|
|
Risultati da 91 a 105 di 116
Discussione: Kiss DP-1600 in arrivo
-
30-07-2007, 19:53 #91
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 25
alla fine ho comprato questo benedetto lettore...
a parte avermi inizialmente fatto molto dannare (sembra che con l'aggiornamento del firmware sia tutto ok) ho fatto una prova per vedere se davvero sta scatola supportava i video ad alta risoluzione...
qui leggo che riuesce a decodificare video 720p pure in formato x264...
ma io ho provato a far partire un video a 1280*528 (Blade Runner Director's Cut Edition per chi interessa...) in formato xvid e il lettore nn lo legge!!! Possibile che legga gli x264 ad alta risoluzione e nn dei "normalissimi" xvid?!?!
-
30-07-2007, 23:04 #92
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da Luis Cif
-
31-07-2007, 21:33 #93
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 25
il file in questione è un xvid (e gspot ne da conferma)...
sempre in gspot nn vedo qpel attivo (solo nvop è "acceso")..
l'audio è un normalissimo mp3...
nn vedo perchè nn debba venir riprodotto...
volendo potrei inviarti un pezzettino di video (credo si possa fare solo in MP ma nn conosco bene le regole di questo forum.. anke per questo per ora mi astengo dal postare il link in pubblico) e mi dici se ti funziona o meno..
io ho comprato questo lettore dvd proprio per la sua capacità di leggere i video HD e mi darebbe un tantinello fastidio scoprire che cio' nn è possibile..
tnx
-
02-08-2007, 15:35 #94
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 54
ricordo che i file superiori a 2 giga vanno masterizzati con nero in udf altrimenti vanno solo per i primi secondi del video
-
02-08-2007, 15:40 #95
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da Luis Cif
-
02-08-2007, 19:58 #96
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 25
per la questione masterizzazione ho necessariamnete masterizzato il file in modalità udf (nn credo si possa masterizzare un file da 4gb in altro modo... boh!)
per la questione video ho provato a tagliarne un pezzettino con virtualdub e quel pezzo funziona!
nn so davvero perchè...
quando avro' 1 pò d tempo risalverò tutto in direct stream copy e vediamo...
tnx
-
03-08-2007, 10:51 #97
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 54
provato ora masterizzato in udf con nero su tdk dvd-rw e funziona perfettamente su kiss 1600 1.1.4
il video in questione che ho provato è questo
Blade Runner Director's Cut Edition - Ita Stereo - Hdtv 720P (1280 X 528) Mux By SuperfessUltima modifica di albanomax; 03-08-2007 alle 10:54
-
11-08-2007, 20:51 #98
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 27
Appena arrivato e già......
Premessa.....forse sono io una mezza tacca!
Ho comprato oggi il lettore in questione e mi sono successe un paio di cose "strane" sperando che qualcuno di voi riesca a darmi qualche delucidazione!
Attacco il lettore al Plasma e già in fase di settin la prima stranezza:
Primo passaggio: la linga
Secondo passaggio: Tipo di rete
Terzo passaggio: Congratulazioni, lettore configurato!
Ma comee il tipo di uscita? E il formato del display? Che fine hanno fatto?
Vabbe, mi son detto, sul manuale è scritto che posso rifare tutta la procedura....controlleremo in seguito!
Così metto il dvd e premo play. Partito il film vado su setup, imposto 1080i vado per riprendere il film e che succede? Il lettore riparte dall'inizio! Ma daiiiiiiiiiiii in negozio non faceva così!
Il firmaware ancora non è aggiornato, il plasma è un Panasonic TH-42PV60EH, il cavo HDMI è un G&BL (il tipo preciso qui).
Vi prego aiutaaaaateeeeeeemiiiiiiiiiii
Grassie a tutti
-
13-08-2007, 08:24 #99
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 54
bè metti l'ultimo firmware intanto no ?
-
13-08-2007, 11:05 #100
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 27
Aggiornato ultimo firmaware.....non cambia nulla.
Vado in SETUP MENU, seleziono la scheda con l'icona della TV mi ritrovo il rigo da dove posso solezionare il collegamento e il rigo da dove posso selezionara l'immagine in grigio scuro...ossia non attivi!
Collegando il lettore con una presa scart qusti due righi sono attivi, ma tra le opzioni del cavo il cavo HDMI non compare.
Lo riposrto indietro e me ne faccio dare un'altro?
C'è da fare/attivare qualcosa sul Plasma?
Uffa!
Edit:
Aggiungo altra richiesta di aiuto.
Vorrei riversare su HD i film che maggiormente guardo per averli sempre a portata di mano senza perdere tempo e senza correre il rischio di rovinarli.
Ho fatto le 2 seguenti prove.
Ho crato, dello stesso film, un file .ISO e una cartella con il film rippato con le classiche due cartelle vioteo_ts e audio_ts.
Ho collegato l'HD al lettore e sob....l'ISO non me lo vede proprio mentre nell'altra cartella mi vede i singoli file .vob e non li legge tutti consecutivamente.
Esiste un modo per creare un singolo file che il lettore legge mantendendo inalterata la struttura del DVD originale senza perdere assolutamente nulla quindi speciali, audio, sottotitoli etc...da dare in pasto al 1600?
Ancora Grassie
Premetto che sono proprietario di tutti i film.
Ultima modifica di Michell; 13-08-2007 alle 12:56
-
25-08-2007, 23:58 #101
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 70
Alcune domande su Kiss 600
Intanto un saluto a tutti, ho alcune domande da porre ai possessori del Kiss 600.
1 Avete provato a vedere dei files Nero digital profilo HDTV ?
2 il lettore legge i dvd wmv HD originali con DRM ?
3 la porta usb legge gli HD esterni formattati in NTFS ?
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che hanno avuto la pazienza di rispondermi.
Grazie Renzone
-
26-08-2007, 02:33 #102
Originariamente scritto da renzone
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=22512Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
26-08-2007, 11:46 #103
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 70
Alcune domande su Kiss 1600
Chiedo scusa ma ho sbagliato a scrivere la sigla del lettore intendevo fare domande sul Kiss 1600
1 Avete provato a vedere dei files Nero digital profilo HDTV ?
2 il lettore legge i dvd wmv HD originali con DRM ?
3 la porta usb legge gli HD esterni formattati in NTFS ?
4 Legge i divx fatti dvixAutor cioè con i menù ?
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che hanno avuto la pazienza di rispondermi.
Grazie Renzone
-
23-09-2007, 09:01 #104
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Trento
- Messaggi
- 78
Sul mip Kiss 1600 non riesco a far funzionare lo ZOOM.
A voi funziona?
Grazie!!!Plasma TV: Pioneer PDP-4280XD - Optoma HD-20 Full HD Sinto A/V Onkyo TX-SR605 e 608 - DVD Player & Multimedia Play3 - PlayTV- Audio: Bose Acustimass 16 7.1 center channel Bose VCS-10, Indiana Line Tesi 5+1
-
26-09-2007, 16:16 #105
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 21
Ciao riesumo il topic per raccontare invece le mie difficoltà con il kiss dp-1600 nella lettura dello standard h264.Ho scaricato dai soliti posti alcuni film in container MKV,con video h264 720p e ac3 audio.Prima ho provato a trascodificarli con VLC e con gdsmux(Matroska Pack) in Transport Stream(TS), abbassando il profilo di codifica da 5 a 4.1, ma sul lettore del file si sentiva solo l'audio.Poi ho tentato di mettere il video e l'audio in container avi nei modi suddetti (mkv2vfr+avimux oppure virtualdub).Il file avi risultante veniva riprodotto, su supporto dvd/udf o HDDUsb 2.0, a scatti!
(l'audio é ok).Qualcuno ha delle idee o dei suggerimenti su come far andar le cose per il verso giusto?