|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Problema MKV
-
03-02-2008, 17:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 21
Problema MKV
Ciao ragazzi,
volevo un consiglio su come risolver il mio problema.
Ho attaccato al mio sharp LC46XL2E il mio pc con il cavo DVI-HDMI alla risoluzione di 1920x1080.
Ho provato a lanciare un mkv (300 il film) con vlc e ho visto che ci sono le bande nere in alto e in basso.
Volevo chiedervi:
1) se si può ovviare a questo problema (ho gia provato a giocare su proporzione e ritaglia ma riesco solo ad avere il tutto schermo perdendo parte dell' immagine ai lati)
2) come mai i film bluray che si vedono nei negozi sono privi di queste bande.
3) per ovviare alle bande nere devo per forza comprare un lettore bluray?
Grazie mille, ciao.
-
03-02-2008, 18:44 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 70
La tua TV ha formato 16:9 mentre invece il film no (2,35:1 o 1:85:1 probabilmente): di conseguenza vengono inserite 2 bande nere per preservare l'aspect ratio originale.
Probabilmente nei negozi hai visto film con AR 1,77:1 e per quello non c'erano bande, ma quello che hai descritto non e' un problema.
-
03-02-2008, 20:08 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 21
Quindi anche comprando un lettore bluray e un film bluray non ho la certezza di non avere le bande?
-
03-02-2008, 20:51 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 193
ma certo che no....ma non è mica una cosa negativa!
VPR: Epson TW 7300: TV: Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500
-
03-02-2008, 20:58 #5
come ti e' stato gia' risposto avere le bande non e' un problema,se invece tu non le avessi, vorrebbe dire immagini distorte oppure un aspetto diverso da quello uscito al cinema.(inquadrature tagliate diversamente da come sono state concepite)
meglio tenersi il problema
-
03-02-2008, 22:29 #6
x Datagram940
Dici che i film che hai visto nei negozi ecc. ecc., ma scusa, cosa c'è scritto sul retro della copertina del tuo DVD, BD o HD-DVD che sia, 2.35:1 o altro ?
E come lo vedi sul tuo TV ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-02-2008, 01:17 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da DATAGRAM940
Il modo per sapere se avrai le bande o meno è controllare sul retro della custodia del disco che rapporto ha il film...
Essendo il rapporto originale di 2.35:1 se il film lo vedi a tutto schermo su di un 16:9 allora vuol dire che è stato zoomato e sono andate perse due strisce d'immagine alle estremità laterali...
Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 04-02-2008 alle 01:20
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6