|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: 1080i a 100 Hz, in che consisterebbe?
-
03-11-2007, 14:43 #1
1080i a 100 Hz, in che consisterebbe?
Salve, vorrei sapere se teoricamente è possibile per una TV a tubo catodico che supporta il segnale 1920x1080i @ 50 o 60 Hz (il JVC-HV32P37SUE) visualizzare tale segnale a 100 Hz nivece che i 50 o 60 originali e in caso come avverebbe, cioè solo tramite raddoppiamento di refreshdel pannello per arrivare a 100 Hz oppure riprocessando completamente il segnale tramite elettronica trasformandolo in un 1920x1080i @ 100 Hz e se ciò porterebbe a vantaggi/svantaggi e di che tipo.
E inoltre i vecchi 100 Hz di Philips e Sony con segnali SD come funzionavano? Riprocessavano il PAL 720x576i @ 50 Hz portandolo a 100 Hz o semplicemente raddoppiavano il refresh del pannello senza toccare il segnale sorgente?
Grazie
-
03-11-2007, 15:45 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Un CRT ha un pannello?
-
03-11-2007, 17:58 #3
I TV CRT 100Hz non avevano altro che una circuitazione digitale che memorizzava l'immagine ricevuta con refresh a 50Hz e riproporla, tal quale o interpolata, in maniera da aumentare il refresh a 100 Hz. E così dovrebbero funzionare tutte le TV 100 Hz, a prescindere dalla tecnologia utilizzata per lo schermo.
Il segnale PAL è sempre 50 Hz
Il segnale NTSC è sempre 60 Hz
Il segnale da BluRay dovrebbe essere sempre 24Hz
Le altre frequenze nascono sempre artificialmente nella TV, qualunque essa sia. Parliamo di TV, non di monitor collegati a PC...
-
03-11-2007, 19:38 #4
Si certo, sto parlando di una TV CRT, quindi volendo tramite elettronica si potrebbero avere i 100 Hz anche con un segnale origine di 1920x1080i a 50 o 60 Hz?
E nel caso si potesse fare, si avrebbero dei vantaggi o no?
Grazie
-
04-11-2007, 19:27 #5
Bisognerebbe che fosse il televisore a possedere tale elettronica... e come ho già scritto no farebbe altro che riproporre il refresh dello schermo il doppio delle volte rispetto al segnale a 50 Hz, legato alla frequenza di rete.
Se la tua TV non è nata a 100 Hz non è che tu possa trasformarla in tale a piacimento: o nasce 50 Hz o nasce 100 Hz
-
04-11-2007, 20:21 #6
Originariamente scritto da reset
Giannigiapao at yahoo punto com
-
04-11-2007, 20:32 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
La tv che hai non può andare a 100Hz...
I limiti sono l'elettronica che, nel caso di segnali a 50Hz, si limita a raddoppiare il refresh o, in tutti gli altri casi, effettua un'interpolazione dei frame a seconda della cadenza del segnale originale e il limite fisico del tubo come frequenza massima...
La tv monta comunque un processore che porta i segnali in ingresso a 480/576i a schermo scalati a 1080i@75Hz quindi a meno che tu non usi sorgenti hd o progressive vedrai con un refresh di 75Hz.
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
04-11-2007, 20:39 #8
Sisi questo lo so benissimo, era solo una discussione teorica che stavo avendo con una persona, so che la mia TV non ha tale elettronica
-
04-11-2007, 20:48 #9
cmq, ne piu' ne meno di quanto gia' si faccia sui tv a definizione std... una maggiore stabilita' delle immagini sulle scene ferme... per le immagini in movimento vengono fuori le magagne di circuitazioni economiche: scie, perdite di definizione ecc.
Giannigiapao at yahoo punto com