico se l'ingresso è 1080i la visualizzazione su un pannello 1080p è migliore rispetto a un pannello 720p? e per inciso il pannello del kdf quanti pixel ha? 
 
- 
	30-05-2007, 14:39 #7182 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
 A livello teorico credo che si veda meglio su quello che ha la matrice 1080i. 
 Il KDF ha una matrice 720p.
 Lamps
 
- 
	30-05-2007, 14:41 #7183 Originariamente scritto da pandapulcino Originariamente scritto da pandapulcino
 
 
 Il pannello Philips è un fullhd (1080p). La dicitura HDReady è uno standard riconosciuto e che io sappia è applicabile a tutti i pannelli con almeno 720p. FullHd è invece una semplice dicitura commerciale.
 
 Per ingresso 1080i immagino si intenda il fatto che il pannello supporta in ingresso 1080i come risoluzione massima. Questa è ad esempio la situazione del KDF. Altri pannelli agganciano in ingresso anche i 1080p. Evidentemente questo philips non aggancia il 1080p in ingresso ovvero vuole deinterlacciare lui. Diciamo che non è il massimo della vita per un pannello fullhd. Per vedere SKYHD va benissimo. A mio avviso se entra un segnale 1080i è meglio che il TV deinterlacci e basta. Se lo deve downscalare a 720 e deinterlacciarlo il lavoro è evidentemente peggiore...
 
 Il KDF ha risoluzione HDReady 1280*720p
 
 MUltima modifica di marble; 30-05-2007 alle 14:46 Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 
- 
	30-05-2007, 14:46 #7184 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
 Nella brochure che c'è sul sito della Philips si legge chiaramente che la TV Philips ha un pannello con una matrice FullHD e quindi 1080p... Ciononostante accetta solo segnali sotto il 1080i...Quindi niente 1080p nonostante il pannello sia FullHD... Originariamente scritto da marble Originariamente scritto da marble
 Quindi quello che mi pare di aver capito è:
 Si vede meglio una trasmissione 1080i su un televisore con matrice 1080p (anche se castrato in ingresso a 1080i) o su uno 720p?
 Secondo me a livello teorico si vede meglio sul 1080p castrato...
 Lamps
 
- 
	30-05-2007, 14:49 #7185 Originariamente scritto da CapitanMalva Originariamente scritto da CapitanMalva
 mentre mi rispondevi ho capito i vs dubbi e ho editato il mio messaggio. Siamo d'accordo Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
