Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    38

    registrare video in HD da uscita VGA


    sono il felice possesore di un mac intel(macmini 1,83) con il quale edito video in HD sia in H264 che mpeg2, gli ingressi sono sia in firewire che in usb2, ovviamente per vederli sul plasma a 1080i, uso il mac collegandolo in DVI.
    In attesa del mysky HD, mi chiedevo come fare per registrare i miei programmi preferiti in HD, attualmente esco dal decorder in HDMI e arrivo al plasma, un hitachi 1024x1024 alis, in VGA attraverso un convertitore ophit tarato a 50 mhz. Sintetizzando: qualcuno conosce un adattatore/convertitore VGA-firewire in grado di risolvere la questione?

    Sò che c'è sul forum una discussione in merito, ma solo per possesori di PC windows o di futuri acquirenti registratori DVD HD, io uso il mac...
    grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964

    Che io conosca c'è una soluzione matrox (scheda PCI+software) che acquisisce in analogico video HD. Purtroppo il costo è allineato ad un settore professionistico (1500 euro), di altro non ho visto, ah... andrebbe bene anche per il MAC, ciao.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •