|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
30-05-2006, 10:44 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 38
1 sola presa HDMI è lo standard di mercato, non è riduttivo?
Ciao ragazzi,
sono in procinto di acquistare un LCD 32",come tutti voi ho fato verie elucrubazioni fino ad oggi, e ho raggiunto quasi una scelta finale.
L'unica mio grande dubbio rimasto, è sulla pochezza in termini di connessioni HD che integrano il 90% dei televisori attuali (diciamo fino a 2000€).
In un futuro molto prossimo,in cui COME MINIMO avremo 1 lettore HD DVD e 1 decoder sky/digitale terr. collegati in hdmi, un televisori di fascia medio alta a oggi già non sarà adeguato per tale situazione...e la cosa mi inquita moltissimo
Mi chiedevo quindi, è futuribile che i convertitori component/HD diventino diffusi? è tecnicamente possibile pensare a degli "HUB" di prese HDMI? (non sono tecnico sull argomento,se è una boiata perdonamtemi ^^)
Come è possibile che si evola la situazione relativamente a questo problema?
Spero che qualche utente più esperto possa illuminarmi
grazie e ciao!
-
30-05-2006, 10:47 #2
Originariamente scritto da Rassell
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
30-05-2006, 10:48 #3
Originariamente scritto da Rassell
I panasonic ne hanno due..
Comunque si trovano in giro questi "hub" come li chiami...Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
30-05-2006, 10:53 #4
Dai un'occhiata qua
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49482
-
30-05-2006, 18:13 #5
Pensate invece al problema che forse potrebbe esserci con i futuri lettori DVD in HD... a cosa collegherete la porta HDMI del lettore: all'ampli (x formati audio HD) o al display?
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
30-05-2006, 21:41 #6
HDMI dal lettore alla tv, e cavo audio ottico all'amplificatore? Ho detto una boiata?
PS il mio Philips ne ha 2 di HDMI...Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
30-05-2006, 22:47 #7
Originariamente scritto da ontheair
Quindi dovremmo aspettarci in teoria lettori con 2 uscite HDMI...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
31-05-2006, 08:55 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 38
Ok quindi possiamo dire che non c'è da preoccuparsi troppo in sintesi?
Xchè rimanendo nella fascia media l'unico produttore che attualmente offre 2 HDMI è Toshiba, ma preferirei orientarmi sui nuovi Bravia o i nuovi Sammy...
grazie per le info
-
31-05-2006, 09:05 #9
Originariamente scritto da eragon
Non ti servono due uscite, nè devi fare scelte alternative, salvo casi "border-line"...
Dovresti entrare nel processore prima per la parte audio, e uscire per entrare nel processore video oppure direttamente nel display.
A meno che tu non possegga un processore esclusivamente audio - come me - non dovresti avere problemi, in quanto saresti sempre in grado di sfruttare l'uscita HDMI del tuo sintoampli.
Sempre che tu non voglia uscire a 1080p
In quest'ultimo caso esistono comunque - già annunciati - prodotti in grado di switchare video a 1080p (Denon).Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
31-05-2006, 22:26 #10
Originariamente scritto da Ninja
Secondo me, nel caso di lettore DVD HD dotato di 1 sola uscita HDMI, i problemi forse ci saranno se non vorrai avere (o utilizzare) un sintoampli con funzioni di switcher video, ma un collegamento diretto dal DVD al display.
Purtroppo ancora non ci sono sintoampli per le nuove codifiche, e io penso che quando usciranno saranno tutti dotati di funzioni di switching video HDMI, probabilmente sempre fino a 1080p.
Io ho un Denon AVR-4306 che switcha l'HDMI a 1080p, pero' non e' un ampli compatibile con le nuove codifiche audio, per cui per usarle (se e quando e' tutto da vedere) dovro' provvedere a sostituirlo...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
01-06-2006, 07:04 #11
Stai tranquillo che non dovrai cambiarlo. Per un bel pezzo, le decodifiche saranno effettuate dentro ai players e il tuo Denon può gestire un fluss HDMI PCM 96/24 senza problemi, senza che avvenga alcuna conversione D/A.
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
06-06-2006, 23:18 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 7
HD scalata via S-video?
Buona sera a tutti. Scrivo per la prima sul forum e il quesito che pongo riguarda l’impossibilità di collegare 2 sorgenti con uscita HDMI al mio LCD Philips 9966 che dispone di un unico ingresso. Privilegiando naturalmente il decoder di SKY-HD, mi domandavo se era possibile utilizzare lo scaler del Samsung 950 ed ottenere dei benefici mediante il collegamento alla presa S-Video in luogo di quella scart RGB. In questi giorni tra l’altro, ho eseguito dei test per saggiare il collegamento HDMI sul suddetto lettore confrontandolo con il sempre valido RGB via SCART. Credevo avrei ottenuto maggiori benefici
. In generale, con tutte le risoluzioni possibili: 576p, 720p, 1080i ho notato un sensibile miglioramento nel rimuovere i tipici artefatti digitali (visibili soprattutto riproducendo un fotogramma alla volta. Es in FINAL DESTINATION2 la sequenza prima dell’incidente iniziale che visualizza il cartello stradale indicante la presenza di un officina nelle vicinanze, in HDMI vengono annullati totalmente gli artefatti digitali (al rallenty) visibili invece nel collegamento RGB via SCART). In difetto invece, ho riscontrato un miglior contrasto nel collegamento RGB, con colori più saturi (ma forse meno reali, comunque più piacevoli) quasi il collegamento HDMI risultasse leggermente velato. Nella scena del distributore con il ragazzino intento ad accendersi una sigaretta, ho annotato un altro punto a favore del collegamento RGB: la scritta sul pilastro tra le colonnine del distributore con telecamera in movimento risulta più leggibile del più pregiato HDMI. l’effetto scia causato dal planning della telecamera è più marcato in quest’ ultimo compromettendo pertanto la leggibilità della scritta. Chiedo scusa se ho divagato ma volevo dare la mia testimonianza. Queste le mie sensazioni ma tenete presente che il confronto è stato poco immediato dovendo entrare ogni volta nel menù del Samsung e selezionare l’uscita desiderata e fare lo stesso in ingresso con l’LCD. Insomma tornando al mio quesito: esiste questo cavo? Grazie. Un saluto a tutti.
-
06-06-2006, 23:37 #13
Originariamente scritto da smigol66
Per il tuo problema, a parte l'acquisto di uno switch HDMI, perche' non usare il component al posto dell's-video?
Con l's-video non puoi fare nessun upscaling, allora tanto vale, anzi e' meglio, usare la scart RGB!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
07-06-2006, 19:10 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 7
Grazie per la risposta celere. Oggi tra l'altro ho letto che attraverso la scart RGB otterrei una qualità migliore rispetto all'S-VIDEO, confermato anche da te. Il problema è che il mio LCD Philips 9966 per utilizzare la connessione component deve sacrificare l'ingresso DVI
per cui non risolverei il dilemma. Credo di optare per l'acquisto di un sintoampli di gamma medio alta dotato di ingressi HDMI. Magari se l'Italia vince il mondiale me lo porto a casa gratis