|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: consigli per retroproiettori
-
14-07-2004, 22:52 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- messina
- Messaggi
- 145
consigli per retroproiettori
salve dovrei prendere qualcosa dai 42 pollici in su sono un po indeciso sui plasma vorrei ripiegare su un bel retro sono indeciso sul sansung sp 43t8hp 4.3 ( parametro che a me piace molto piu del 16 9)lg 56 nz23rb toshiba 42wh36p vorrei sapere da qualche intenditore,un parere su questi 3 tv come si vedono ecc grazie per l'aiuto
-
15-07-2004, 11:14 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- (MI)
- Messaggi
- 91
Ciao, anch'io sarei per un bel retroproiettore visto che la resa dei Plasma e degli Lcd non mi piace proprio forse perchè sono stato abituato abbastanza bene con un Infocus 7200 che ho dovuto vendere per problemi di posizionamento.
Vorrei restare sulla stessa tecnologia e prendere un retro Dlp di quelli che si sono visti all'ultimo CES che vanno sicuramente meglio degli attuali Lcd o Dlp già in commercio da un pò.
Ho chiesto al riguardo un consiglio ad Andrea Manuti, che cortesemente mi ha risposto:
"Se vuoi rimanere in casa InFocus, tra pochi giorni vedrai su HTProjectors il reportage dall'InfoComm, e lì ho visto il nuovo retro DLP che non era male. Ce ne sono molti Samsung ed LG che vanno bene, e ne è uscito anche uno SIM2 più economico che potrebbe andare bene"
Se qualcuno sapesse qualcosa dei nuovi retro Dlp in uscita.....
Ciao
-
27-08-2004, 08:17 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 33
Mi unisco alla richiesta per quanto riguarda i retroproiettori DLP ed in particolare i modelli Thomson 44DPL540 e LG RE-44SZ21RD.
Nessuno conosce i pregi ed i difetti di questi apparecchi?
Ne sto valutando seriamente l'acquisto e sto cercando pareri a tal proposito.
Grazie.
-
27-08-2004, 09:58 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- (MI)
- Messaggi
- 91
Credo che sia meglio attendere i modelli Samsung in uscita a Settembre e altri modelli di prossima uscita. Rispetto a quello che si legge di questi, i retro Dlp già fuori da Luglio che mi è capitato di vedere presentano qualche difettuccio e non sono poi tanto meglio dei retro Lcd.
Aspettiamo di vedere i nuovi modelli, come i gia menzionati sansung o il nuovi retro Infocus, Toshiba ecc
-
27-08-2004, 10:53 #5pro71 ha scritto:
Mi unisco alla richiesta per quanto riguarda i retroproiettori DLP ed in particolare i modelli Thomson 44DPL540 e LG RE-44SZ21RD.
Nessuno conosce i pregi ed i difetti di questi apparecchi?
Ne sto valutando seriamente l'acquisto e sto cercando pareri a tal proposito.
Grazie.
La prima cosa che ho notato è che non son riuscito a vedere l'arcobaleno!!(la prima volta!!)
I colori sono bellissimi e il contrasto molto buono, i pixel naturalmernte sono molto meno visibili che su un plasma.
Facendo un paragone diretto con il plasma della sony KE-P24XS1
l'immagine risulta forse meno incisiva ,ma decisamente più naturale e tridimensionale
Ciao
-
27-08-2004, 11:51 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 33
Grazie kevinlomax.
Io ho avuto modo di vedere i modelli Thomson 44DPL540 e LG RE-44SZ21RD uno di fianco all'altro. La differnza di costo è circa di 500 euro (Thomson 3000 euro vs. LG 2500 euro).
L'unico dubbio sulla qualità visiva di questi retroproiettori è che sono riuscito a vederli solamente in una zona del negozio con poca luce (nei soliti reparti da home cinema) e non ho la minima idea di come è la visione in ambienti molto illuminati.
Attendo sempre pareri di persone che hanno visto e analizzato meglio questi televisori e hanno una competenza maggiore della mia.
Grazie.
-
27-08-2004, 11:59 #7pro71 ha scritto:
Grazie kevinlomax.
Io ho avuto modo di vedere i modelli Thomson 44DPL540 e LG RE-44SZ21RD uno di fianco all'altro. La differnza di costo è circa di 500 euro (Thomson 3000 euro vs. LG 2500 euro).
L'unico dubbio sulla qualità visiva di questi retroproiettori è che sono riuscito a vederli solamente in una zona del negozio con poca luce (nei soliti reparti da home cinema) e non ho la minima idea di come è la visione in ambienti molto illuminati.
Attendo sempre pareri di persone che hanno visto e analizzato meglio questi televisori e hanno una competenza maggiore della mia.
Grazie.