Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    72

    HDMI 1.3 e retrocompatibilità futura?


    Salve a tutti,
    per il periodo natalizio avrei intenzione di comprare una tv da 32" HD READY, ma ho appena visto che esiste l'HDMI 1.3....

    Di solito sulle tv da 32" non c'è l'HDMI 1.3 (io ero orientato verso il Samsung R86), ma l'1.2....
    Volevo sapere se, prendendo una di queste tv con HDMI 1.2, in futuro avrò problemi a collegare i nuovi dispositivi, o comunque verrà mantenuta la retrocompatibilità....

    Sapete....non vorrei comprare una tv comunque costosella e poi trovarmi a dover buttare tutto all'aria ^^


    Grazie,
    Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Ciao Paolo,

    io all'inizio ero piuttosto scettico sull'utilità delle HDMI 1.3, ma poi, informandomi meglio, mi sono reso conto che, invece, probabilmente si tratta di una feature piuttosto importante. La possibilità di sfruttare il "deep color" (solo con HDMI 1.3) dopo un'attenta analisi sembra più appetibile di quanto si possa pensare. Due funzioni video IMHO molto importanti della PS3 (che ha un'uscita HDMI 1.3), quali la "full RGB" e il "superwhite" pare possano essere sfruttate completamente (soprattutto la seconda) solo da display con ingressi HDMI 1.3. Il risultato dell'attivazione di queste opzioni è la possibilità di neri più profondi e bianchi più intensi, con il risultato di aumentare il contrasto dell'immagine. Non mi sembra una feature da poco.

    Non vorrei avere scritto eresie, perché mi sto ancora informando sull'argomento, ma comunque penso che sia meglio non precludersi alcuna possibilità futura e quindi "mettersi al riparo" acquistando un display con HDMI 1.3 (chiaro, però, che anche la fonte dovrà supportare tale specifica).

    Se non erro, il Samsung 32m86bd (per restare in casa Samsung, visto che ti interessava l'R86)) ha questa caratteristica (ma non ci metterei la mano sul fuoco, meglio verificare), più altre interessanti feature (i 100hz, dei neri piuttosto profondi per un LCD, etc.). L'ho visto dal vivo collegato a Sky HD e mi ha fatto una buona impressione, anche se mi pare che il prezzo di listino sia ancora piuttosto "sostanzioso" (doverebbe aggirarsi sui 950-1000 euro).

    Un saluto,
    Max

    P.S. io ho preso un Toshiba 32C3030D con HDMI 1.3, ma lo sto ancora aspettando. Appena arrivata la TV farò dei test con la PS3 in modo da vedere se il deep color, il superwhite, etc. "fungono" o meno.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    72
    Grazie per la risposta tempestiva Duke Fleed

    In effetti non avevo notato l'M86, potrebbe essere l'unica via d'uscita (costa un 100€ in + dell'R86 con le 3 HDMI che stavo puntando..però...se il gioco vale la candela...^^)


    Speriamo che nel futuro non continuino con questi scherzetti, magari tirando un HDMI 1.4 ^^"

    Grazie ancora,
    Paolo.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da Paolo87
    Grazie per la risposta tempestiva Duke Fleed ...
    Di niente, figurati!

    Ho anche dato un'occhiata sul sito della Samsung, ma non specificano il tipo di HDMI del 32M86BD, mi sa che tocca scaricarsi il manuale d'istruzioni (però è fastidioso che non evidenzino certi "dettagli" direttamente sulla scheda tecnica...tante storie per 3 caratteri contati! ).

    Ciao!

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    72
    Ehehe, verissimo

    Cmq ho letto su altri siti, negozi vari, e là dicono che ha 3 HDMI 1.3, quindi..punterò su quello

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    3

    samsung 46f86bd hd1.03

    sono nuovo e non voglio fare il saputello sono un tipo se qualcosa non mi piace rinmballo il tutto e lo riporto al negozio visto che entro 7 giorni ti ridanno i soldi puoi cambiarlo senza lamentele dei rivenditori visto che i soldi li cacciamo noi.

    ho provato 4 plasma e 3 lcd e devo dire che adesso sono arrivato a capolinea dopo che in casa e entrato oggi 14.10.07 il 46f86
    1.colori perfetti nero ,bianco verde ecc..
    2.ingressi hdm 1.03 ,ful hd ,100hz, pip,USB,digital tv-b
    4. 46 pollici veloce nella reazione partita vista con un decoder dream perfetto anche se non HD programmi tv
    perfetti sul digitale e anche sull analogico

    per il momento non posso dire altro fatemi provarlo a modo mio per una settimana
    come ho fatto con lo scharp 100hz 461dexl,philips 9532d il migliore per me e il samsung, non perche capisco un granche, ma tra i 7 tv provati mi sono arrivato alla stazione speriamo.
    adesso e contento anche mio figlio.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    44
    Forse dico una cosa banale.....o forse una fesseria ......
    ma credo che il fatidico HDMI 1.3a non serve proprio a niente su un display Hd Ready!
    Infatti lo si sfrutta SOLO se hai un FULL HD, con + di 8 bit x colore (deep color) e se hai un amplificatore con DD e DTS HD! Se anche lo avessi cmq il televisore Hd Ready non ci farebbe un bel niente!
    Inoltre sotto i 42" un full hd è quasi inutile!

    Dite la vostra che ho detto la mia!
    üñ åñË||ö þË® Ðömå®|î, üñ åñË||ö þË® t®öVå®|î, üñ åñË||ö þË® gHË®mî®|î Ë ñË| ßüîö îñÇåtËñå®|î

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Citazione Originariamente scritto da CHON
    Infatti lo si sfrutta SOLO se hai un FULL HD, con + di 8 bit x colore (deep color)...
    In realtà la profondità di colore di un televisore non è legata, per quanto ne so, alla capacità risolutiva dello stesso, tant'è che il mio plasma è in grado di visualizzare 12,5 bit x colore tramite 2 ingressi HDMI 1.3 pur essendo solo HD-ready (il tutto fidandosi delle specifiche, s'intende...).
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da CHON
    Forse dico una cosa banale.....o forse una fesseria ......
    La seconda.
    Per la risoluzione ha già risposto Nihil, sulle codifiche audio HD vorrei sapere cosa c'entrano con un TV?
    Esistono canali TV che le utilizzano?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Nihil
    …tant'è che il mio plasma è in grado di visualizzare 12,5 bit x colore…
    Esitono anche gli 0.5 bit?
    Qui si riscrive la storia dell'informatica.
    Chi pensava che il linguaggio binario fosse composto da soli 0 e 1 dovrà ricredersi.

    Oppure hai letto male le specifiche.


    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 15-10-2007 alle 12:02
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Forse intendeva 12,5 milioni di colori?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    I conti non tornano comunque

    8bit=256 colori
    24bit (8bit/3colori) =17M colori

    9bit=512 colori
    27bit (9bit/3canali) = 134M colori

    16bit = 65K colori

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Citazione Originariamente scritto da sdb251
    se qualcosa non mi piace rinmballo il tutto e lo riporto al negozio visto che entro 7 giorni ti ridanno i soldi puoi cambiarlo senza lamentele dei rivenditori visto che i soldi li cacciamo noi.

    ho provato 4 plasma e 3 lcd
    ovvero quando entri in un negozio si fanno il segno della croce

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    @Girmi e Duke Fleed

    Lo so che sembra assurdo ma è quello che viene riportato sul famigerato sito LG ; e concordo sul fatto che non abbia senso in ogni caso, ne come 12,5 bit ne come 12,5 milioni (anche perchè nel sito parla di 10 milioni) ma tant'è... comunque come avete sicuramente capito il mio riferimento era solo al fatto che non c'è alcun limite rispetto agli 8 bit nei tv HD-ready.

    Se però volete divertirvi...

    http://it.lge.com/products/model/det..._50pc51.jhtml#

    Ciao
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663

    Citazione Originariamente scritto da Nihil

    Se però volete divertirvi...

    http://it.lge.com/products/model/det..._50pc51.jhtml#

    Ciao
    è evidente che si tratti di un refuso
    ELABORAZIONE VIDEO A 12.5 BIT – 10 M COLORI

    ed è altrettanto evidente che abbiano semplicemente invertito i valori, ovvero

    ELABORAZIONE VIDEO A 10 BIT – 12.5 M COLORI

    Ultima modifica di stazzatleta; 15-10-2007 alle 13:08


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •