Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    31

    Alta definizione e collegamenti


    innanzitutto scusate la domanda banale ma nn sono pratico mi sto interessando all'argomento da pochi giorni.

    Per poter visualizzare filmati in alta definizione, ad esempio da un htpc o dvd hd, su una tv lcd, quali collegamenti si posso usare oltre hdmi ke dovebbe essere il migliore, ci sono altre possibilità? Ad esempio dal pc si puà uscire in vga? mentre dal dvd si deve uscire necessariamente in hdmi o si può usare ad esempio il component? In caso positivo quali sono le controindicazioni? a parte il discorso ke hdmi è totalmente digitale mentre vga o component sono analogiche.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    213
    una piccola infarinatura...in attesa del responso dei più esperti...
    Il segnale HD 720p o 1080p può essere veicolato sostanzialmente in 2 modi: analogico e digitale.
    Per il primo è sufficiente un collegamento Component Progressive (d'altro canto la "p" dopo 720 e 1080 indica proprio la progressività dell'azione di codifica video - da non confondere con l'interlacciato 1080i...altra storia..)che sono i tre spinotti rca blu verde e rosso per intenderci. Solitamente poco diffusi sulle schede video a meno di modifiche particolari...più diffusi nei lettori standalone da tavolo. Se andiamo nel digitale invece, il segnale viene portato da un più "anziano" DVI o dal più recente HDMI (si sta studiando la ver.2). Non cambia sostanzialmente nulla in termini di qualità video percepita...entrambe le trasmissioni hanno un'elevata banda di trasmissione..l'unico PRO in più dell'HDMI è che può trasportare una doppia informazione sullo stesso cavo.Ossia trasporta anche l'audio..cosa che non succede con il DVI. Esistono ovviamente in commercio convertitori DVI->HDMI e viceversa...tanto per farti capire che sono oggetti piuttosto simili (o anche VGA -> DVI). Per il collegamento ad un monitor LCD bisogna quindi assicurarsi che ci sia disponibilità di un collegamento ComponentP o DVI o ancora meglio (per evitare altri cablaggi - a meno di amplificatori audio dedicati---altra storia) HDMI.
    Spero di averti chiarito qualcosa in più...ma aspettiamo anche parole più esperte!
    PFB

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    31

    Ciao, una domanda:
    Oltre al component e DVI/HDMI è possibile usare la VGA?
    Grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •