| 
        
 | 
    
				Risultati da 2.701 a 2.715 di 8088
			
		Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
- 
	02-02-2006, 17:31 #2701Mi permetto di rispondere, sul sito onlinestore.it viene venduto anche il 42" che, da quel che dicono i proprietari in questo thread funziona bene tanto quanto il 50"...
 Originariamente scritto da SaEt
					
				
Per Confuso: pur non essendo un possessore del KDF leggevo e leggo volentieri questo thread.. Adesso che non scrivi più, un pò meno (non me ne vogliano gli altri partecipanti
 )... Come back, Confuso.. 
 
				Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
 - 
	02-02-2006, 17:35 #2702
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Nov 2005
 - Messaggi
 - 109
 
Prima di tutto il tv sony è un retroproiettore. C'è anche il modello da 42' (non è ancora presente in catalogo).Devi solo trovare qualche negozio che lo ha esposto e trarre le tue valutazioni, anche se, come molti nel forum tra cui anche me, hanno avuto un impatto negativo nel visionarlo nei negozi (settaggi non corretti, luce sparata anche se a casa non ha problemi anche con luce accesa). Se hai bisogno di altre informazioni dovresti dare una sbirciata alla discussione.
 Originariamente scritto da SaEt
					
				
Ciao
 - 
	02-02-2006, 18:29 #2703
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2006
 - Messaggi
 - 101
 
ciao a tutti come prima cosa mi volevo associare a coloro che chiedono a gran voce il ritorno di confuso, ci manchi grazie a te non voglio esagerare una decina di persone hanno conosciuto ed in seguito acquistato questo modello e fra questi mi ci metto anche io!!!Torna anche perchè eri l'unico che mi rispondeva gli altri non so perchè mi snobbano sempre
 
cmq passando al tv ieri ho visto la partita della juve sul ddt e devo dire che un pò mi ha deluso nelle inquadrature da lontano quando la palla era in movimento le immagini dei giocatori e alle volte della palla stessa sbavavano un pò mentre per le immagini in primo piano questo problema non sussisteva!!
poi vorrei chiedere c'è un modo per settare definitivamente la lista dei preferiti sul ddt visto che ogni volta che lo spengo mi dice che è vuota???
 - 
	02-02-2006, 19:26 #2704Come tutti gli altri, mi associo alla speranza che confuso ritorni.
 Originariamente scritto da soichirod
					
				
Per ciò che riguarda il "bignamino" sui settaggi e altre informazioni, la mia idea è quella di estendere il foglio di excel aggiungendo un paio di colonne:
1) Settaggi (descrizione dei settaggi utilizzati di norma)
2) Acquistato presso.... (sito e nazione, se online; catena italiana se "real life")
Che ne dite?
MQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 - 
	02-02-2006, 23:21 #2705
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2006
 - Località
 - Roma
 - Messaggi
 - 71
 
E' andata!
Stasera ho portato mio padre in un negozio di Roma che tra le altre cose ha ottimi prezzi, e "l'ho costretto" a comprare il 50" visto che lui lo spazio a casa ce l'ha.
Prezzo 1949€ 18 mesi tasso zero.
Subito montato e acceso nel salotto di casa.
Gli ho fatto prendere il DTT Philips perche' altrimenti avrebbe dovuto vedersi la tv con l'antenna terrestre e non mi sono fidato al 100% del DTT integrato.
Visto che sono stato io a lanciare l'idea del "bignamino" e visto che adesso ne ho bisogno, qualcuno puo' postare un buon settaggio di rodaggio?
Giusto una curiosita' , ho attaccato l'antenna terrestre al DTT esterno e quindi dal decoder sono andato via antenna al televisore.
Era preferibile fare un collegamento da scart?
Stasera gli ho impostato la lista dei canali preferiti dal DTT spero non sia vero che spegnendo la tv se li perde, senno' mi tocca ricominciare ogni volta
 
Ho iniziato a vedere lazio-inter su raitre da dtt e francamente sono rimasto un po' deluso, i movimenti veloci si perdono parecchi dettagli, se ne e' accorta anche mia madre che ha detto: "quando corrono non si legge il nome e il numero sulla maglia", aveva ragione.
Visto che sono sicuro che le cose si possono migliorare usando i giusti settaggi e la giusta cavetteria, vi invito a dare il vostro contributo per la realizzazione della guida veloce al setup.
Comunque mio padre era contento come un bambino.
io dal canto mio devo necessariamente rinunciare anche all'ipotesi 42" perche' non potrei alloggiarlo correttamente
				
 - 
	02-02-2006, 23:34 #2706
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Nov 2005
 - Messaggi
 - 109
 
Ho visto la stessa partita da decoder sat. Rispetto alla partita di ieri, come suggeritomi, ho impostato la Riduzione rumore su Auto e aumentato il valore di nitidezza (15).Sicuramente il risultato è stato migliore.Peraltro, nell'arco della partita, ho notato che nella seconda parte il segnale era migliorato (forse maggior bitrate), difatti mentre la grafica inizialmente aveva i contorni seghettati, successivamente non presentava questo effetto; anche le immagini in movimento erano più fluide.Questo conferma l'importanza della qualità del segnale in ingresso. In più, oltre al bitrate, gioca un ruolo importante la qualità del filmato (CSI su Italia1 bellissimo, film più vecchio su Rete4 inguardabile). Anche su Sky cinema si nota questa differenza in base alla qualità del film trasmesso. Ho fatto anche una prova veloce con DVD Matrix reloaded: stupendo!!
 Originariamente scritto da zagor67
					
				
 - 
	03-02-2006, 00:41 #2707
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2006
 - Località
 - Roma
 - Messaggi
 - 71
 
giuro che sabato mi mangio il manuale d'uso
 
nel frattempo mi sorge un dubbio:
Io ho solo un cavo d'antenna e due entrate per antenna sul TV (uno per l'analogico e uno per il digitale), avendo mio padre comprato anche il DTT esterno, qual'e' il miglior collegamento possibile da fare? In qualche post precedente ho descritto la configurazione che ho messo su, e' perfettibile?
thanks
 - 
	03-02-2006, 01:06 #2708
Mi sono un pò "disintossicato" e la crisi è passata
  
Ed è subito subentrata la nostalgia per tanti amici con cui condivido passioni ed hobby
 
Leggo e ringrazio tutti coloro che hanno scritto sia pubblicamente che in privato esortandomi a tornare a postare.
Sentirmi circondato d'affetto e stima mi carica ulteriormente per tornare come prima e più di prima.
GRAZIE
 
Devo una spiegazione: ciò che mi ha fatto "sbottare" è stato il post di Joe al quale sono legato da amicizia: nel momento in cui si stava chiudendo il cerchio della "famosa" lettera, Joe rappresentava il "suo" problema (giustamente) in modo quasi ossessivo (inopportuno).
Questa è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso che era pieno a causa di una "discussione" sull'Oppo nell'apposito thread. Da quel momento ho deciso di non postare più lì.
Questo, unito allo "sforzo" finale per il contatto Sony, mi ha fatto "sbroccare".
 
Chiedo scusa a tutti, Joe per primo.
Un ringraziamento a tutti voi per l'entusiasmo che avete continuato a profondere nel thread.
 
Un ringraziamento particolare a Brunix che mi ha inviato tutta la documentazione "fotografica" del Sony e che servirà per la riorganizzazione del thread
  
Un pensiero per happymau che immagino "very busy" ed anche un pò amareggiato per "commenti del tutto gratuiti" che avrà letto negli ultimi tempi (non qui).
Per TUTTI happymau è un patrimonio di competenza, di disponibilità e garbo.
Happy spero di rileggerti presto
 
Un saluto e un benvenuto a tutti i new entry
 
Chiusa la premessa (mi scuso anche per essermi dilungato) entro in tema:
il giorno successivo, dopo aver scritto "non mi è mai capitato il "congelamento" in standby" è successo
 
Avrei dovuto mettere l'iconcina
 ?
Scherzi a parte, ho ricevuto la telefonata di mia figlia che mi avvisava che la TV non rispondeva ai comandi.
Fiero come il più navigato dei tecnici
 le ho detto di staccare la spina.
Cosa è successo?
Non c'era nessuno in casa fino a sera quindi è stato il primo periodo di lungo standby, i riscaldamenti spenti quindi casa fredda.
Altro elemento sospetto potrebbe essere il firmware (anch'io ho il vecchio).
Cosa provoca ciò? Vedremo....
 
Anch'io ho visto Inter-Lazio su RAI3 (segnale satellitare).
 Originariamente scritto da zagor67
					
				
E' la prima volta, eppure i settaggi sono invariati, che vedo latenze, solarizzazioni e luminosità eccessiva, grafica seghettata.
Il segnale di SKY Calcio 16:9, in confronto, è di un altro pianeta
 
Cosa vuol dire?
Esattamente questo!
 Originariamente scritto da usa70
					
				
 
P.S. Domattina leggerò i quesiti inevasi e risponderò; inoltre apporterò qualche piccola modifica alla famosa lettera dopodichè la faremo partire.
				Ultima modifica di Confuso; 03-02-2006 alle 01:31

 - 
	03-02-2006, 01:08 #2709
Problemi di compatibilità
Credo che possa interessare tutti i possessori del nostro amato retro e quindi vi informo che oggi ho definitivamente provato che il retro 3lcd in nostro possesso, almeno per quanto riguarda il mio singolo esemplare, ha problemi di compatibiltà con il lettore/network H&B DNX-8620. La descrizione dei problemi che ho avuto e come ho potuto scoprire che gli stessi non sono causati dal player ma dall'accoppiata fra il player e il retro sono descritti nel topic riguardante l'H&B:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=40956
A sto punto mi sa che mi comprero' anche io un bel oppo
				
 - 
	03-02-2006, 01:12 #2710Ciao Confuso ben tornato
 Originariamente scritto da Confuso
					
				
 
Dunque premetto che ho gli stessi tuoi giudizi su Happy.
Scrivo questo per curiosità e casualità perchè oggi è successa medesima cosa ad un forumer (IVAN55), che ha ricevuto la telefonata della figlia visto che il sintonizzatore del suo Pio50xde non dava più segni di vita ed ha risolto facendo staccare la spina per una 15ina di minuti alla figlia.
Un bentornato di nuovo, ciao
				
 - 
	03-02-2006, 01:16 #2711sapevo che non avresti resistito
 Originariamente scritto da Confuso
					
				
 
tornando al problema la cosa è veramente strana ho subito risfogliato tutti i post di vari problemi oltre oceano ma non ho riscontrato nulla di simile al vostro
 
continuo le ricerche vi farò sapere prossimamente!
intanto sto provando il portatile in VGA, sto ancora aspetto un cavo component
  e un cavo hdmi=>dvd per ogni news vi terrò informato.
				Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610
 - 
	03-02-2006, 01:24 #2712Ciao Simo, grazie per il contributo
 Originariamente scritto da simolatrottola
					
				
 
Credo comunque che la discussione sulla compatibilità sia piuttosto complessa e delicata.
Consiglio a tutti una lettura di questa discussione
Ciao 55AMG e grazie
 Originariamente scritto da 55AMG
					
				
 
Le elettroniche, anche se collaudate, possono presentare dei problemi non previsti. Per chi lavora in programmazione sa cosa significhi avere un "bug" in agguato dietro l'angolo.
				
 - 
	03-02-2006, 01:28 #2713
 Originariamente scritto da PiPPoTTo
					
				
 
Noi possiamo fornire un quadro d'indizi, starà a Sony trovare la soluzionetornando al problema la cosa è veramente strana ho subito risfogliato tutti i post di vari problemi oltre oceano ma non ho riscontrato nulla di simile al vostro
			
		
 
PiP sei un grandeintanto sto provando il portatile in VGA, sto ancora aspetto un cavo component
  e un cavo hdmi=>dvd per ogni news vi terrò informato.
			
		
				
 - 
	03-02-2006, 01:36 #2714
Grazie per il link Confuso, puo' darsi che anche i miei problemi siano scaturiti da questo pastrocchio delle definizioni standard di cui si parla nel 3d da te indicato, chissa'. Quello che sembra strano è che il mio retro l'ho provato anche con altri lettori collegati via hdmi a tutte le risoluzioni dichiarate compatibili e "agganciabili" dal nostro modello di retro e non ho riscontrato nessun problema. Dopo l'acquisto dell'H&B ho sperato che con l'aggiornamento firmware avrei risolto il problema di screenshift e che con le nuove risoluzioni hd a 50Hz settabili dopo l'aggiornamento avrei risolti tutto ed invece nisba. Comunque è un gran peccato perchè questo player è davvero completo (si pappa praticamente qualsiasi formato esistente nel panorama attuale) e come player per quel che conta il mio giudizio se la cava davvero bene a livello di qualità video. Sarebbe interessante cercare sulla rete se altri possessori del nostro retro in europa o in USA hanno avuto qualche problema in accoppiata con l'H&B o con gli altri player/network che montano il medesimo chip della Sigma. Indaghero'...
 - 
	03-02-2006, 07:58 #2715
Be che dire ben tornato confuso "presidente del club programmatori possessori sony".......
 
(ma perchè mancavi da molto tempo...
 
 
 
 )
Per il problema stand by penso anche io possa dipendere dal firmware interessante sentire a proposito quelli che hanno la versione 8 se il problema gli si è verificato.
 

            
        
		
		
		
				
				
				
				
			
 
