| 
 |  | 
				Risultati da 2.731 a 2.745 di 8088
			
		Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
- 
	03-02-2006, 11:09 #2731Confuso provo a riepilogare tutte le caratteristiche salienti del Sony con eventuali F.A.Q. ovviamente da apliare volta per volta. Originariamente scritto da Confuso Originariamente scritto da Confuso
 Non so però se aprire un altro 3d oppure creare un documento allegato.
 Vista la crescita abnorme del 3d sarebbe il caso di aprirne uno più tecnico e specializzato tu che dici?
 
- 
	03-02-2006, 11:22 #2732 Originariamente scritto da nicich Originariamente scritto da nicich  
 
 Eccellente!
 
 Puoi gestirti un doc esterno che, al momento opportuno, andremo ad inserire in testa al thread oppure in uno nuovo, appositamente creato.Non so però se aprire un altro 3d oppure creare un documento allegato.
 Vista la crescita abnorme del 3d sarebbe il caso di aprirne uno più tecnico e specializzato tu che dici?
 Direi di aspettare i suggerimenti di happy ed il parere/fattibilità da parte di AVMagazine.  
 
 Ottima osservazione. Originariamente scritto da mizarpom Originariamente scritto da mizarpom
 Incuriosito dal congelamento ho subito controllato la pagina degli errori ma erano tutti valori zero, compreso l'E08.
 Non ho ancora trovato la documentazione dei codici errore.   
 
- 
	03-02-2006, 11:38 #2733Aspettiamo una risposta ufficiale, anche perchè l'accesso a quei dati non è riservato agli utenti finali. Originariamente scritto da Pierinoprimo Originariamente scritto da Pierinoprimo
 E' praticamente certo che quel dato, preso così, è inaffidabile (si azzera).
 
 V'invito a leggere l'interessantissima seconda parte del reportage dal CES 2006 di Emidio Frattaroli, dedicato alle sorgenti video.
 
 Leggendo l'articolo, tra l'altro, ho notato una cosettina familiare ai possessori del retro  
 Cioè questa foto:
  
 Osservate la TV (che non è un Sony) in fondo.... vi suggerisce qualcosa?   
 
- 
	03-02-2006, 11:43 #2734 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
 blocco in standbyIl mio retro è in assistenza. 
 Il problema del blocco in standby si ripeteva con frequenza costante, dopo mezz'ora da ogni spegnimento. Decisamente troppo.
 E' molto importante che TUTTI coloro che stanno sperimentando questo problema (in misura maggiore o minore) lo segnalino prontamente al call center della Sony (0261838500), per rendere nota l'entità di un problema che non è assolutamente circorscitto a singoli utenti.
 Non credo sia il caso di aspettare una risposta alla ottima richiesta di informazioni in procinto di essere inoltrata.
 I centri assistenza non hanno ancora avuto alcuna informazione in merito, anche se ho ritenuto opportuno segnalare quanto emerso di recente su questo forum. Da qui l'importanza di diramare subito le nostre segnalazioni al fine di informare la "casa madre".
 L'ipotesi che il problema possa essere risolto attraverso un upgrade del firmware è decisamente la più plausibile, ma - al momento - non è dato sapere, neanche attraverso i centri, quali migliorie/correzioni, abbbia apportato l'ultima versione del firmware medesimo.
 Potrebbe essere utile aprire un thread separato su questo problema, anche per dar modo ai tecnici interessati della Sony, di individuare immediatamente la discussione.Ultima modifica di joespielberg; 03-02-2006 alle 11:50 
 
- 
	03-02-2006, 11:59 #2735 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 109
 Mi associo al bentornato a Confuso e inoltre Quoto in pieno Originariamente scritto da gabrieleda Originariamente scritto da gabrieleda
 Ciao
 
- 
	03-02-2006, 12:46 #2736Due notizie eccellenti: 
 
 1) e' tornato Confuso!  
 
 2) ho -quasi- convinto mia moglie!  
 
 Ieri sera le ho fatto una lezione di un'ora sulle tecnologie televisive dal CRT all'OLED (per farle capire che questo TV costa meno degli altri LCD 50'' perchè ha una diversa tecnologia, non perchè è un bidone); poi le ho detto che il prezzo è un po' calato (per vincere le resistenze alla spesa); e le ho proposto come soluzione di ripiego il 42 pollici (per non dover rifare il mobile del soggiorno).... al chè si è intenerita e mi ha detto "a quel punto per 150 euro di differenza tanto vale il 50 pollici"! E' fatta. Da questo spiraglio riuscirò a farci passare una valanga  
 
 yahùùùù!
 
 
 Sto seriamente pensando a scrivere un libro: 100 e 1 modi per innalzare il vostro WAF  
 
 
 Quanto alla questione della scheda riepilogativa
 A meno che in effetti non arrivi qualcosa di più concreto da parte della amministrazione, più o meno suggerivo qualcosa di simile: nell'excel con l'elenco dei possessori aggiungere le informazioni sui settaggi che ognuno usa di norma. D'altra parte il 90% delle richieste di informazioni sono: Originariamente scritto da Confuso Originariamente scritto da Confuso
 
 1) che settaggio usi
 2) dove l'hai comprato
 3) che connessione usi da PC o da decoder
 il problema è che la vedo dura arrivare ad una posizione condivisa, tanto vale avere da parte di ogni utente la sua risposta e fornirle tutte a chi è interessato.
 
 Ciao,
 M
 
 ...ex programmatore, ex analista, attualmente capoprogetto....sto invecchiando....
 
 Programmatori, al lavoro )
				Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale )
				Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 
- 
	03-02-2006, 12:57 #2737Primo documento F.A.Q.Ragazzi queste sono le F.A.Q. che ho tirato fuori da tutto il 3d. 
 
 X Confuso se vanno bene vediamo come fare per metterle in testa al 3d così tutti possono accervi.
 
 Chiunque ha dei suggerimenti migliorativi me li può postare saranno ben accetti.  Ultima modifica di nicich; 03-02-2006 alle 14:54 
 
- 
	03-02-2006, 13:07 #2738 Member Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- milano
- Messaggi
- 76
  Originariamente scritto da nicich Originariamente scritto da nicich   grazie, nicich! grazie, nicich!
 
 a una prima rapida occhiata mi sembra vada tutto bene...
 
 un paio di "suggerimenti":
 
 i settaggi per il "rodaggio": messi così sembra che il rodaggio sia indispensabile, cosa di cui personalmente non sono affatto convinto, e che non ha riscontro, se non me lo sono perso io, nel manuale...
 
 e per quanto riguarda la cam, io specificherei che al momento non esiste (altrimenti prevedo una sequenza di "scusate,ma dove posso acquistare la cam" e simili...)
 
 spero di esserti stato utile...ciao TV SONY NX 46 710- ampli ONKYO 906 - diffusori MONITOR AUDIO SILVER SERIES - PS3 - HTPC i920 - MYSKY HD TV SONY NX 46 710- ampli ONKYO 906 - diffusori MONITOR AUDIO SILVER SERIES - PS3 - HTPC i920 - MYSKY HD
 
- 
	03-02-2006, 13:09 #2739 Member Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 55
 stand-byContributo su problema stand-by: Originariamente scritto da mizarpom Originariamente scritto da mizarpom
 
 stessa versione firmware del kdf 50
 
 LE4B v7.27 NVM v21
 Factory: 00000000
 Spagna 11/2005
 
 in 2 mesi nessun problema in stand-by (anche se non è praticamente mai stato spento con il pulsante)
 
 Nel service menu l'errore che rileva
 E08: Digital 23
 aumenta progressivamente nel tempo (la prima volta che l'ho notato era a 9)
 
 Se l'errore fosse riferito al sintonizzatore digitale, l'unico problema che ho rilevato con il DDT, che uso pochissimo, è la mancata memorizzazione dei preferiti: li seleziono e memorizzo, funzionano al momento, ma la volta dopo il menù preferiti è vuoto (mi sembra che il difetto sia stato segnalato da qualcuno in precedenza) ma potrebbe anche essere che non abbia letto bene le istruzioni sul manuale
 
- 
	03-02-2006, 13:11 #2740Ciao Confuso, bentornato... 
 
 Non è sbagliato il prezzo in euro per la lampada? Originariamente scritto da nicich Originariamente scritto da nicich
 
 1 euro : 1,2 dollari = 166 euro : 199 dollari
 
 Mi sembra, se non ricordo male il cambio...
 
 SalutiDisplay: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
 
- 
	03-02-2006, 13:12 #2741Procedo subito.... Originariamente scritto da ikedavis Originariamente scritto da ikedavis  
 
- 
	03-02-2006, 13:14 #2742Eccellente lavoro, complimenti. Sbaglio o il cambio $ / € non è proprio corretto (199 $ = 250 €)? Originariamente scritto da nicich Originariamente scritto da nicich
 
 Avrei un paio di domande relative al televideo
 
 1) Il televideo digitale terrestre funziona? (ho esperienza di un zapper, cioè un decoder non interattivo che non ha la funzione televideo....)
 2) Il televideo analogico ha la memoria di sottopagina e consente di spostarsi da una sottopagina all'altra?
 
 questioni decisamente secondarie, lo so, però è bene saperlo...Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 
- 
	03-02-2006, 13:20 #2743prezzo lampadaNon è un cambio USD -> EUR ma è il prezzo presumibile a cui sarà venduto in Europa che di solito è più alto di quello americano   
 
- 
	03-02-2006, 13:35 #2744 Member Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Messina
- Messaggi
- 35
 Continuo a confermare che ad oggi io non ho nessun blocco in stand by, ma ho nella pagina error un valore diverso da zero su E8: ...... Originariamente scritto da mizarpom Originariamente scritto da mizarpom
 
 Ho notato che quel contatore si incrementa quando uso il ddt ... Magari non è solo una coincidenza !!
 
- 
	03-02-2006, 13:59 #2745 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 165
 L'unico problema che ho notato fino ad ora con il digitale terrestre incorporato, è quella che al momento dell'accenzione da stand-by, se ad es. premo il tastino 5 per vedere canale 5, il tv non accede al "5" ma al canale che avevo sintonizzato prima di spegnerlo la volta precedente; in pratica "non mi si fila proprio"!!! 
 Farò anche io delle prove sui Preferiti per vedere se ho lo stesso problema di avdiego; nel frattempo vi sarei grato se poteste verificare:
 
 1) anche a voi quando lo accendete da telecomando premendo ad es il tastino 6 non accede a quel canale ma a quello che in precedenza guardavate prima del precedente spegnimento?
 
 2) Problema dell'Iris come scritto in precedenza: sembra non funzionare per i programmi TV ma solo con sorgenti ext.
 
 bye
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 ,adesso segna 6
 ,adesso segna 6 e come facciamo a sapere quante ore ha funzionato?? Teniamo il conto degli azzeramenti??
 e come facciamo a sapere quante ore ha funzionato?? Teniamo il conto degli azzeramenti??
