|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Il grande passo: quando farlo?
-
22-04-2007, 12:13 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 99
Il grande passo: quando farlo?
Salve a tutti.
Da un pò di tempo sono appassionato di home theatre, sono partito veramente dal basso (Casse trust 5.1) e poi passando per livelli sono arrivato ad oggi a quello che per me è il mio splendido home theatre, e per il 99% di voi sarà un impianto molto molto entry level: uno yahamha rxv-440 e casse jbl scs-200.6 .
Visto l'avvento dell'alta definzione, ho voluto aspettare alla commercializzazione di televisori full hd, perchè sapevo che comprare un anno fa un hd ready non avrebbe avuto senso. Quindi sto mettendo soldi da parte (sono uno studente, anche per questo capite il *** dell'impianto entry level). La mia domanda, dopo questa intruduzione era questa: quando sarà il momento migliore per l'acquisto di un full hd? Io supponevo pasqua dell'anno prossimo...dove pensavo di potermela cavare con un 1500 euro circa. A me bastava un 32" ma a quanto ho capito il minimo è 37... Dite che è possibile una diffusione abbastanza ampia per il prossimo anno? Cela potrei fare con quel budget a prendere qualcosa di "decente"?
-
22-04-2007, 12:28 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Se ti basta un 32", per motivi di spazio immagino, compra un 32". Il fatto che sia un HD-Ready non ne sminuisce le qualità. Meglio un ottimo HD-Ready che un discreto FullHD, per intenderci. Questo a parità di diagonale.
P.s. dal titolo del topic pensavo parlassi di matrimonio!
P.p.s ma la compri nel 2008? E apri il topic con un anno di anticipo? Hai idea di quanti modelli usciranno da qua a là? Se puoi "accontentarti" del 32" già l'autunno va bene. Ma pure adesso si trovano ottimi prodotti a buoni prezzi.
-
22-04-2007, 14:19 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 99
Originariamente scritto da atchoo
almeno fino ai 40"....è che non volevo salire troppo con il prezzo...pensavo ad un decente 37" full hd... Apro con un anno di anticipo cosi quando lo compro faccio la scelta giusta
-
22-04-2007, 14:46 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Perdonami, ma io ho punti di vista diversi.
Cosa intendi per "goderti film e giochi 1080p"? BluRay e HD-DVD a parte, siamo sicuri che PlayStation 3 e Xbox 360 potranno davvero esprimersi al meglio a quella risoluzione? Credi che un 37"/40" 720p non ti permetta di goderli appieno, alla distanza di visione giusta*.
Poi parli di non voler fare scelte "a metà"... Con un FullHD 37" "decente"? Quindi una tv che per dimensioni e qualità non sarà già il massimo fin dall'acquisto?
* sei al corrente, vero, del fatto che oltre i 1.5 metri, e sempre che tu abbia 10/10 di vista, non puoi percepire il maggior dettaglio offerto da un 37" FullHD?
-
22-04-2007, 15:24 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 99
si ma x scelta a metà intendevo di avere qualche "Features" di giochi/dvd che non potrò sfruttare in futuro. La qualità non eccelsa, per me non è un problema, so che molti di voi sono particolarmente appassoinati e arrivano magari a spendere 3000 euro *** un pannello invece di un altro ha una microbica caratteristica in piu...io sono un utente "semplice" se cosi posso dire
-
24-04-2007, 17:58 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 99
altri pareri?
-
26-04-2007, 20:07 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
silver fidati.
hehe no dai ti spiego: e' stato sentenziato anke su questo forum come chi compri un full hd ( plasma / lcd fino ai 50' compresi) sia praticamente considerato un FAGIANO
la differenza ( che e' cmq minima) x essere percepita da un occhio umano fa si ke' la distanza max dalla quale guardare il pdp sia entro 1.6 m ....cioe' prova ad andare a casa di un tuo amico o in un centro commerciale, e sparati un plasma a quella distanza....ti rincretinisci e' improponibile
inoltre, molti full hd con la maggior parte delle sorgenti penose che ci sono in italia, vedi dtt, sat, analogico, si vedono quasi sempre molto meggio degli hd ready: in sostanza il consiglio di un ottimo hd ready invece che un full hd e' davvero buono
se in piu' ci mettiamo la grandezza che vuoi prendere 37', il prezzo che GIUSTAMENTE vuoi spendere, e cioe' che non sia molto elevato, ed il fatto che da quello che ho capito non hai per niente fretta, stanno x uscire i nuovi pioneer, ci sono appena adesso i nuovi panasonic, quindi sicuramente i prezzi in sostanza sono in fermento, cosa ti posso dire:
SE HAI PAURA CHE UN HD READY diventi obsoleto entro pochi mesi, anke ****** anno, devi sapere 2 cose:
a) e' sbagliato il concetto in partenza, non e' ke non ti fa vedere o ti fa vedere peggio...
b) considera che siamo in italia, quindi quel periodo di tempo e' 5/7 anni, non so se hai presente la diffusione di hd dvd e bluray, i prezzi che hanno questi, ecc...ma SKERZI?
io prenderei un bel panasonic 37, num 1 nel rapporto prestazioni prezzo, ke sicuramente x te ke ti definisci utente NORMALE o meglio aggiungo io NON MALATO ti da un sacco di soddisfazioni....x la cronaca io non ce l'ho...non te lo consiglio x quello....
ciao e fidati.
-
27-04-2007, 07:32 #8
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da SilverFox
1) Anche se compri un full hd oggi o tra un anno, tra due anni e mezzo la tecnologia avrà avuto altre evoluzioni quindi ci saran prodotti migliori a prezzo più basso
2) Dipende dalla distanza di visione: se guardi (faccio un esempio) un 37" da più di 3 metri, che sia HD Ready o Full HD non riesci a percepire la differenza, quindi, come ti han già detto, meglio un buon HD Ready che un full hd ciofeca guardando alle feature ed al risparmio.
Tanto più che con la maggior risoluzione si amplificano i problemi di scalatura (specie per il materiale SD che ad oggi è predominante e comunque non andrà a morire immediatamente con la diffusione dell'hd) ed è ancor più importante che il sistema sia bilanciato su tutti i fronti, dalla sorgente al diplay: che senso ha pilotare un full hd con un lettore dvd da 80 euro? A quel punto metti in conto un buon lettore DVD o blueray/hd-dvd, quindi riconsidera il budget a disposizione.
Vai a vedere, ad esempio, il panasonic consigliatoti da Mr White: se ben tarato e ben collegato, sai quanti che mi han chiesto se fosse full HD o meno?
-
27-04-2007, 08:47 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Un'ulteriore considerazione: con i soldi di un LCD 37" FullHD è probabile che tu possa comprare ORA un bel 37" HD-Ready e tra un paio d'anni, quando avrà più senso, un bel 37" FullHD*.
Sulla sorgente: Xbox 360 non sarà un Denon, ma come lettore dvd, soprattutto se collegato in VGA (e soprattutto se sistemeranno, come pare, i problemini di resa che attualmente ha questa connessione), è sicuramente degno del bel Panasonic che ti consigliano.
* sempre che tu, tra un paio d'anni, senta davvero la necessità di cambiare ancora...
-
27-04-2007, 08:57 #10
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
I dubbi di SilverFox sono quelli di chi NON possiede uno schermo piatto di dimensioni medio-grandi, e quindi si basa sul sentito dire o sulla visione di qualche TV in un centro commerciale.
Voglio dire che una volta fatto l'acquisto (e sempre ammesso che l'apparecchio acquistato sia di buona qualità) uno non ci pensa più alle TV che di mese in mese vengono immesse sul mercato, e si gode quello che ha.
Io per esempio ho acquistato quasi due anni fa un plasma Pioneer HD-Ready, e l'idea di cambiarlo per adesso non mi sfiora nemmeno.
Ciao
Massimiliano
-
27-04-2007, 15:17 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 192
toshiba x3030d 1080/24p
leggiti questo thread forse fa al caso tuo
.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=71397
-
27-04-2007, 21:52 #12
Originariamente scritto da Morenus
Ciao, Marcello."...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
-
27-04-2007, 22:42 #13
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
PX60 o PX70
-
28-04-2007, 19:17 #14
Originariamente scritto da SilverFox
... da MediaW lo trovi a 1100/1200€Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
28-04-2007, 20:29 #15
Ciao SilverFox...Il mio consiglio è.....seguire tutti i consigli che ti hanno dato finora...
Non andare alla disperata ricerca di un display full hd. La mia esperienza personale dice che con un 32"-37" hd ready vai già alla grande (nel mio caso un 32" samsung). Da quando l'ho acquistato fino ad ora non ho mai sentito l'esigenza di passare ad un full hd, per vari motivi fra cui il prezzo (per il momento non alla portata dei più) e le sorgenti...Ok le sorgenti ci sono o stanno per arrivare, ma puoi tranquillamente godertele su un display hd ready fidati...Discorso diverso per display con un "polliciaggio" maggiore o i vpr...
P.S. Segui il consiglio che ti hanno dato del Panasonic. Io non lo acquistai solo per motivi di spazio (non potevo andare oltre i 32"). In quella fascia di prezzo sono i migliori...
"Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)