Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 51
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Preferisco avere il monitor da 17" sul notebook, perchè se lo prendo da 15" poi so che me ne pentirei.
    Bhe siccome gli ultimi usciti hanno tutti Windows Vista Home Premium, meglio avere 4Gb si sa ma (so che ne bastano 2, ma già che ci sono...).

    In qualsiasi caso grazie del consiglio.

    Resto dell'idea Toshiba che ho linkato o Apple di Girmi sinora.
    A meno che qualcuno non mi trovi qualcosa di più "potente" con queste caratteristiche e non assemblato.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    97
    vista con outlook, qualche sw in esecuzione automatica e 2 firefox occupa un po' meno di 1,1gb!
    ne rimangono liberi sempre 900mb...
    a meno che uno non faccia uso spinto di rendering, photoshop o vmware 4gb sono inutili.
    sicuramente saranno obbligatori per il futuro windows, ma penso con vista per almeno 2 o 3 anni stiamo a posto!
    p.s. domani vado a comprarmi un bel samsung 245B! 24" a meno di 500€
    e il mio nbook diventerà full HD

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Difatti 2GB vanno bene, ma sapere che sono espandibili a 4gb fa stare bene
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    97
    dimenticavo: mi sono comprato il samsung da 24" era in offerta...
    ora manca solo un bel lettore HD usb, ma per quello i prezzi sono ancora troppo alti.

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    87
    Avete dimenticato i Dell, rapporto qualità prezzo imbattibile, imho.

    Io ho il 9400, 17" 1920x1200 - 2gb ram - 7900gs - T5500, pagato a giugno 1200 euro in superofferta, causa uscita nuovo modello.

    Quelli nuovi sono disponibili con la 8600, e la 8700.

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Tonisca, da possessore, come specifiche tecniche li reputi superiori ai nuovi Toshiba che avevo linkato?
    Per quanto riguarda la risoluzione dello schermo, mi è stato consigliato un 1680x1050 piuttosto che un 1900x1200 in quanto no nsarebbe sfruttabile.
    Che ne pensi/pensate?
    Grazie.

    Qua di seguito le specifiche:

    Processore: Intel Core 2 Duo T7300 (2.0 GHz, FSB 800MHz, 4MB cache L2)
    Chipset: Intel Mobile PM965 Express
    Memoria: fino a 4GB DDR2-667 + Intel Turbo Memory da 1GB
    Schermo: 17.1 pollici widescreen WSXGA+ (1680x1050) Clear SuperView
    Scheda video: NVIDIA GeForce 8700M GT con 256MB di memoria dedicata, fino a 1GB TurboCache
    Hard disk: SATA 120GB, 5400RPM
    Drive ottico: masterizzatore DVD multistandard con supporto DL
    Networking: modem, 1000Base-T/100Base-TX/10Base-T Ethernet LAN, Wireless 802.11 a,b,g
    Porte: 6 USB 2.0, IEEE 1394 (4 pin) the ×1 and the ExpressCard/54 slot, S-Video, jack microfono e cuffie, S/PDIF, HDMI, connettore LAN (RJ45) e modem (RJ11)
    Espansioni: slot ExpressCard, lettore di schede di memoria
    Batteria: agli ioni di Litio, fino a 2,3 h con una singola carica
    Dimensioni: 399×288×36~52mm
    Peso: circa 3,9 Kg
    Sistema operativo: Windows Vista Home Premium

    Qua il link di HWUPGRADE:
    http://www.hwupgrade.it/articoli/por...ile_index.html
    Ultima modifica di 55AMG; 17-09-2007 alle 14:26
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #37
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Per quanto riguarda la risoluzione dello schermo, mi è stato consigliato un 1680x1050 piuttosto che un 1900x1200 in quanto non sarebbe sfruttabile.
    Questa non la capisco.
    Perché non sarebbe sfruttabile?

    Qua di seguito le specifiche:
    Mamma mia che cassone.
    Alto il doppio del MBP 17", più pesante del 30% ca. e meno dotato sia come procio che come dotazione RAM.
    Inoltre un portatile con autonomia massima di 2 ore scarse (spegnendo lo schermo però) , meno male che c'è il Turbo memory

    Inoltre due dischi da mettere in RAID in un portatile mi sembrano una fesseria, se li metti in Stripe (RAID 0) rischi tutto quello che hai nell'HDD, se li metti in Mirror (RAID 1) dimezzi lo spazio disponibile ma non i consumi. Meglio un HDD portatile per i backup periodici.
    Unica note positiva l'HD-DVD.

    Che te ne fai di una macchina del genere?
    Ci sono fermacarte molto più belli ed economici.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Girmi, dimmi allroa qualcosa di più valido, che non sia una "Mela" pero'
    Non mi sento ancora pronto per andare verso la Mela purtroppo.

    Per quanto riguarda la risoluzione, parlando di videogiochi o di desktop, è meglio mappare 1:1 e gia 1680x1050 è difficile da gestire, figuriamoci 1900x1200.... Questo intendevo.
    Come HTPC lo collegherei alla TV, non userei il monitor.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #39
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    …qualcosa di più valido, che non sia una "Mela"
    Non esiste

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Tonisca, da possessore, come specifiche tecniche li reputi superiori ai nuovi Toshiba che avevo linkato?
    Per quanto riguarda la risoluzione dello schermo, mi è stato consigliato un 1680x1050 piuttosto che un 1900x1200 in quanto no nsarebbe sfruttabile.
    Che ne pensi/pensate?
    Grazie.

    ...
    Io avevo bisogno di un "trasportabile" (il viaggio più lungo è stato da una camera ad un'altra..), e nel momento che ho fatto la mia scelta, non ho trovato niente con un rapporto qualità prezzo superiore al Dell 9400.

    Lo schermo l'ho preso con la risoluzione di 1920x1200, e dopo un iniziale smarrimento, sono molto contento della mia scelta, è bastato settare a dovere la dimensione delle icone e dei caratteri, per ristabilire la giusta intelleggibilità, e la scheda video non ha nessun problema a gestire la grafica in 2d a quella risoluzione, ti dirò di più, ho giocato anche a Stalker a quella risoluzione..

    Non so se il Toshiba sia meglio del Dell (di sicuro è un'ottima macchina), così per sfizio ho provato a configurare il nuovo Precision M6300 LINK, e mi sembra che sia un'ottima macchina..

    Componenti
    PROCESSORE Intel® Core™2 Duo T7100 (1.80GHz 2MB L2 cache 800MHz FSB)

    SISTEMA OPERATIVO Windows® XP Professional autentico, SP2 (NTFS)(+ Media)

    LCD 17" WUXGA (1920 x 1200) UltraSharp display with non-reflective technology (anti-glare)

    SCHEDA GRAFICA NVIDIA® Quadro® FX 1600M with 256MB dedicated graphics memory modifica

    MEMORIA 2GB 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2*1024) modifica

    UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido da 80 GB SATA e 7.200 rpm

    UNITÀ OTTICHE Internal 24X CD-RW / 8X DVD-ROM Drive

    CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel PROWireless 3945 802.11a/g Dual-band Mini-card

    CUSTODIE Zaino per portatile Targus Campus XL

    BATTERIA PRINCIPALE 9 Cell Lithium Ion Primary battery (80 WHr) for maximum battery life

    UNITÀ FLOPPY/SUPPORTI Unità floppy USB esterna da 3,5" e 1,44 MB

    Servizi e Software
    SOFTWARE DI SICUREZZA Norton™ Internet Security™ 2006, versione di prova di 90 giorni, italiano


    Il sistema include inoltre
    TASTIERA Tastiera interna, italiano
    Riferimento pacchetto Gedis W09M60xp - M6300 BASE Sept
    Documenti di spedizione M6300 Resource CD
    Modem Adattatore e modem interno 56,6K V.92 - Italian
    Supporto standard 3 anni di assistenza on-site internazionale NBD (con pacchetto di apprendimento online)

    1436 + IVA + SS.

    Purtroppo il successore del 9400, che costa meno del 6300, non dispone più della uscita DVI.

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Domani mi confermano i dati esatti dei nuovi Toshiba in quanto nelle caratteristiche c'è qualcosina che non torna.
    Poi vi dico.

    Credo di essere ormai deciso su questo modello (il top di gamma), anche perchè ho sentito che tutti i Toshiba sono sempre andati bene (confermate)?

    Tra l'altro dispone anche di uscita HDMI che è per me importante per le varie prove che spesso faccio.

    Se non decidevo per questo, credo sarei andato sulla Mela, probabilmente sarà per il prossimo. Credo pero' che per questa scelta serva convinzione al 100%, cosa che ancora non ho
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    87
    Toglimi una curiosità, ma quanto lo paghi il Toshiba?

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Se non decidevo per questo, credo sarei andato sulla Mela, probabilmente sarà per il prossimo.
    E perchè mai?
    Fossi al tuo posto (dal momento che sembri apprezzare i prodotti di qualità) prenderei di corsa il MBP 17".
    Se le tue perplessità riguardano il sistema operativo, nessun problema: inizierai con un dual boot Vista/OSX (che ti consenta di familiarizzare con il nuovo os senza abbandonare il vecchio) e dopo un po' (come tutti) spazzerai via la partizione dedicata a Windows, una volta constatatane l'inutilità (oppure la manterrai esclusivamente per giocare).

    P.S.
    Apple:PC=Pioneer:Plasma

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Tonisca il prezzo è di circa 1999,00 più iva, trattabile penso/spero. E il loro satellite modello di punta 200W.
    Tra l'altro vedendo la dotazione (scheda video, processore, ram, risoluzione schermo) mi pare un prezzo MOLTO competitivo.
    Ultima modifica di 55AMG; 18-09-2007 alle 14:34
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    @lucatortuga prima del portatile, preferisco iniziare con un desktop della apple

    Nessuno mette in dubbio le qualità di questi portatili.
    A proposito, che scheda video montano ora?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •