Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    68

    notebook + plasma hd ready: aiuto how-to!


    Salve a tutti,

    sono un felice possessore di un plasma 427xa e da qualche tempo mi è venuta voglia di testare le potenzialità del tv con l'hd....quindi, dato che devo cambiare il notebook, vorrei acquistarne uno che mi permetta di collegarlo al plasma e gustarmi qualche filmato in alta definizione....

    Detto questo, non so da che parte iniziare e vorrei capire come funziona la cosa: in pratica posso scaricare dei filmati in hd e poi riprodurli con il player del notebook collegato al tv e mi gusto il tutto?

    Sarei grato se qualcuno potesse darmi dei chiarimenti in merito, oppure mandarmi qualche link per avere delle info in più...ho già cercato nel forum ma resto un po' confuso....

    Grazie a tutti,
    ciao!

    Poldo
    Plasmon: Pioneer 427XA - DVD Player: Schaub-Lorenz...ci stò lavorando

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.018
    proprio nei giorni scorsi ho collegato il mio pc (desktop) al mio plasma 50" PX70E della Panasonic, il risultato è stato molto ma molto entusiasmante.
    Ho scaricato dei filmati HD a 1080p dal sito Apple (i triller dei nuovi film) e li ho visionati sulla tv utilizzando il normale player di Windows (puoi usare anche altri software come power dvd etc) ottenendo delle immagini a dir poco impressionanti per la qualità, nitidezza, colori, dettagli etc e senza il minimo microscatto.
    Naturalmente, tutte le cose che normalmente si possono fare sul pc (desktop o mobile che sia) li puoi fare anche con il pc collegato al plasma.
    Ho letto qualche giorno fa che stanno per essere commercializzati i nuovi notebook di HP, Toshiba etc con il lettore HD DVD, sarebbe perfetto per visionare i tuoi film preferiti in HD sul plasma utilizzando il notebook come lettore...oppure puoi aspettare che a ottobre escano i nuovi lettori Toshiba HD-EP35 che promettono il massimo come qualità di riproduzione dei film HD con un costo molto ridotto rispetto alle prime versioni uscite tempo fa sul mercato....ciao
    Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    68
    Beh, intanto grazie della risposta...

    Il dubbio che mi rimane riguarda la risoluzione dello schermo del notebook in rapporto a quella del plasma: la prima ormai è superiore al secondo (1024 x 768) quindi volevo sapere se sono comunque compatibili i due sistemi. Ho sentito parlare che i risultati migliori si ottengono mappando 1:1, quindi dovrei ridurre la risoluzione del monitor del pc?

    Altro dubbio: in giro ci sono già notebook che montano unità Blue Ray...in questo caso il notebook funziona come vero e proprio lettore oppure ci sono differenze qualitative evidenti rispetto ad un lettore BR vero e proprio?

    Ultimo, poi non rompo più: se il mio plasma è HD Ready quali sono i filmati in alta definizione che può riprodurre al massimo?

    Grazie ancora,
    ciao!
    Plasmon: Pioneer 427XA - DVD Player: Schaub-Lorenz...ci stò lavorando

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880

    Tranquillo: il tuo plasma è compatibile con un qualunque PC o notebook. L'elettronica di bordo della TV provvederà ad adattare il segnale video in entrata alla risoluzione dello schermo (che è di 1024x768 px).
    Devi comunque cercare sul libretto d'istruzioni della TV quali siano le risoluzioni accettate in ingresso, ed usare quelle.
    Ad esempio il mio plasma HD-ready (Pioneer 435 FDE) accetta segnali in alta definizione soltanto dall'ingresso HDMI, e soltanto a certe risoluzioni (1920x1080i e 1280x720p). Ci sono invece TV in grado di essere mappate 1:1, e quindi di ricevere anche segnali video a risoluzioni diverse, magari usando ingressi diversi (come il VGA).

    Ciao
    Massimiliano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •