|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Scusate l'ignoranza... newbie su HD
-
24-01-2007, 14:15 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 20
Scusate l'ignoranza... newbie su HD
Salve a tutti!
Volevo affacciarmi al mondo dell'HD dopo averlo "scoperto" in un negozio di elettronica...
Ho da poco acquistato un lcd thomson (32LB125B5) HD Ready (la risoluzione è 1366x768)
Volevo abbinarlo ad un impianto Home Theatre All in one che avesse la possibilità di collegarlo in HDMI ma avevo alcuni dubbi da chiarire:
- esiste un impianto All in one HD?
- sul PC riesco a creare delle presentazioni di fotografie in HD a 1080p: con quale software posso creare dei dvd in HD?
Grazie per le vostre info!!
MAX
-
24-01-2007, 14:32 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Ciao.
Se per all in one HD intendi un ampli/lettore di supporti HD ( 720p o 1080i ) no. E' ovviamente prematuro considerando che i lettori HD DVD e Blu Ray cominciano la loro commercializzazione ora ( ed il software latita )
Se invece la tua richiesta è per un ampli/lettore dvd con uscita HDMI ne trovi di molte marche ( ne ricordo uno da MW con i posteriori wireless della LG ). Ma in questo caso non parliamo di HD, ma molto più semplicemente di riscalare l'immagine pal ( risoluzione a 576 linee ) portandolo appunto a 720 o 1080.
Il modo migliore per visualizzare le fotografie è collegare direttamente il pc al televisore ricordandosi di impostare la risoluzione della tua scheda video esattamente come la risoluzione del tv.
Interlacciato e progressivo è una terminologia utilizzata per il mondo video.
Quando parli di presentazioni di fotografie a 1080p significa che hai creato un video?Ultima modifica di Raffaele; 24-01-2007 alle 14:37
-
24-01-2007, 20:08 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 20
Si ho creato dei file video 1920x1080 con un bitrate di circa 8000Kbps
Invece abbandonando l'idea di un "All in one" su cosa posso indirizzarmi sia per creare i DVD che per vederli?
Grazie
(e scusate ancora l'ignoranza....)
MAX
-
25-01-2007, 07:28 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Un dvd in formato standard e quindi leggibile da tutti i comuni lettori lo dovrai registrare in pal ( risoluzione a 576 linee ).
Altrimenti il dvd lo consideri solamente un supporto informatico, registri alla risoluzione da te prescelta, ma potrai visualizzarlo solo con il tramite del pc.
Oppure attendi l'uscita dei nuovi masterizzatori HD DVD o Blu Ray.
Per crearli avendo già elaborato il file con il pc ritengo la soluzione più ovvia anche masterizzarli con lo stesso.
-
25-01-2007, 08:53 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 20
Ne approfitto per farvi ancora una domanda:
ma con i lettori attuali con uscita HDMI che "interscalano" fino a 1080p che differenza di visione c'è di un DVD normale a 720x576? su un televisore HD Ready 1366x766??
Grazie!
-
26-01-2007, 08:32 #6
Originariamente scritto da maxmila
In commercio esistono Tv HDReady a pochissimi soldi e lettori DVD con uscita HDMI a 40 Euro, in questo caso la differenza sarà minima, ma se utilizzi almeno un Denon 1920 ed una TV di qualità ti assicuro che ti sembrerà di vedere un altro film. Se alla catena aggiungi uno scaler (ma a questo punto la spesa totale sale), otterrai di vedere il DVD al meglio che sia possibile, considerando che si parte da un film con definizione standard.
Ultima nota merita anche la qualità del DVD, alcuni film sono realizzati talmente male che migliorando la qualità dei componenti che lo riprodurranno aumenterà di conseguenza la quantità di difetti che si potranno notare.Ciò che l'occhio vede e l'orecchio sente, la mente crede!
TV: SAMSUNG LE40M71B - DTT: SKY PACE HD - DVD-Recorder: LG RH-188HS - Sistema Casse HT: Celestion