Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257

    collegamento audio: ottica o HDMI?


    Mi domandavo e quindi vi domando: meglio collegare il dvd e home teather tramite cavo ottico oppure meglio usare l'hdmi? (logicamente per gli amplificatori che hanno ingresso HDMI)
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    nessuno mi aiuta?
    anche per i futuri segnali audio hd (dts hd...) si deve passare dall'hdmi o dall'ottico?
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Dipende. Se hai connessioni HDMI sulla Tv o monitor, la connessione veicola tutto audio e video. Presumo tu possa optare, lavorando sul setup del lettore, di deviare la parte audio sul sinto lasciando la parte video direttamente sull'elemento visualizzante il segnale (TV o altro). Io per esempio, non ho connessioni HDMI, nè sul sinto nè sul lettore, ma ho connesso la parte video in component sul plasma, la parte audio è connessa contemporaneamente dal lettore al sinto in digitale (ottico) e 5+1 mentre la parte audio del televisore è connessa al sinto in analogico. Bye

    Ettore

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    Grazie, ma quello che volevo sapere è se i nuovi segnali audio hd saranno trasmessi dall'uscita ottica o soltanto dall'hdmi
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    A quanto pare i segnali audio hd saranno veicolati solo da hdmi 1.3, ma se finora gli ampli più recenti montano hdmi 1.2, beh allora mi pongo parecchi interrogativi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •