Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    29

    L'elettronica delle tv (fullhd/hd) è bypassabile?


    Salve a tutti, probabilmente è una domanda stupida, ma mi interessa sapere se con un processore esterno posso fare arrivare un segnale direttamente al pannello senza passare per lo scaler interno.
    Quello che vorrei capire è se è possibile far arrivare questo segnale magari ad un pannello fullhd che non supporta il 24p.
    Il mio interesse nasce dal fatto che come molti di voi non ho a disposizione 5000 euro per pioneer e dall'amore per il cinema.
    Per me è molto importante vedere in modo progressivo (24p) perchè oltre ad essere uo studioso di cinema ho la necessità di avere un confronto 1 a 1 con le mie riprese in 1080/24p...
    Lo so che dovrei prendere un vpr ma ora come ora non posso per motivi logistici e/o familiari
    Per esempio sarei interessato ad un pana 42'' per via del pannello fullhd ma non ho capito alcune cosette, perchè per esempio via vga non ho accesso alla massima risoluzione? e il 1080p via hdmi a che frequenza lo aggancia?
    Hmm

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    71
    Visto che riconosci la superiorità dei Pioneer e sei malato (si fa per dire) di cinema perchè non prendi in considerazione un pioneer HD che supporta i 24P e dalla distanza di 3 metri non si nota la differenza dal fulhd?
    Il prezzo è circa il costo del Pana fulhd.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da Gianetto Federico
    Visto che riconosci la superiorità dei Pioneer e sei malato (si fa per dire) di cinema perchè non prendi in considerazione un pioneer HD che supporta i 24P e dalla distanza di 3 metri non si nota la differenza dal fulhd?
    Il prezzo è circa il costo del Pana fulhd.
    Ciao
    Per il semplice motivo che devo vedere le riprese dell'hv20 alla risoluzione nativa!

  4. #4
    iaiopasq Guest

    Perchè non rispetti il regolamento che hai accettato all'iscrizione?
    Aperta discussione nella sezione sbagliata (forse andava in Display HDTV, non credi?) su argomento già trattato un milione di volte e ci aggiungi anche una inutilissima quotatura integrale del messaggio precedente il tuo...
    Consiglio una lettura approfondita del regolamento che evidentemente non conosci.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •