• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

H&B DNX-8620 - Lettore DVD/MPEG4

dragan77

New member
Ciao ragazzi, questo è il mio primo post anche se vi leggo ormai da mesi!
Ho aperto questa nuova discussione perchè tra un ora vado a ritirare il lettore H&B DNX-8620 e volevo mettermi a disposizione per qualsiasi domanda/informazione aveste bisogno.
Il lettore lo colleghere tramite dvi a un lcd samsung 32m51b.
Spero di aver fatto un buon acquisto visto che l'attesa per il kiss si è prolungata troppo!
A domani per le prime impressioni e per rispondere alle vostre domande.
Buona serata!!!
 
Io incomincio con semplici curiosita'
Un divx/xvid che ne so a 720p potresti verificare se viene scalato a risoluzione pal? anche su semplice presa scart?
Se puoi prova a vedere fino a quanto regge tra distanza e velocita' il wireless.
Per ora e' tutto!:)
 
Prime impressioni.

Buongiorno a tutti, eccomi qui a postare le prime impressioni su questo lettore, vorrei premettere che vengo da un lettore dvd di basso costo, un kennex di quelli dei supermercati da 49 euro e che ho iniziato a smanettare un po con gli htpc da quando leggo il forum ma non ero pienamente soddisfatto, volevo qualcosa di piu immediato, qualcosa che mi permettesse di concentrarmi di piu sulla visione che su una marea di configurazioni, filtri, risoluzioni ecc...
Allora, ieri sera apro la scatola e monto il lettore, molto carino esteticamente e all'apparenza anche robusto e ben rifinito.
Collego il cado dvi al lettore e i cavi stereo ed infine collego il cavo di rete al router. Accendo ma sul tv non vedo nulla...allora provo con la scart e grazie a dio funziona, ovviamente di default l'uscita impostata la scart pal (non ne sono sicurissimo ma forse era pal 60).
Entro subito nel menu di configurazione e inizio a impostare i vari settaggi, imposto l'uscita video sul dvi con risoluzione 720p e l'audio sull'output stere (qui una piccola delusione, mi sarebbe piaciute che entrambe le uscite, digitali e analogiche per l'audio funzionassero insieme, in modo da usare l'ampli DD solo per i dvd e l'audio normale x i divx e gli mp3, ma forse settando l'output digitale fa un downmix anche sulle uscite stereo, devo provare!).
Poi passo alla configurazione della rete e trovo gia tutto pronto grazie al dhcp perfettamente funzionante. Riavvio il lettore e si attiva l'uscita dvi a 720p, la qualita visiva dei menu migliora decisamente rispetto alla scart!
Nel menu principale mi ritrovo 2 opzione, una per visionare il dvd eventualmente inserito e una per vedere dei contenuti online, tipo radio.
Qui arriva la prima sorpresa, ero convinto che per visionare i file che avevo sul pc fosse sufficiente condividere una cartella contenente i file, invece non è cosi, bisogna per forza installare un'applicazione che si trova sul cd nella confezione. Questa applicazione fa da server per il lettore, infatti una volta installata il lettore riconosce subito il pc senza bisogno di nessuna configurazione. Sul lato server è sufficiente impostare il path di dove si trovano i vostri file, (video, audio e immagini).
Una volta impostatii i path sarà sufficiente entrare con il lettore e poter navigare tra i file. Su lettore oltre alle categorie video, audio e immagini c'è anche la voce services che vi permette di visionare contenuti online, ho visto che c'erano come opzioni i podcast e shoocast (o qualcosa di simile, non ricordo come si scrive!!!).
A questo punto provo a far partire alcuni filmati che ho sul pc e tutto funziona alla perfezione, la qualita video è buona e la fluidita pure. Non ho avuto tempo per vedere un divx intero, ma ho notato che i file che avevo partivano tutti. Ho anche provato 4 filmati in hd che avevo scaricato, 2 della nasa e 2 bikini destination, direi che la qualita era fantastica cosi come la fluidita. Solo su un filmato della nasa ho notato un piccolo scatto in una ripresa molto veloce, ma nulla di piu, il resto era perfetto.
Ho anche provato la visione di un dvd e la qualita anche in questo caso mi sembra superba, però io come riferimento ho il lettore da supermercato!
Che dire quindi? A una prima impressione mi sembra un ottimo acquisto, molto versatile. L'unica pecca che ho notato è che il telecomando non risponde sempre bene ai comandi, ogni tanto bisogna premere il pulsante 2-3 volte prima che accetti il comando, non ho capito se è un problema del software o se è un problema di puntamente, io ho il televisore sulla destra e la pila con ampli e lettore sulla sinistra a circa un metro e mezzo di distanza. Stasera e nel weekend farò altre prove e vi sapro dire.
Se avete domando, prova da farmi fare sono a vostra completa disposizione.

per oxota
Attualmente non ho divx/xvid in formato 720p, provero a scaricare qualche demo e ti faccio sapere, comunque gredo proprio di si.
Purtroppo ho il router e il decoder proprio uno sopra l'altro, quindi non riesco a far una prova su quanta distanza riesce a vedere il lettore. Però posso provare se la rete wireless soa stabile e se la velocita sia sufficiente per la visione di un filmato HD. Nel weekend farò qualche prova e poi ti dico.
 
Beh, io ormai ce l'ho da un paio di giorni e un primo bilancio posso farlo:
- Qualità costruttiva 6 (lo chassis è ben rifinito, ma la parte frontale, soprattutto lo sportellino del lettore e quello della porta usb hi-speed non chiudono perfettamente e danno un'impressione di fragilità). il telecomando ha un ottimo raggio d'azione, per il resto è senza infamia e senza lode. Il display è di tipo economico. Nel compelsso comunque la linea convince.

- Riproduzione 9. E' un vero lettore universale: si è ciucciato tutto, divx 6 da quasi 2 giga, xvid dal formato atipico (nessun lettore che ho avuto prima era riuscito a visualizzarli correttamente), trailer wmvhd e qt hd girano alla perfezione (anche se per ora li vedo su un classico crt). Il tutto senza il minimo errore di visualizzazione e siamo solo a primo fw :D

- Riproduzione dvd np. Mi pare discreta, ma sul mio piccolo sony 21 vedere la differenza non è facile. Appena faccio il salto teconologico con qualcosa di migliore aggiornerò il giudizio.

- Extra 9. Il wifi funziona alla grande (con access point usr 8054 e fastweb), e pure il raggio d'azione è estremamente elevato (al pari almeno del mio notebook centrino). Anche col cavo di rete tutto ok. Le funzioni aggiuntive sono strepitose: browser web tipo Ie molto efficace anche se un pò lento, trailer cinematografici, web radio, podcasting, rss reader e, perfino l'upgrade del fw direttamente online! Tramite la porta usb hi-speed si puo connettere un hd esterno (per ora solo in fat e fat 32, ma nel prossimo fw dovrebbe arrivare la compatibilità con ntfs e quindi il supporto ai file di oltre 2 giga:D ) e utilizzarlo come storage di film musica.

- Menu 6.5. Solo discreti, almeno graficamente, i menu. Le funzioni ci sono, ma non sono sempre comode da raggiungere e soprattutto non è immediato l'utilizzo dei molto tasti del telecomando.

- Scatola e dotazione 5. La scatola è da prodotto low-end e la dotazione prevede solo il telecomando e un cavo scart di scarsa qualità. Il lusso del mio ex samsung hd950 sono solo un ricordo...
 
Ottimo, mi fa piacere che ci siano altri ad avere questo lettore cosi da poterci scambiare informazioni.

Io sulla qualità costruttiva sarei un pochino piu alto di voto, secondo me è più che discreta, a me lo sportellino USB si chiude perfettamente, tanto che non riuscivo a capire se lo sportellino era alla destra o alla sinistra del cassettino del dvd. Anche il cassetto del lettore a me conbacia perfettamente.

Concordo in pieno con tutto il resto che hai detto, ottimo riproduttore universale con una buona qualita di visualizzazione. Mi resta il dubbio sul telecomando, ma se a te risponde bene probabilmente è una questione di puntamento.

Concordo anche con la pessima impressione che fa la scatola, quando me lo hanno consegnato ho pensato "cavoli è come quelli del supermercato, mi sa che ho preso un altra ciofeca!" Poi grazie a dio non è cosi!
 
Ecco allora mi sa' che ora scatta autoregalo di natale :)
Ora per concludere servirebbero solo l'indicazione del prezzo e del negozio giust! :rolleyes:
 
pippomostarda ha detto:
solo su pixmania...

anche io come pippomostarda ho usr 8054 e fastweb..che dici pippo rinuncio al kiss 600 e prendo questo? Forse vale la pena di spendere qualcosa di meno adesso rispetto al kiss piu' o meno con le stesse caratteristiche e poi quando usciranno i blue-ray fare il salto di qualita'?

ciao roby
 
Volevo chiedere una cosa a pippomostarda, ho notato che è un po macchinoso quando si è dentro alla libreria dei file tornare al pagina iniziale, ad esempio per vedere un dvd. Sono io stordito o anche tu non hai trovato un tasto "home"?
 
No, in effetti ho anche io questo problema. Però immagino sia un baco eccessivamente macroscopico da non essere credibile. ti come fai per tornare indietro? Io spengo tutto :D
 
Anche io spengo tutto o vado di return fino a che non torno all'inizio :D
Anche io spero che sia un baco che risolveranno con il prossimo fw.
 
dragan77 ha detto:
Il lettore lo colleghere tramite dvi a un lcd samsung 32m51b.

dato che ho il tuo stesso tv ma il 26'' come ti sembra la qualità video??

perfetta, da urlo, meravigliosa....o scarsa? modesta?? i dettagli sono elevati?

i colori sono buoni? Nelle scene scure come in film come sin city, vedi problemi con il nero?

scusa le tante domande....rispondi pure con calma a una per una...:D..:):)
 
Qualcuno ha provato un dvd Microsoft WMV-HD, tipo Immortal, Shall We Dance, Due fratelli, Timeline, ecc.?
In pratica: gestisce i DRM, cioè visualizza il film senza problemi per la licenza?
E poi, con i film a risoluzione più elevata (tipo Immortal, che è a 1440x1080) ha meno fluidità rispetto a quelli semi-HD (tipo Shall we dance, che è a 1280x720)?

Grazie, ciao
 
Che risoluzioni ci sono per l'uscita component (supporta il 1080i per questa uscita)?
Che uscite audio ci sono?
Scusate le domande ma sono decisamente intenzionato all'acquisto.
 
Ultima modifica:
Top