Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814

    Nuovi Tv a retroproiezione 3Lcd della Sony.


    Come da oggetto, sarei interessato al possibile acquisto di uno di questi tv(quello da 42 pollici).Sul sito della Sony non ci sono molte informazioni.Dovrebbe comunque uscire a breve.C'e' qualcuno che ne sa di piu'?Se non sbaglio eminenti esponenti di questo forum lo hanno visionato all'Ifa 2005 di Berlino ed e' stata postata una foto sul sito...

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    www.avmagazine.it/i.php?img=09174.jpg


    Questa e' la foto del retroproiettore Sony che mi interessa...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    198
    Visti a Toronto la scorsa settimana..al Sony Store.
    Non era malaccio, all'inizio non riuscivo a capire cosa fosse (la scritta 3 LCD mi era del tutto sconosciuto)

    Aspetta di vederlo da vivo

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    Ok,grazie seguiro' il tuo consiglio.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Solo a titolo di segnalazione: mi pare di ricordare di aver letto qualche settimana fa su questo forum, di un utente che diceva che il fratello (o cugino.. non ricordo) aveva un retro LCD della sony da 5 anni, ma che ormai era "smunto", e praticamente da sostituire. Forse vi conviene informarvi bene su quella tecnologia... io non la conosco, e non so se è possibile sostituire una "lampada", come avviene invece per i retro DLP.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    109
    Ho avuto per un anno un Sony 42SX300 che reputo un buon prodotto.
    L'immagine è luminosa e ben contrastata e ben visibile anche in piena luce.
    Per quanto concerne la lampada, sì, ha una lampada e si può (e si deve) sostituire.

    L'unico vero problema del retro in oggetto, ma credo sia un problema comune a tutti i retro con tecnologia a cristalli liquidi, è l'angolo di visuale che rimane ancora piuttosto ridotto, in particolar modo quello verticale (in pratica stando in piedi davanti al video non si vede nulla).

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    happymau ha scritto:
    Solo a titolo di segnalazione: mi pare di ricordare di aver letto qualche settimana fa su questo forum, di un utente che diceva che il fratello (o cugino.. non ricordo) aveva un retro LCD della sony da 5 anni, ma che ormai era "smunto", e praticamente da sostituire. Forse vi conviene informarvi bene su quella tecnologia... io non la conosco, e non so se è possibile sostituire una "lampada", come avviene invece per i retro DLP.
    Non è un problema di lampada: trattasi del noto problema del decadimento delle matrici LCD, comune anche nei proiettori frontali.
    Purtroppo, al contrario dei DLP (o almeno così mi risulta) le matrici LCD col tempo degradano: perdono colore e contrasto, a volte presentano aloni giallognoli.
    Per preservare più a lungo possibile le matrici bisognerebbe fare quantomeno attenzione ai filtri antipolvere del sistema di raffreddamento della lampada onde evitare, come ha fatto qualche furbo (ed ogni riferimento al sottoscritto è casuale), di cuocere le matrici alla griglia.
    Ora, in un VPR frontale, il cui uso si limita a 300 / 400 ore di visione all'anno, il problema non sussiste, in caso di TV retroproiezione con utilizzo giornaliero molto elevato la cosa è da tenere ben presente.

    P.s.: mio cuccino, mio cuccino ..... (Elio e le storie tese)
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    GhePensiMi ha scritto:
    Ho avuto per un anno un Sony 42SX300 che reputo un buon prodotto.
    L'immagine è luminosa e ben contrastata e ben visibile anche in piena luce.
    Per quanto concerne la lampada, sì, ha una lampada e si può (e si deve) sostituire.

    L'unico vero problema del retro in oggetto, ma credo sia un problema comune a tutti i retro con tecnologia a cristalli liquidi, è l'angolo di visuale che rimane ancora piuttosto ridotto, in particolar modo quello verticale (in pratica stando in piedi davanti al video non si vede nulla).
    Scusa GhePensiMi perche' l'hai tenuto solo un anno?E la lampada piu' o meno quanto costa?Grazie.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    109

    malawi ha scritto:
    Scusa GhePensiMi perche' l'hai tenuto solo un anno?E la lampada piu' o meno quanto costa?Grazie.
    Fondamentalmente per perché sono un malato di mente dopo aver visto il Plasma Pio la scimmia ha preso il sopravvento!

    Per quanto concerne la lampada, l'ho vista su alcuni siti inglesi ad un prezzo intorno alle 300 sterline. Se ricordo bene la vita della lampada dovrebbe essere intorno alle 6000 ore, ma non ci giurerei.

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •