Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17

Discussione: AIUTO! TV SENZA HDCP

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    anche di piu'

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.255

    Citazione Originariamente scritto da Ilnatta85
    girando su internet ho trovato una sola fonte (un depliant della hitachi in pdf) che dice che il mio 37pd5200 è hdcp 1.0.
    questa versione va bene o ha problemi con le 1.2 e 1.3???
    grazie
    Allora per il decoder SKY Hd non avrai problemi. Ogni nuova versione del protocollo hdcp deve essere retrocompatibile con le precedenti. Diversa cosa è la questione delle versioni hdmi... che devono essere retrocompatibili, fermo restando però che eventuali nuove implementazioni (quindi... ampiezza di banda etc.) delle versioni seguenti non potranno essere sfruttate da chi possiede hardware hdmi con versioni precedenti. In sostanza, cioè, un display con input hdmi vers. 1.x potrà sempre essere collegato con una sorgente dotata di uscita hdmi precedente (vers. 1.x-1), limitatamente alla prestazioni della versione più vecchia. Ciao.
    Ettore


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •