|
|
Risultati da 61 a 75 di 151
Discussione: HTPC, riprod. BD e HD-DVD: art. AFDIGITALE
-
13-06-2007, 18:05 #61
Grazie Antonio x la segnalazione
Essendo in vacanza, non avevo seguito questo ottimo thread.
Comunque per riallacciarmi al discorso di AF digitale, pare che alcune questioni debbano essere riviste, in almeno 2 punti (schede video nVidia e Player Software) e questo mi ha molto stupito, anche se qualche "magagna" da sistemare ci sarebbe stata di sicuro.
Ed alcuni aspetti dell'intervista a Patrick Beaulieu non sono riuscito a comprendere.
Cosa vuol dire "che per ora si lavora in Overlay come sucedeva per la prima generazione di Pure Video e che le cose cambieranno quando Microsoft rilascerà la Media Foundation (nuova infrastruttura per il video HD) con una serie di nuove API he andranno a rimpiazzare tutte quelle attuali."
Il sig. Beaulieu, asserisce anche che il limite di utilizzare l'Overlay è dovuto al fatto che ogni volta Vista deve cambiare il sistema desktop da Vista Aero a Vista Basic, perchè solo Vista Basic supporta l'overlayquindi proprio per questo motivo che utilizzano la nuova versione del render EVR che è compatibile con l'ambiente desktop Aero e che il tutto si sistemerà con il rilascio del Service Pack1.
Ma allora l'EVR è un render transitorio, in attesa del rilascio del primo upgrade per Vista?
ALtra nota dolente, per i player software "abilitati", Win DVD e PowerDVD, che effettuano il down scaling a 960x540 pixele che non riescono nemmeno ad eguagliare la qualità di un player stand-alone.
Ciò che poteva essere l'HTPC per i DVD, ossia superiore a qualsiasi player commerciale, con possibilità di comportarsi come costosi scaler, per quanto riguarda i supporti DVD-HD e BluRay, il discorso è decisamente il contrario.
Spero che la situazione possa cambiare, con il rilascio di patch o player software adeguati (Forza TheaterTek).
Cordialmente
DomenicoUltima modifica di DMD; 14-06-2007 alle 12:29
Ugoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
13-06-2007, 18:18 #62
Per l'EVR lo definirei abbastanza beta ma come tutto cio' che ho visto sotto Vista , driver vari compresi.
Non e' che Vista vada malissimo ma mancano pezzi ...
Comunque se hai letto il post vedi che la situazione non e' cosi' grave.
Quando parlano cosi' difficile mi fanno paura ... come al solito e' sempre colpa di qualcun altro se le cose non vanno come dovrebbero.
Ciao
-
13-06-2007, 18:45 #63
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Non ho letto l'articolo, ma per quanto ne so io, il problema è che l'interfaccia Aero lavora esclusivamente in 3D e quindi non è in grado di supportare funzioni tipicamente 2D come il renderer Overlay. Se vuoi usare l'Overlay devi passare all'interfaccia tradizionale.
Perchè allora non usare un renderer 3D ? Perchè nella versione ancora immatura di Vista la Media Foundation (che sostituisce la vecchia DirectShow di XP) ancora non funziona bene. Quindi l'EVR non viene utilizzato come sink (nuova nomenclatura di filtro renderer), ma come "vecchio" filtro DirectShow, anche se il supporto a DXVA2 consente di usarlo comunque meglio che su XP (dove DXVA2 non funziona).
Promettono che tutto si sistemerà con il SP 1 e la maturità di Media Foundation. EVR non è temporaneo, ma è il sink video di riferimento Vista.
Michele
-
13-06-2007, 18:55 #64
Originariamente scritto da DMD
Saluti
Marco
-
14-06-2007, 12:39 #65
Cosa vuoi intendere per una bufala?
Vuoi dire che i ragazzi di AF hanno testato male!!
Se sbaglio correggetemi, ma credo (una mia personale deduzione) che loro si riferiscono solo esclusivamente alla prova fatta con supporti Blu-ray, situazione in cui il player software non abbia le chiavi o i permessi per restituire a definizione piena (se fosse vero ci sarebbe da esserre incavolati per non dire altre cose).
Anche perchè filmati demo a riso 1920x1080p, bene o male sia PowerDVD che TT (con filtri graph) riescono a riprodurre.
Un saluto
DomenicoUltima modifica di DMD; 14-06-2007 alle 12:55
Ugoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
14-06-2007, 12:57 #66
Originariamente scritto da DMD
A me sembra che non sia il massimo pretendere di tirare conclusioni negative generalizzate sulla bonta' della riproduzione da un HTPC in un contesto anomalo o quanto meno limitativo.
Un lettore esperto, come hai fatto tu, ha dedotto nel modo corretto, ma uno inesperto capirebbe unicamente che tramite HTPC si leggono i nuovi formati a risoluzione downscalata, problematica invece facilmente evitabile .......
Saluti
Marco
-
14-06-2007, 13:04 #67
Originariamente scritto da Microfast
DomenicoUgoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
14-06-2007, 13:10 #68
Originariamente scritto da DMD
Saluti
Marco
-
14-06-2007, 16:07 #69
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Originariamente scritto da DMD
Con il tempo si è accertato che WinDVD8 giapponese effettivamente faceva il downscaling e lo dichiarava pure candidamente: le istruzioni coreane, tradotte in inglese con un traduttore automatico, dicono che il downscaling viene fatto per "eccesso di zelo" nei confronti dell'AACS. E' ironico che WinDVD8 giapponese sia proprio il player che ha dato il via alla storia del break dell'AACS con Muslix64.
Per PowerDVD 7.3, la maggioranza sostiene di vedere full HD, però permangono le lamentele sul downscaling. Probabilmente dipende dalla configurazione del player, forse, come segnalato anche da Ciuchino qualche post più su, la responsabilità è della DXVA Purevideo.
Non resta che provare sul proprio impianto.
Michele
-
14-06-2007, 17:06 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
penso che la soluzione migliore sia di trasferirsi nel forum di AFdigitale, cosi da avere risposte e chiarimenti direttamente da loro.
P.S. il thread sul forum di AFdigitale è già stato aperto da DMDUltima modifica di Stanley; 14-06-2007 alle 17:16
-
14-06-2007, 19:32 #71
Originariamente scritto da Microfast
Comunque oltre che di Down scaling, si parla anche non perfetta qualità di riproduzione video, il che mette ancora altri dubbi, però potrebbe essere anche dovuto al codec propietario (ossia il motore di decodifica) del PowerDVD.
Un saluto
DomenicoUltima modifica di DMD; 14-06-2007 alle 19:36
Ugoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
02-07-2007, 07:26 #72
Originariamente scritto da DMD
Va' che scherzo
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
02-07-2007, 08:04 #73
Certo che quelli di AF sono troppo impegnati con i test, in quanto non hanno tempo di leggere i post
Ciao
DomenicoUgoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
02-07-2007, 09:12 #74
Originariamente scritto da DMD
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
02-07-2007, 09:58 #75
Avevo propvato l'HD-DVD de "l'ultimo samurai" tramite l'uscita component e... il video era visibilmente downscalato
forse il player powerdvd 7.3 effettua un downscaling solo sulle uscite analogiche. Non ho potuto provare l'uscita digitale per via della mia MSI 8600 GT che, purtroppo, non era compatibile con l'HDCP