Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Retro Toshiba 51 WH36P

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    imola - BO
    Messaggi
    49

    Retro Toshiba 51 WH36P


    Retro Toshiba 51 WH36P
    vi sottopongo anche questo Retro alle vostre opinioni... sulla carta sembra uno dei migliori, considerando il prezzo ("solo" 2.000 euro), le dimensioni enormi (51"), il Progressive Scan, ecc...
    qualcuno lo possiede? lo ha visto in funzione? credo di aver letto in giro da qualche parte di lamentele di possessori di vecchi retro toshiba, per cui prima di inserirlo nella lista dei possibili candidati all'acquisto vorrei avere quante piu' info possibili...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    17

    retroproiettore toshiba

    Ho un retroproiettore Toshiba 57 wh18p .
    E' un modello precedente a quello da te indicato e le immagini , soprattutto da una fonte digitale( lettore dvd o decoder), sono eccezionali.
    Ritengo, da come ho letto su internet , che il modello wh 36 sia una evluzione e che quindi non possa che vedersi bene.
    Tiene conto che nel modello da te indicato non solo vi è il progresive scan interno, ma vi è la possbilità di poter collegare anche un lettore dvd con uscita progressive scan ( credo di aver letto addirittura anche in pal oltre che ntsc), con notevoli benefici per l'immagine.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    imola - BO
    Messaggi
    49
    grazie tanto delle preziose info, il tuo retro con il segnale di antenna terrestre come si comporta?
    problemi di convergenza? manutenzione?
    orizzontalmente che angolo di visione ha?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    imola - BO
    Messaggi
    49
    posso chiederti un'altra cosa? ho un piccolo problema di ingombro in profondità, e volevo sapere com'e' fatto il retro del tuo TV, dato che io ho poco spazio dietro in altezza (lo metto in mansarda ed il tetto scende parecchio) per cui se l'ingombro è particolarmente nella zona in alto potrebbe essere un problema, se invece è soprattutto nella parte bassa del tv ce la faccio ad infilarlo. (non so se mi sono spiegato, mica è facile)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    17

    toshiba retroproiettore

    Per le misure del retroproiettore che vuoi acquistare ti consiglio di collegarti al sito della Toshiba italiano o tedesco .
    Troverari le misure esatte per il tuo apparecchio.
    Io peraltro lo vedo alla distanza di tre metri e venti centimetri , comunque per un 51 pollici una distanza non inferiore ai tre mestri è sufficiente.
    Non ho avuto problemi di convergenza , peraltro la regolazione interna del proiettore è ottima.
    Ti consiglio se non hai acquistato già un lettore dvd di comprarne uno che sia abiltato ad un uscita component con progressive pal ( denon-philips 963 e altri).
    Per quanto riguarda il segnale terrestre la visione dipende molto dalla qualità e dal livello del segnale.
    Un televisore più grande è più richiede un segnale migliore, per questo ti consigllio un decoder per vedere i canali rai e mediaset, in quanto sfrutteresti la migliore qualità del segnale collegandolo al televisore in rgb e non in video composito.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    imola - BO
    Messaggi
    49

    grazie per i preziosi consigli (anche sulla distanza di visione), credo di aver finalmente (quasi) completato la ricerca degli elementi per il tutto:

    Retroproiettore Toshiba 51WH36P
    Lettore DVD progressive scan Yamaha S540
    sintoampli Yamaha Rx-V640

    il decoder ce l'ho già, mi manca di trovare le casse ed il Sub...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •