Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    115

    Compatibilità sky hd con proiettore mt 200


    buongiorno vorrei sapere se a livello tecnico il proiettore toshiba mt200 è compatibile con il decoder sky hd; ha l'uscita hdmi pero' scala automaticamente 720 e 1080 a 560osso avere dei problemi con la visione?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Il tuo vpr è compatibile con sky-HD. Infatto è dotato di ingresso DVI (HDCP)

    http://www.projectorcentral.com/Tosh...-TDP-MT200.htm

    Ma essendo un proiettore con risoluzione nativa di solo 854x480 Pixels, non avrai nessun beneficio dell'alta definizione. Al massino vedrai bene ma per la pulizia e la qualità del segnale.
    Per avere benefici ci vuole un vpr/tv con almeno 1280*720 pixels

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    115
    scusa , fammi capire,ma se seguo il tuo ragionamento, anche gli attuali televisori hd ready non potranno sfruttare al massimo la risoluzione perchè arrivano al massimo a 1368 mentre l'hd è 1920*1080(correggimi se sbaglio) quindi anche loro scaleranno il segnale;e quindi domanda da incopetente,per vedere meglio dipende da quanto si scala e come lo si fa?
    saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da nannanati
    scusa , fammi capire,ma se seguo il tuo ragionamento, anche gli attuali televisori hd ready non potranno sfruttare al massimo la risoluzione perchè arrivano al massimo a 1368 mentre l'hd è 1920*1080(correggimi se sbaglio) .......
    saluti
    Infatti quelle risoluzioni (1280*720 e 1368*768) sono chiamate half HD cioè mezza alta definizione.
    Se non erro il decoder di sky, ma anche gli altri, ha l'uscita setabile a 720 o 1080, in modo che se serve un downscalling lo possa fare il decoder (da vedere se poi il tv lo farebbe meglio).
    Tv o vpr a matrice piena (1920*1080) sono ancora pochissimi, ed a prezzi proibitivi

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Ufficialmente 720p è considerato HD a tutti gli effetti come 1080i/p.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Ufficialmente hai raggione, ma sarai d'accordo che con un segnale 1080 su un pannello 720/768 si perda una parte della definizione, dunque half-HD
    Stefano

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    16
    Io ho un videoproiettore Benq PE 7800 che il manuale definisce come predisposto ai segnali 720p e 1080i. Sarebbe compatibile con il segnale Sky HD?
    Grazie
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322

    Giusto per togliere dubbi a tutti,un conto e' essere HDready un conto poter riprodurre un segnale ad alta definizione.
    Un tv lcd/plasma o un proiettore HDReady hanno una risoluzione minima di 1280*720 e un ingresso dvi o hdmi HDCP compatibile (HDMI e' sempre HDCP).
    Esistono poi tv o proiettori che accettano segnali in ingresso in alta definizione ma poi,per la risoluzione che sono in grado di visualizzare,l'immagine visualizzata e' standard,questi sono i cosidetti tv predisposti.
    Non credo comunque che vi sia argomento piu' trattato di questo sul forum.

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •