Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    34

    E' Possibile aggiornare La DVI ???


    Salve ragazzi vengo subito al dunque..
    Sono in possesso (con soddisfazione) di un monitor Lcd Viewsonic VP930..mi chiedevo se fosse possibile in via teorica tramite qualche sorta di driver o firmware aggiornare La DVI in modo che supporti il protocollo di protezione HDCP.
    Faccio questa domanda perche' ho letto che per esempio un router adsl tramite firmware puo' diventare adsl2+ quindi a tutti gli effetti puo' cambiare protocollo..non so se questo sia possibile anche con un monitor.
    IL PANNELLO in questione e' stato prodotto da Au Optronics precisamente M190EG01 V0
    A questo punto passo la palla a voi che sicuramente ne saprete piu' di me

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Non credo sia possibile aggiornare il firmware di un display/monitor a meno che esso non sia provvisto di opportuna porta di comunicazione (seriale, USB o simili) o di piedinatura TX/RX (sulla sua scheda madre interna) con protocollo seriale da ponticellare opportunamente verso un'interfaccia via PC che consenta, poi, di "ri-flashare" adeguatamente le EEPROM eventualmente presenti e che contengono il software di controllo e di gestione del sw del display/monitor...

    C.
    Ultima modifica di ciesse; 15-11-2006 alle 11:34
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    34
    Sono in possesso da un paio di mesi con buona soddisfazione di questo monitor LCD :

    VIEWSONIC VP930

    So gia' che non e' provvisto del protocollo HDCP...
    Mi chiedo per poter vedere sul computer tramite tale monitor....mediante un lettore blueray/hddvd...contenuti ad alta definizione....cosa posso fare?

    Ovviamente so gia' che avrei bisogno di una scheda video provvista di tale protocollo..pero' mi sembrerebbe assurdo non poter sfruttare tale monitor in HD
    Ciao e grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da masterplan
    Sono in possesso da un paio di mesi con buona soddisfazione di questo monitor LCD :

    VIEWSONIC VP930

    So gia' che non e' provvisto del protocollo HDCP...
    Mi chiedo per poter vedere sul computer tramite tale monitor....mediante un lettore blueray/hddvd...contenuti ad alta definizione....cosa posso fare?

    Ovviamente so gia' che avrei bisogno di una scheda video provvista di tale protocollo..pero' mi sembrerebbe assurdo non poter sfruttare tale monitor in HD
    Grazie per la precisazione sul modello di monitor che hai...
    Dunque, senza scheda video DVI su PC e software di lettura (player) che ti risolva l'HDCP PRIMA dell'output 1:1 (1280x1024) verso il DVI, non credo che potrai fruire dell'HD direttamente...
    Ovvero, ti tocca fare un processamento "a monte" del monitor: che se ne occupi il PC o un opportuno processore/scaler dotato di HDCP è ovvio che, come dispositivo di output, il monitor funziona (ovviamente alla sua propria risoluzione).
    Come dispositivo di output a se stante non 'risolve' autonomamente un input DVI HD DHCP, secondo me...
    Non a caso NON è marchiato HD ready
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    34
    Rieccomi...
    Sono attualmente in possesso di una scheda video Radeon 9550 nel cui sito sono riportate queste parole

    Additional Features
    # Dual integrated display controllers
    # Dual integrated 10 bit per channel 400 MHz DACs
    # Integrated 165 MHz TMDS transmitter (DVI 1.0 compliant / HDMI interoperable and HDCP ready*)
    # Integrated TV Output support up to 1024x768 resolution
    # Windows® Logo Program compliant
    # ATI Catalyst® Software Suite

    * Currently there is no commercially available HDCP content. ATI's Radeon® X and Radeon® 9550 series of GPUs are capable of processing HDCP signals ("HDCP ready"), however ATI does not presently manufacture any graphics cards which are HDCP ready. Some third parties manufacture graphics cards containing ATI GPUs -- you can inquire of them which models, if any, -- are HDCP ready.


    A questo punto il mio problema e' :
    In quale maniera posso visualizzare su tale monitor contenuti HD...se quest'ultimo e' sprovvisto di protezione HDCP?

    Dovrei forse cambiare monitor per un banale protocollo antipirateria?
    Aspetto tue risposte
    Ciao e grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Non ti so dire se la Radeon 9550 che hai ora a disposizione ce la potrà fare a riprodurre contenuti HD digitali 'protetti' HDCP oppure segnali HDTV in resize 1:1 verso il monitor 1280x768...
    Di sicuro il dislaimer che hai riportato non è di per sè rassicurante...
    Spero che qualcun'altro ne sappia qualcosa di più...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    34
    Grazie per la risposta
    Adesso vorrei porti un altro quesito..!!!

    Mi compro una scheda video che supporti l'HDCP
    Mi compro un lettore BLUERAYDVD/HDDVD da collegare al mio computer
    Resto con il mio monitor....

    Il monitor farebbe da collo di bottiglia? Ovvero non sarebbe in grado di riprodurre contenuti in HD?
    In caso negativo...quale sarebbe la soluzione..oltre a cambiar monitor...(soluzione che io non prendo in considerazione)?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da masterplan
    [...]
    Il monitor farebbe da collo di bottiglia? Ovvero non sarebbe in grado di riprodurre contenuti in HD?
    In caso negativo...quale sarebbe la soluzione..oltre a cambiar monitor...(soluzione che io non prendo in considerazione)?
    Il monitor VIEWSONIC VP930 ha un LCD M190EG01 V0 con matrice nativa 1280x1024.
    E' adeguato a riprodurre contenuti HD fino al 1280x720p.
    Un 1920x1080i o p dovrebbe essere "riscalato" dal PC (tramite software e scheda grafica opportuni e certificati HDTV) al 1280x720p.
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    34
    Rieccomi...
    Ma allora che il monitor abbia oppure no una DVI con protocollo HDCP... non serve a nulla!!
    Oppure non mi e' ancora chiaro questo benedetto protocollo HDCP ??
    Scusa se ti sto facendo tutte queste domande ma vorrei approfondire l'argomento!!!
    Grazie per la disponibilita'

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da masterplan
    [...]
    Ma allora che il monitor abbia oppure no una DVI con protocollo HDCP... non serve a nulla!!
    [...]
    Per il monitor è quasi indifferente, ma se è ad esempio una DVI di un proiettore no...
    Infatti, se noti, i proiettori e i televisori LCD di ultima generazione marchiati HD ready hanno solitamente un input HDMI HDCP compliant...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    34
    Quindi mi confermi in maniera definitiva ed in via ufficiale che con questo monitor privo di protezione hdcp sulla DVI mettendoci una scheda video certificata HDCP con un lettore hd..dovrei vedere a 720p?

    Grazie mille sei stato gentilissimo...
    Ciao alla prossima

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da masterplan
    Quindi mi confermi in maniera definitiva ed in via ufficiale [...]
    Non sono il sig. VIEWSONIC che sa questa verità assoluta!
    che con questo monitor privo di protezione hdcp sulla DVI mettendoci una scheda video certificata HDCP con un lettore hd..dovrei vedere a 720p?
    In teoria, opportunamente attrezzato lato PC, con output settato sulla DVI della scheda grafica a 1280x720p, il monitor dovrebbe risolvere la risoluzione e mostrarti in quel formato HD.
    Ma bisognerebbe provare e, in ogni caso, avresti due bande nere/antracite sopra e sotto l'area visibile, dato l'aspect ratio non widescreen del pannello LCD.
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da masterplan
    Quindi mi confermi in maniera definitiva ed in via ufficiale che con questo monitor privo di protezione hdcp sulla DVI mettendoci una scheda video certificata HDCP con un lettore hd..dovrei vedere a 720p?

    Grazie mille sei stato gentilissimo...
    Ciao alla prossima
    Mi spiace darti questa notizia, ma se tutta la catena video non ha il protocollo HDCP i blu ray e l'alta definizione te li puoi scordare.
    ciao
    Henry

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    34
    Grazie per la risposta.......
    Pero' volevo un chiarimento i vari filmati che ho prelevato da questo sito :

    http://www.microsoft.com/windows/win...tshowcase.aspx

    quelli a 720p....io riesco a vederli ....e sono veramente splendidi......ma a questo punto la domanda che mi sorge spontanea e': cosa in realta' o meglio a quale risoluzione ho visto tali spezzoni di film HD??

    Aspetto vostre risposte

    Ciao e grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Citazione Originariamente scritto da masterplan
    [...]
    quelli a 720p....io riesco a vederli ....e sono veramente splendidi......ma a questo punto la domanda che mi sorge spontanea e': cosa in realta' o meglio a quale risoluzione ho visto tali spezzoni di film HD??
    Quei WMVHD li hai visti (probabilmente con Windows Media Player) in 720p, ma, essendo files, il player ha reperito, via rete, il "software" che ha abilitato il tuo PC a riprodurli.
    Diverso è il discorso dei film su supporto ottico con protezione HDCP: la catena deve avere ALMENO un apparecchio che "risolve" la riproduzione del contenuto protetto, oppure tutta la catena deve essere "HDCP enabled"...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •