Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    37

    Nuova tecnologia Laser HD: addio Plasma e SED?


    Da questa notizia pare che questi in sordina siano pronti per uscire sul mercato per natale 2007, chissà....

    http://www.news.com.au/story/0,23599,20556847-2,00.html
    http://www.novalux.com

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    It's a small world after all... °O°

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Si parla di fine 2007 ma credo che ottimisticamente per noi sarà fine 2008 o al più presto seconda metà del 2008. Considerando tutte le tecnologie nuove e i miglioramenti delle attuali ci sarà da divertirsi.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    Trovo strano però che una tecnologia così "straordinaria" e così "imminente" (a detta dei siti linkati) sia così scarna di informazioni tecniche. Da quel poco che si riesce a leggere sul sito degli stessi produttori del chip non è affatto chiaro (almeno a me) il dettaglio sul funzionamento.
    Le uniche cose che "intuisco" è che sia un sistema di retroproiezione (o proiezione) basato su N raggi laser dei colori RGB che compongono l'immagine, usati come fossero un "pennello" di un CRT.
    Alcune dichiarazioni però rimangono inspiegate:
    Il fatto che parlano di spessore dei retroproiettori di metà dei plasma attuali... ma lo spessore dei retro oggi è vincolato al gioco di specchi e lenti ed agli angoli necessari per comporre l'immagine "riflessa", e quindi non si capisce perchè e come una "sorgente" diversa influenzi questo aspetto.
    L'ampiezza delle sfumature di colore è un altro punto poco chiaro.
    Se è vero che la composizione di un immagine con un miscuglio di raggi laser colorati si basa sui TEMPI di ogni componente colore (e non sulla sua intensità che mi sembra sia fissa per un raggio laser costruito in un determinato modo) allora si possono ottenere più sfumature solo aumentando di molto la capacità di "parzializzare" o frammentare il tempo di permanenza su ogni singolo punto.
    Questo approccio è fondamentalmente lo stesso di LCD e DLP e, specie questi ultimi, hanno "cambiamenti di stato" molto veloci.
    Stanno forse dicendo che i laser da loro prodotti sono ancora più "veloci"? O che, oltre a muoversi molto velocemente, possono anche .
    accendersi/spegnersi molto velocemente?

    boh....
    Ultima modifica di pancomau; 13-10-2006 alle 12:45

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748
    forse è meglio dire solo addio ai Plasma (e neanche è sicuro), visto che su questa nuova tecnologia si sa troppo poco!

    solamente perchè è più luminoso o accende/spegne velocemente non vuol dire che avrà un contrasto da 50.000:1, neri impeccabili e tempidi risposta di 1 m/s...

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940

    diciamo che al momento sono ancora voci...
    I sed ci dovrebbero insegnare che e' meglio non guardare tanto nel futuro ma solo ad un futuro assai prossimo ( cioe' prodotti gia' programmati in uscita e produzioni nel giro di 2-4mesi )
    I laser potrebbero anche essere il futuro, ma chissa' quando usciranno mai realmente! ( ricordando che le case tendono sempre a venedere quello che hanno in casa e nvestito, quindi per 2 anni si andra' avanti con plasma ed lcd per forza )


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •