|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: Hdtv
-
07-09-2005, 10:39 #16ciesse ha scritto:
Ehi, che commento sintetico, Roberto!
.......
C.
Causa tempo, interessi diversi etc.. NON vedo mai la TV... qualche volta solo i notiziari e qualche documentario....
Sinceramente, sono anni che i contenuti della mia serata preferisco comporli io. Da qui, o la scelta passiva di fruire del mio HT con la scelta attiva del/dei Film da proiettare, o la scelta interattiva di risolvere qualche puzzle Adventure Game su PC di cui sono collezionista
Quindi, per quanto mi riguarda, ho piu' premura e priorita' per contenuti HD su supporti BD o DVD HD e relativa implementazione della catena in senso 1080, che di reale HDTV.
Certo ... se ci fosse... non mi dispiacerebbe; ma non e' impellente per me.
Poi qui, a riguardo, ci sono dei retaggi che difficilmente riusciro' a superare... quali quelli del Pay per view....
Fino ad ora, al di la del canone RAI, ho il concetto che accendi e vedi. Pagare per un qualcosa che fino a ieri e' stato Gratis.... e' dura e sinceramente lo evitero' quanto piu' possibile perche' se e' Gratis, mi subisco i contenuti che mi propinano come programmazione, se devo pagare, non mi fido dei palinsesti ne mi interessa fare zapping sulla miriade di canali proprosti.
L'unico modo di Pay per View che mi potrebbe interessare se il costo fosse accettabile sarebbe quello che via telematica richiedo un Film di prima Visione a una certa ora, e mi viene inviato un flusso HD 1080 che comodamente mi vedo su VPR in divano
Questo, poi, fino a quando le prime visioni non escono insieme ai DVD. Se ci fosse concomitanza di uscita, visto che comunque preferisco l'acquisto, userei meno anche questo tipo di servizio.
Sai... sono una bestia rara e difficile io...Ultima modifica di Highlander; 07-09-2005 alle 10:45
-
07-09-2005, 10:40 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
ciesse ha scritto:
- i decoder DTT venduti sembrerebbe siano 2,5 milioni (ke poki!! erick81 sosteneva fossero già 4 milioni) [fonte: il Sole 24 Ore da fonte ministeriale];
C.
Anyway, per l'HD, andrebbero ovviamente cambiati tutti.
-
07-09-2005, 11:18 #18Highlander ha scritto:
Sai Cosma ... molto egoisticamente il problema HDTV mi tocca al momento veramente poco
Causa tempo, interessi diversi etc.. NON vedo mai la TV... qualche volta solo i notiziari e qualche documentario....
Sinceramente, sono anni che i contenuti della mia serata preferisco comporli io.
[...]
L'unico modo di Pay per View che mi potrebbe interessare se il costo fosse accettabile sarebbe quello che via telematica richiedo un Film di prima Visione a una certa ora, e mi viene inviato un flusso HD 1080 che comodamente mi vedo su VPR in divano
Questo, poi, fino a quando le prime visioni non escono insieme ai DVD. Se ci fosse concomitanza di uscita, visto che comunque preferisco l'acquisto, userei meno anche questo tipo di servizio.
Sai... sono una bestia rara e difficile io...
Siamo in 2, allora, ad essere bestie rare!!!
Aggiungo solo che anche per me l'unico PPV accettabile sarebbe un pagare un tot (competitivo con il noleggio di un DVD) per un film HD il cui flusso mi viene inviato all'ora che prenoto, naturalmente conoscendo a priori le info su come è stata "storato" tecnicamente questo film (cioè tipo di codifica audio, tipo di lavorio dal master, ecc.).
Sono ultraesigente!
Ma, dato che stiamo tratteggiando il nostro futuro utopico, questo secondo me sarebbe un vero PPV per proporre l'HDTV...
Da qui ad allora il guado è immenso... e passa attraverso le politiche decise dai competitor e da chi considera il palinsesto trasmissivo come l'unico elemento che il consumatore dovrebbe consultare per comporre la propria abbuffata giornaliera di TV...
Non so se noti che c'è una velata critica allo stile "Del Noce" e (parimenti) dei vari direttori Mediaset...
Chi sa cosa voglio vedere sono io e i palinsesti o sono gratuiti o - se a pagamento - devono consentirmi di gestire l'evento come voglio io e non simil-palinsesto...
In che mondo demagogico viviamo...gli altri decidono tutto per noi...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
07-09-2005, 11:26 #19erick81 ha scritto:
Se consideri i "Portoghesi" che non pagano il canone RAI, una cifra ben superiore ai 3 milioni appare plausibile!
Anyway, per l'HD, andrebbero ovviamente cambiati tutti.
Cioè i 4 milioni da te stimati e ridotti a oltre 3 milioni sono sì PLAUSIBILI, ma chi "conta veramente" nei discorsi che stiamo facendo è chi paga di tasca propria sia il canone che (un domani) i nuovi decoder HDTV (se non li "passerà" ancora una volta il Governo - ipotesi che non credo plausibile, dato che ci vogliono tutti allineati sull'SD con schedina pro-mungitura, sia DTT che sky).
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
07-09-2005, 11:39 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
ciesse ha scritto:
Scusa, Riccardo, se ti chiamavo in causa, ma i "Portoghesi" non li contiamo, dato che per il loro esser "Portoghesi" non portano alcun obolo al sistema nè allo sviluppo dell'HD...
Cioè i 4 milioni da te stimati e ridotti a oltre 3 milioni sono sì PLAUSIBILI, ma chi "conta veramente" nei discorsi che stiamo facendo è chi paga di tasca propria sia il canone che (un domani) i nuovi decoder HDTV (se non li "passerà" ancora una volta il Governo - ipotesi che non credo plausibile, dato che ci vogliono tutti allineati sull'SD con schedina pro-mungitura, sia DTT che sky).
C.
Ciao
Riccardo
-
07-09-2005, 12:35 #21ciesse ha scritto:
Ma... ma... è lo stesso che penso e faccio io...
Siamo in 2, allora, ad essere bestie rare!!!
Aggiungo solo che anche per me l'unico PPV accettabile sarebbe un pagare un tot (competitivo con il noleggio di un DVD) per un film HD il cui flusso mi viene inviato all'ora che prenoto, naturalmente conoscendo a priori le info su come è stata "storato" tecnicamente questo film (cioè tipo di codifica audio, tipo di lavorio dal master, ecc.).
Sono ultraesigente!
Ma, dato che stiamo tratteggiando il nostro futuro utopico, questo secondo me sarebbe un vero PPV per proporre l'HDTV...
Da qui ad allora il guado è immenso... e passa attraverso le politiche decise dai competitor e da chi considera il palinsesto trasmissivo come l'unico elemento che il consumatore dovrebbe consultare per comporre la propria abbuffata giornaliera di TV...
Non so se noti che c'è una velata critica allo stile "Del Noce" e (parimenti) dei vari direttori Mediaset...
Chi sa cosa voglio vedere sono io e i palinsesti o sono gratuiti o - se a pagamento - devono consentirmi di gestire l'evento come voglio io e non simil-palinsesto...
In che mondo demagogico viviamo...gli altri decidono tutto per noi...
C.
Hai ulteriormente esteso la mia stessa linea di pensiero su cui siamo perfettamente allineati
-
07-09-2005, 20:52 #22
Altra "carne" sul fuoco...
Televideo RAI ore 21:10 di oggi, 7 settembre 2005:
Landolfi: fusione Raiway, una svolta "Il progetto di fusione di Raiway con un partner industriale rappresenterebbe il momento di svolta per il rilancio della concessionaria pubblica rispetto alla sfida dell'innovazione tecnologica e digitale". Lo ha detto il Ministro delle Comunicazioni, Mario Landolfi.
"La realizzazione di un polo infrastrutturale di tali ampiezza e dimensioni costituirebbe inoltre - ha aggiunto - un decisivo passo in avanti nella direzione dello sviluppo del sistema Paese, in un settore strategico qual è quello delle comunicazioni".
Rai Way (www.raiway.rai.it), lo ricordo per i profani, è la "divisione" del gruppo RAI che "gestisce" gli impianti e il network trasmissivo terrestre e satellitare...
High, avevi ragione che qui si smuovono i molossi in vista dell'HDTV e i movimenti (come piace a me) sono soprattutto tecnologico-finanziari...
Ma anche politici
Infatti, alle 20:07
Petruccioli: Raiway-Telespazio? Va bene
"E' un progetto molto ben strutturato". Il presidente della Rai, Petruccioli, plaude all'ipotesi di fusione tra Raiway e Telespazio, sostenendo di averne parlato "già prima di diventare presidente dell'azienda pubblica con i dirigenti di Telespazio".
A margine di un incontro alla Festa della Margherita, Petruccioli dice che il progetto è "importante per il digitale terrestre, per il satellitare e ancor più per il passaggio della radiofonia al digitale". E sui diritti del calcio: "Forse si può aprire uno spiraglio"
Che sia la volta che inizio ad usare il mio ricevitore DAB Pure DRX-702ES?
C.Ultima modifica di ciesse; 07-09-2005 alle 21:00
vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
08-09-2005, 10:49 #23ciesse ha scritto:
....High, avevi ragione che qui si smuovono i molossi in vista dell'HDTV e i movimenti (come piace a me) sono soprattutto tecnologico-finanziari...
Ma anche politici
....
C.
La RAI, in particolare, e' dal 1980 che, tramite settore dedicato alla ricerca e allo sviluppo, segue la strada dell'Alta Definizione ( ricordo i primi esperimenti e tentativi... ) figuriamoci ora che si estende il tutto alla comunicazione globale in digitale
Inoltre e' una presenza di Status per una nazione, che si deve trovare, quantomai pronta a "nutrire" gli apparati di ricezione proposti dal Mercato internazionale, oltre a NON dover fare la figura dei fanalini di coda del modernismo.
Ma ancora di piu', tutto cio' che si stipula e stabilisce in ordine di economia finanziaria a livello internazionale.....
Non puo', IMHO, essere diversamente !
-
08-09-2005, 12:14 #24Highlander ha scritto:
[...]
Inoltre e' una presenza di Status per una nazione, che si deve trovare, quantomai pronta a "nutrire" gli apparati di ricezione proposti dal Mercato internazionale, oltre a NON dover fare la figura dei fanalini di coda del modernismo.
[...]
Spesso tra noi Italiani e Turchi, Albanesi, ecc. non c'è molta differenza...Anzi, sulla diffusione del satellitare sono "più avanti" oltre Adriatico...
Chissà come si concluderà questa partita...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
08-09-2005, 12:47 #25ciesse ha scritto:
....Chissà come si concluderà questa partita...
C.
C'era una Volta .... chi diceva: "Vincere e Viceremo ! "
Io con un pizzico di Nazionalismo in corpo, oltre ad auspicarlo, ci voglio credere !
-
08-09-2005, 15:29 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
Mi inserisco nel botta e risposta per dire che condivido pienamente il vostro pensiero.
Io con l'avvento del dtt ho avuto l'impressione che la nave fosse salpata, ma nella direzione opposta!!!
Qui l'unica innovazione che ci hanno portato è quella di pagare ciò che prima era gratis!!!
Questa è l'unica direzione che vuole perseguire chi comanda. Ed a mio avviso la situazione politico, economico, mediatica italiana, di sicuro non contribuisce all'arrivo dell'hdtv (a livello tecnico) e ad una programmazione di qualità (dal punto di vista artistico).
Ci propinano gratis prodotti orripilanti, e non appena c'è qualcosa di decente te lo fanno pagare!!!
A questo punto spero che arrivi l'hdtv su supporti, in modo che continuerò a fare come faccio adesso con i dvd, pago, ma vedo quello che dico io, quando lo dico io, e come voglio io!!!
Se aspettiamo Rai e Mediaset, aspetteremo per molti anni, perchè stando così le cose, non hanno nessun interesse ad investire soldi, visto che ci possono continuare a spennare lo stesso!!!
Ciao,
Alex