|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
-
12-08-2020, 19:19 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
Trasmissioni su 1080i50, Sport e Film a confronto sul framerate
Cosa succede se attraverso un segnale 1080i50 viene trasmessa una partita di calcio o un telegiornale?... e se invece viene trasmesso un film o una serie tv?... la tv mostrerà lo stesso numero di fotogrammi al secondo per queste trasmissioni?
Ebbene no, Sport e Film alla fine di tutto il processo vengono mostrati dalla tv a framerate diversi
Metodologia del test
- avendo a disposizione solo uno smartphone capace di registrare su base 30/60fps, ho usato lo slowmotion che registra a 240fps, tanto basta per catturare correttamente un refresh a 50hz della tv
- ripresa della TV a cui è collegato il decoder di SkyQ, 2 minuti continui senza mai staccare la registrazione neanche durante il cambio canale, primo minuto SkySportHD, secondo minuto PremiumCrimeHD
- tablet che fornisce un timer di controllo con millisecondi che fa fede che non ci siano state manipolazioni sul video
- algoritmi di interpolazione su tv spenti
Spiegazione video test
- nell'intervallo di tempo 00:00 - 00:10 del video c'è il confronto in Realtime della ripresa di SkySportHD e PremiumCrimeHD
- nell'intervallo di tempo 00:11 - 00:31 del video c'è il confronto in Slowmotion della ripresa di SkySportHD e PremiumCrimeHD
- nell'intervallo di tempo 00:32 - 01:40 del video c'è il confronto con il conteggio dei frames in un secondo della ripresa di SkySportHD e PremiumCrimeHD
- nell'intervallo di tempo 01:42 - 03:44 del video c'è la ripresa originale senza tagli, che mostra i 2 minuti di registrazione continua compreso il cambio di canale fra SkySportHD e PremiumCrimeHD a dimostrazione che nessuna inteporlazione è stata abilitata per lo sport durante la ripresa
Video (clicca per aprire)
Si contano 50 frames al secondo per la trasmissione su SkySportHD e 25 per quella su PremiumCrimeHD, quindi il segnale lavora come una 1080p50? purtroppo no, ma ci viene in aiuto https://en.wikipedia.org/wiki/1080i che ci dice
Originariamente scritto da https://en.wikipedia.org/wiki/1080i
tornado su wikipedia si evidenzia anche la differenza con Film e SerieTv
Originariamente scritto da https://en.wikipedia.org/wiki/1080i
per chiudere
1080i50 = 1080p50?
no, sebbene ci sia il vantaggio rispetto ad una 1080p25 di poter riprodurre quella fluidità tipica dei 50fps, come abbiamo visto con una risoluzione interlacciata la tv si troverà a generare ogni frame partendo solo da metà informazione miscelando (deinterlacciando) i vari campi che riceve, quante più differenze ci saranno fra i due istanti che i due campi hanno catturato tanto più avremo un effetto blur, come nel caso di un panning veloce nel calcioUltima modifica di turulli; 12-08-2020 alle 19:53
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
15-09-2020, 17:10 #2
Un deinterlacer che agganci la modalità cine su un segnale 1080i@50Hz permette di ricostruire il frame completo che è ricavato da un segnale 1080P (a 25 fps/Hz) questo in origine ha la fluidità di un 25Hz che quindi è limitata, di contro la risoluzione è piena.
Con un segnale nativamente interlacciato a 1080i@50Hz la fluidità è quella di un segnale a 50Hz ma la risoluzione verticale è formalmente dimezzata, il deinterlacer ha in questo caso un compito più creativo di interpolazione.
Con un deinterlacer buono/ottimo, al giorno d' oggi non ci sono particolari problemi rispetto a solo pochi anni fa, la risoluzione verticale varia dinamicamente da 1080 linee (inquadratura perfettamente statica) a 512 linee (carrellata veloce).
La qualità del deinterlacer si misura con la conservazione della nitidezza e con la eventuale comparsa di fenomeni di aliasing (nelle riprese sportive linee cominciano ad esibire scalettature / si spezzano)...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020